News Notizie Italia Alitalia nel mirino dell’Enac per violazione diritti passeggeri

Alitalia nel mirino dell’Enac per violazione diritti passeggeri

Pubblicato 26 Giugno 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:39
Non c'è pace per Alitalia. Non bastavano le peripezie per salvare la compagnia dal fallimento, la disavventura per i voli verso e da la Sardegna, i sindacati sul piede di guerra a dare filo da torcere al management della compagnia di via della Magliana. Adesso scende in campo anche l'Ente nazionale per l'Aviazione Civile. L'Enac ha infatti avviato accertamenti su due società italiane, Alitalia e AirOne, sulla base di una circolare emessa che riguarda l'applicazione delle sanzioni contro le compagnie aeree che non rispettano i diritti dei passeggeri. "Si rende pertanto noto che proprio oggi sono state avviate le prime procedure di accertamento per disservizi legati a due voli di questa mattina", si legge sul comunicato dell'Enac. Nello specifico l'ente nazionale per l'aviazione civile punta il dito contro il volo Alitalia Roma-Genova che è stato cancellato, ed un volo AirOne Roma-Venezia che ha subito un ritardo di 1 ora circa. "Le compagnie aeree interessate da questi due primi accertamenti potranno presentare, secondo le modalità stabilite, le proprie motivazioni". Le sanzioni economiche, dice l'Enac, vanno da un minimo di 1.0000 a un massimo di 50.000 euro. Un regolamento dell'Unione europea stabilisce normi comuni europee in materia di compensazioni e assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo e di ritardi prolungati.