Nasdaq 100 in una fase di breve debolezza, ma la tendenza rialzista di fondo rimane intatta

L’indice Nasdaq 100 mostra segni di indecisione e potrebbe trovarsi in una fase di consolidamento dopo il recente rialzo. Al momento, il prezzo si mantiene sopra la media mobile a 50 periodi (in giallo) e 200 giorni (in arancione) indicando che, nonostante la debolezza di breve termine, la tendenza di fondo rimane rialzista.
Dal punto di vista del trend, osserviamo una trendline ascendente (in blu), che collega i minimi di ottobre 2023 e agosto 2024, che costituisce un supporto di lungo periodo. A confermare la validità del trend positivo si osserva la rottura della una resistenza dinamica rappresentata dalla trendline discendente (linea viola tratteggiata), che è stata superata definitamente il 19 settembre.
Gli indicatori di momentum riflettono una situazione di neutralità con una leggera tendenza ribassista. L’RSI a 14 periodi si trova a 53,7, suggerendo un consolidamento che non segnala né condizioni di ipervenduto né di ipercomprato. Il MACD, d’altro canto, si colloca al di sotto della linea dello zero, indicando una pressione ribassista a breve termine che potrebbe continuare, ma senza un’evidente inversione di tendenza.
Le prospettive per l’indice tecnologico americano indicano che potrebbe affrontare una fase di breve debolezza, ma la tendenza rialzista di fondo rimane intatta finché i supporti chiave reggono. Monitorare i livelli di prezzo indicati qui di seguito sarà fondamentale per cogliere eventuali segnali di inversione o di prosecuzione del trend positivo.
In uno scenario rialzista, il superamento dei 20.032 punti, soprattutto se accompagnato da un aumento dei volumi, potrebbe portare a un’accelerazione verso i livelli superiori di 20.384 e 20.690 punti, con quest’ultimo che rappresenta una significativa barriera per ulteriori avanzamenti del mercato. In caso di ulteriore debolezza, il cedimento del supporto a 19.628 punti potrebbe dare il via a una correzione verso 19.319 punti, in prossimità della media mobile a 50 periodi. In caso di ulteriore discesa, l’indice potrebbe testare i supporti a 18.793,89 e 18.415,78 punti, che potrebbero diventare punti di rimbalzo in uno scenario ribassista.
Ultimo prezzo: 19.800 punti.
Supporti: 19.628; 18.793,89 e 18.415,78 punti.
Resistenze: 20.032; 20.384 e 20.690 punti.
Riassumendo, il Nasdaq 100 potrebbe affrontare una fase di breve debolezza, ma la tendenza rialzista di fondo rimane intatta finché i supporti chiave reggono. Monitorare i livelli di prezzo indicati sarà fondamentale per cogliere eventuali segnali di inversione o di prosecuzione del trend positivo.