Notizie Notizie Mondo Alimentari: la Cina diventa il maggior mercato al mondo, battuti gli Usa

Alimentari: la Cina diventa il maggior mercato al mondo, battuti gli Usa

4 Aprile 2012 09:14

La Cina diventa il primo mercato alimentare al mondo. I consumi di cibo nella terra del Dragone sono saliti così tanto da superare quelli degli americani. Lo ha rilevato l’inglese Igd, gruppo di ricerca specializzata nel comparto alimentare. Nel 2001, il settore alimentare cinese ha raggiunto i 607 miliardi di sterline contro i 572 miliardi di quello statunitense, che perde così il primato e scivola al secondo posto nella classifica globale.

Ma non è tutto, perché le stime future vedono la Cina consolidare sempre più la propria posizione. Entro il 2015, il mercato cinese del cibo registrerà 918 miliardi di sterline, con un tasso di crescita annuale del 10,9%; quello statunitense “solo” 675 miliardi con un tasso di crescita all’anno del 4,2%. “La crescita della Cina nel mercato del cibo è fenomenale – commenta Joanne Denney-Finch, amministratore delegato di Igd – Tra il 2006 e il 2015, il mercato alimentare cinese dovrebbe triplicare di valore a quasi 1 trilione di sterline. Questa rapida espansione è legata a tre fattori principali: la rapida crescita economica, la popolazione in aumento e la crescente inflazione sui prodotti alimentari”.

Ma la Cina non sarà la sola che assisterà a un poderoso incremento dei consumi di cibo nei prossimi anni. Ci sono altri mercati cruciali per il settore alimentare. Sempre entro il 2015, Igd prevede che tutti i Paesi Bric (Brasile, Russia, India e Cina) diventeranno i primi cinque mercati di generi alimentari al mondo. “Tutte le nazioni Bric – prosegue Denney-Finch – stanno costantemente crescendo in termini di valore e sono destinate entro il 2015 a dominare le prime cinque posizioni del mercato alimentare”.