News Notizie Italia AIM Italia: CFO SIM nominata Nomad, diventa primo Family Office a accompagnare le PMI italiane in Borsa

AIM Italia: CFO SIM nominata Nomad, diventa primo Family Office a accompagnare le PMI italiane in Borsa

Pubblicato 24 Ottobre 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:51
CFO SIM, il più grande intermediario finanziario indipendente focalizzato sull'attività di Family Office in Italia, è stato nominato Nomad (Nominated Advisor) da Borsa Italiana, ossia soggetto abilitato per accompagnare le società italiane alla quotazione sul mercato AIM Italia, dedicato alle piccole e medie imprese.

CFO SIM è il primo Family Office Nomad e si va ad aggiungere a una ristretta schiera di prestigiose banche d'affari italiane. Già Specialist e Corporate Broker, dal 2015 la società si distingue sul mercato italiano dei Family Office per la sua offerta di servizi di Equity Capital Market per lo sviluppo strategico azionario delle Small e Mid Cap.
La qualifica di Nomad permetterà a CFO SIM di completare l'offerta.

"Con l'attribuzione della qualifica di Nomad da parte di Borsa Italiana, si completa l'ambito delle competenze del team di Equity Capital Market di CFO Sim", ha dichiarato Massimo Gionso, Consigliere Delegato di CFO SIM.

Ora CFO dispone di tutte le qualifiche necessarie per essere uno dei pochi player globali indipendenti italiani. "Grazie alla sua duplice natura di intermediario regolamentato e di Family Office è in grado di presentarsi sul mercato sia come sottoscrittore e investitore di strumenti finanziari che come creatore e collocatore di strumenti finanziari, nel pieno rispetto di un giusto equilibrio tra le esigenze del mercato e dell'emittente", ha concluso il suo commento Gionso.

Fondata nel 2000, CFO SIM è una realtà attiva nel panorama della gestione del patrimonio e della consulenza finanziaria su misura. La società si distingue per la sua totale autonomia da gruppi bancari, assicurativi e finanziari.

CFO SIM si distingue sul mercato per l'offerta di servizi a 360°, non solo gestioni private ma anche assistenza corporate al cliente, che oltre al patrimonio necessita di supporto alla gestione della propria azienda e nella raccolta del credito.