Anche Banco BPM congela il dividendo, se ne riparlerà in autunno
Anche Banco BPM si allinea a quanto richiesto dalla Bce e sospende il dividendo, che quest’anno sarebbe tornato per gli azionisti della banca dopo 5 anni di astinenza. Il Consiglio di Amministrazione di Banco BPM ha preso atto della comunicazione Bce del 27 marzo che sollecita le banche a non procedere al pagamento di dividendi e a non assumere alcun impegno irrevocabile per il loro pagamento per gli esercizi 2019 e 2020 almeno fino all’1 ottobre 2020 e ha disposto che nell’Assemblea dei soci di Banco BPM convocata per sabato 4 aprile non si delibererà sulla destinazione e sulla distribuzione degli utili.
Pertanto, l’utile netto 2019 sarà conservato al patrimonio netto della Banca come riserva da utili disponibile alla distribuzione. Successivamente al 1° ottobre 2020 o a seguito di una eventuale nuova comunicazione di BCE e, in ogni caso, dopo aver accertato che sono venute meno le incertezze causate dall’epidemia da Covid-19, il Consiglio di Amministrazione della banca guidata da Giuseppe Castagna valuterà se esistono le condizioni per procedere alla distribuzione della suddetta riserva.
Le decisioni assunte in data odierna, rimarca Banco BPM, sono neutrali relativamente al pagamento delle cedole dei titoli AT1.
Effetto positivo di 20pb su CET1 ratio
L’ammontare dei dividendi relativi all’esercizio 2019 non sarà più dedotto dal capitale CET 1 a fini prudenziali, con un effetto positivo di circa 20 punti base sul CET 1 ratio. In tal modo la Banca rafforza ulteriormente la sua già solida posizione patrimoniale con un’azione che le permette di aumentare le risorse disponibili per sostenere l’economia reale ed essere vicina ai propri clienti in questo difficile momento di emergenza sanitaria.
Nell’ottica di fronteggiare il negativo impatto economico sui fatturati delle aziende causato dall’emergenza Covid-19, Banco BPM ha messo a disposizione anche un plafond creditizio di 3 miliardi per le imprese e un plafond di circa Euro 1 miliardo per i professionisti italiani.