Agroalimentare: fatturato record nel 2015 grazie alle esportazioni (Coldiretti)
Torna a salire nel 2015 il fatturato dell'agroalimentare italiano che nell'anno di Expo raggiunge i 135 miliardi sotto la spinta del record storico delle esportazioni e della ripresa dei consumi interni. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata in occasione della firma del protocollo d'intesa 'Diamo credito all'agroalimentare italiano" tra il ministero delle Politiche Agricole e Forestali e Intesa San Paolo alla presenza del presidente del Consiglio Matteo Renzi. "L'agroalimentare è il secondo comparto manifatturiero Made in Italy che svolge però - sottolinea la Coldiretti - un effetto traino unico sull'intera economia per l'impatto positivo di immagine sui mercati esteri dove il cibo Made in Italy è sinonimo di qualità".
Nel corso del 2015 è stato raggiunto il record storico delle esportazioni pari a circa 36 miliardi di euro (+7%). La fame d'Italia all'estero si è fatta sentire con aumenti che vanno dall'11% per l'ortofrutta al 10 % per l'olio di oliva, dal +9% per la pasta al +6% per il vino che ha realizzato il record storico con un preconsuntivo annuale di 5,4 miliardi di fatturato realizzati oltre i confini nazionali. In risalita anche i consumi alimentari degli italiani che dopo sette anni di calo sono tornati a salire debolmente dello 0,3%.
Nel corso del 2015 è stato raggiunto il record storico delle esportazioni pari a circa 36 miliardi di euro (+7%). La fame d'Italia all'estero si è fatta sentire con aumenti che vanno dall'11% per l'ortofrutta al 10 % per l'olio di oliva, dal +9% per la pasta al +6% per il vino che ha realizzato il record storico con un preconsuntivo annuale di 5,4 miliardi di fatturato realizzati oltre i confini nazionali. In risalita anche i consumi alimentari degli italiani che dopo sette anni di calo sono tornati a salire debolmente dello 0,3%.