News Notizie Italia Acea: piano industriale 2018-2022

Acea: piano industriale 2018-2022

Pubblicato 28 Novembre 2017 Aggiornato 19 Luglio 2022 17:04
Il Cda di Acea ha approvato il Piano Industriale 2018-2022. Il Piano, in forte discontinuità con le strategie precedenti, prevede un deciso potenziamento degli investimenti infrastrutturali sia nel settore idrico sia in quello elettrico.

Quattro sono i pilastri strategici del Piano: forte crescita industriale, focalizzata sullo sviluppo infrastrutturale e su un approccio orientato al cliente; costante attenzione al territorio basata su uno sviluppo sostenibile orientato alla decarbonizzazione attraverso una maggiore elettrificazione dei consumi e il recupero di materia nel ciclo di trattamento di rifiuti, in un’ottica di economia circolare; innovazione tecnologica con oltre 400 mln di investimenti, permetterà una maggiore automazione dei processi industriali, una migliore resilienza delle infrastrutture, in ottica “Smart Grid” e “Smart City”; efficienza operativa e performance improvement attraverso il rigore nella gestione di costi e investimenti, con conseguenti risparmi per circa 300 mln nell’arco di Piano.

In particolare il Management prevede: 3 miliardi di investimenti infrastrutturali, di cui 400 milioni legati a progetti di innovazione tecnologica; una crescita media annua dell’Ebitda pari al 6 per cento, con target di 1 miliardo al 2020 e superamento di 1,1 miliardi al 2022; dividendi in aumento (0,7 miliardi da distribuire nell’arco del piano) con payout sempre superiore al 50 per cento; monitoraggio dell’indebitamento finanziario netto con l’obiettivo di ridurre il ratio PFN/EBITDA a 2,8 volte nel 2022; performance improvement per sostenere la crescita attraverso l’efficienza operativa con risparmi su costi e investimenti di 300 mln nell’arco di piano.