Palantir Technologies: breakout sul cup & handle, ma RSI frena l’euforia in attesa di conferme

Fonte immagine: iStock
Dopo una fase di consolidamento durata circa un mese, Palantir Technologies sembra tentare un nuovo affondo per disegnare nuovi massimi storici, sostenuta dalla configurazione e potenziale rottura a conferma della figura tecnica cup & handle. Il titolo, che da inizio 2025 segna una performance stellare di +74,76%, mostra però segnali contrastanti sul fronte degli oscillatori che è giusto monitorare.
Il quadro tecnico presenta un grafico daily sul quale si evidenzia la conformazione in ottica di continuazione del trend rialzista del pattern sopra citato, cup & handle. La figura di matrice rialzista appare completa nei suoi elementi culminando con la rottura del manico, sostenuta da volumi in aumento. La configurazione, sviluppatasi sopra la trendline di lungo periodo (in blu), ha preso forma dopo un falso breakout ribassista che aveva violato la trendline rialzista di medio periodo, seguita da un forte rimbalzo tecnico. Lo scenario descritto ha portato poi al superamento della resistenza statica a $ 124,62 dopo una breve fase di consolidamento, segnalando nuova forza per proiettare il prezzo verso l’area target su livelli ben superiori rispetto ai massimi attuali.
Tuttavia, nonostante i numerosi segnali rialzisti, i quali suggeriscono ad ogni modo che si tratti del sentiment prevalente in questo momento, si evidenziano anche quelli che richiamano all’attenzione. Post breakout la candela di negoziazione si è configurata in una doji, segnalando incertezza che potrebbe precedere una breve fase di riaccumulazione. Inoltre, l’RSI a 14 periodi si muove in prossimità di una resistenza dinamica (in rosso) tracciata dalla divergenza ribassista formata nel corso degli ultimi massimi. Anche se l’oscillatore ha rotto al rialzo la resistenza statica (in viola), la divergenza resta valida finché non verrà superata anche la trendline rossa, il cui breakout potrebbe essere letto come segnale di conferma definitiva anche della figura tecnica.
La struttura tecnica resta quindi rialzista nel medio termine, ma l’impostazione bullish dovrà essere confermata dal superamento della divergenza RSI e dal mantenimento dei livelli crescenti dei volumi. Il titolo rimane uno dei più forti nel settore tech nel 2025, ma l’attenzione al momentum resta fondamentale.
Ultimo prezzo: $ 133,17;
Supporto: $ 124,62;
: $ 134,48.