Nikkei 225 in una fase di lateralità. Ecco quali sono i livelli tecnici chiave
Negli ultimi mesi, l’indice giapponese Nikkei 225 ha attraversato una fase di crescita significativa fino a raggiungere un massimo storico il 22 marzo 2024 intorno a 41.087 punti. Dopo aver raggiunto questo record assoluto, il prezzo ha iniziato una fase di consolidamento con diversi test sui livelli di supporto e resistenza chiave.
Osservando il movimento recente, l’indice ha trovato un supporto significativo intorno ai 38.000 punti, che rappresenta un livello critico dove il prezzo ha rimbalzato più volte. Al rialzo, la resistenza chiave si trova a 39.354 punti, un livello che il prezzo ha faticato a superare nelle ultime settimane. Inoltre, la trendline rialzista tracciata da fine novembre 2023 (linea blu) ha fornito un supporto dinamico fino a maggio 2024, ma il recente movimento ha visto il prezzo scendere sotto questa trendline per due volte, suggerendo una possibile inversione del trend rialzista a breve termine.
In tale scenario, se il Nikkei 225 riuscisse a superare la resistenza a 39.354 punti, i prossimi obiettivi sarebbero 40.207 punti e poi il massimo recente di 41.087 punti. Un superamento di questo livello potrebbe indicare una ripresa del trend rialzista, con ulteriori target a lungo termine. In caso di rottura, invece, al ribasso del supporto a 38.000 punti, il prossimo livello significativo da monitorare sarebbe a 36.740 punti e poi 35.355 punti, dove passa la media mobile a 200 periodi (linea arancione).
Il Relative Strength Index (RSI) a 14 periodi attualmente si trova a 48,8, suggerendo una fase di neutralità senza segnali di ipercomprato o ipervenduto. Questo potrebbe indicare che il mercato sta cercando una direzione chiara.
Ultimo prezzo: 38.570 punti.
Supporti: 38.000; 36.740; 35.355 punti.
Resistenze: 39.354; 40.207; 41.087 punti.
Riassumendo, il Nikkei 225 si trova in una fase critica dove il breakout della parte alta o della parte bassa del canale laterale determineranno la direzione futura del mercato. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente la resistenza a 39.354 punti e il supporto a 38.000 punti per cogliere i segnali di un possibile movimento significativo.