Analisi operative USD/JPY torna a salire in vista della riunione della BoJ. Quali livelli osservare nel breve periodo

USD/JPY torna a salire in vista della riunione della BoJ. Quali livelli osservare nel breve periodo

17 Dicembre 2024 16:15

Il cambio dollaro/yen (USD/JPY) si muove a 153,67 dopo aver toccato ieri un massimo a tre settimane. Lo yen è sulla difensiva in quanto le probabilità di un rialzo da parte della Bank of Japan nel meeting di questo venerdì sono basse, con la maggioranza degli economisti intervistati da Reuters che si aspettano che la banca centrale mantenga invariati i tassi di interesse.

Dal punto di vista tecnico, il cross valutario è riuscito a recuperare terreno nelle ultime settimane, anche grazie al supporto dinamico fornito dalla trendline ascendente (linea blu) tracciata dai minimi di settembre. Questo movimento ha permesso di superare la media mobile a 50 periodi (linea gialla) e di consolidare al di sopra della media mobile a 200 periodi (linea arancione). La tenuta di queste medie mobili è un segnale chiaro che il trend rialzista rimane intatto.

Osservando i livelli chiave, la resistenza più vicina è rappresentata da 153,93, un’area che ha respinto i prezzi più volte nel recente passato. Una chiusura convincente sopra questo livello aprirebbe la strada verso il prossimo target in area 156, massimi di novembre e livello tecnico cruciale. Al contrario, un eventuale ritracciamento troverebbe supporto immediato in area 151,85, dove transita anche la media a 200 periodi, mentre una discesa più profonda potrebbe riportare i prezzi verso la zona di 148,85.

Gli indicatori tecnici offrono segnali contrastanti. L’RSI a 14 periodi, attualmente posizionato a 57,8, mostra una moderata forza rialzista ma resta lontano dalla zona di ipercomprato, suggerendo spazio per ulteriori rialzi. Il MACD, invece, si trova in territorio positivo, con la linea principale leggermente sopra il segnale, confermando un momentum ancora favorevole al rialzo. Dal punto di vista volumetrico, l’attività nelle ultime sessioni è rimasta stabile, senza picchi significativi che possano suggerire un imminente cambio di direzione. Questo equilibrio nei volumi potrebbe preludere a una fase di consolidamento sopra i livelli attuali prima di un nuovo impulso direzionale.

Ultimo prezzo: 153,67.

Supporti: 151,85 e 148,85.

Resistenze: 153,93 e 156.