Abi: prestiti a famiglie e imprese tornano in lieve crescita a dicembre

A fine 2014 è in miglioramento la dinamica dei prestiti bancari. Lo rileva l'Abi nel suo consueto Rapporto mensile. A dicembre 2014 il totale dei finanziamenti a famiglie e imprese ha presentato una variazione annua lievemente positiva: +0,1%, rispetto al -0,4% il mese precedente e -4,5% a novembre 2013, quando aveva raggiunto il picco negativo. Questo di dicembre 2014 per i prestiti bancari a famiglie e imprese è il miglior risultato da aprile 2012.
Un ulteriore dato positivo riguarda le nuove erogazioni: i finanziamenti alle imprese per un importo unitario fino ad un milione di euro hanno segnato nei primi undici mesi del 2014 un incremento su base annua di +2,2%. In termini di nuove erogazioni di mutui per l'acquisto di immobili nei primi undici mesi del 2014 si è registrato un incremento annuo del +31,2%, mentre, nello stesso periodo, anche il flusso delle nuove operazioni di credito al consumo ha segnato un incremento su base annua di +10,2%.
Dalla fine del 2007, prima dell'inizio della crisi, ad oggi i prestiti all'economia sono cresciuti da 1.673 a 1.820,6 miliardi di euro, quelli a famiglie e imprese da 1.279 a 1.417,5 miliardi di euro.
Un ulteriore dato positivo riguarda le nuove erogazioni: i finanziamenti alle imprese per un importo unitario fino ad un milione di euro hanno segnato nei primi undici mesi del 2014 un incremento su base annua di +2,2%. In termini di nuove erogazioni di mutui per l'acquisto di immobili nei primi undici mesi del 2014 si è registrato un incremento annuo del +31,2%, mentre, nello stesso periodo, anche il flusso delle nuove operazioni di credito al consumo ha segnato un incremento su base annua di +10,2%.
Dalla fine del 2007, prima dell'inizio della crisi, ad oggi i prestiti all'economia sono cresciuti da 1.673 a 1.820,6 miliardi di euro, quelli a famiglie e imprese da 1.279 a 1.417,5 miliardi di euro.