Moncler, breakout convincente e volumi in aumento, rally verso i 53 euro?
Il titolo Moncler sta attraversando una fase di rinnovato slancio rialzista, confermato anche dallo slancio di oggi (+3% circa a 51,7 euro). Questo movimento evidenzia una chiara reazione positiva del prezzo dopo una fase di consolidamento avvenuta a novembre, dove il titolo ha trovato un solido supporto nell’area compresa tra 45,96 euro e 48,33 euro. La ripresa è accompagnata da un incremento dei volumi di contrattazione, un segnale particolarmente significativo che rafforza la validità del breakout tecnico al di sopra dei livelli critici.
Dal punto di vista del trend, il superamento della trendline ribassista (linea viola tratteggiata) e della media mobile a 50 periodi (linea gialla), che attualmente transita poco sopra i 50 euro, è un segnale positivo. Questo livello, spesso considerato un indicatore dinamico di supporto e resistenza nel breve termine, aveva precedentemente agito da ostacolo alla prosecuzione del rialzo. La chiusura al di sopra di questa media evidenzia un miglioramento strutturale del momentum di mercato, suggerendo un possibile cambio di sentiment verso il titolo.
Osservando i livelli tecnici, la prima area di resistenza significativa si trova a 53,32 euro. La rottura di tale livello confermerebbe la forza del trend rialzista in atto, con la possibilità di un’estensione del movimento verso 55,94 euro, livello che coincide con un’area di congestione osservata a ottobre. Più in alto, la resistenza a 58,64 euro, vicina alla media mobile a 200 periodi (linea arancione), rappresenta un target di medio termine particolarmente importante: un suo superamento aprirebbe la strada a un ulteriore apprezzamento verso i massimi di fine settembre in area 62 euro. Al ribasso, invece, il primo supporto statico si trova a 51 euro che, se infranti potrebbe generare discese verso 48,3 e 46 euro, che segna il limite inferiore della recente fase di consolidamento. Un eventuale ritorno sotto questi livelli potrebbe compromettere l’attuale scenario positivo, ma per ora il quadro generale rimane favorevole.
Per quanto riguarda gli indicatori tecnici, l’RSI a 14 periodi, attualmente posizionato a 65,8, segnala una forza crescente del titolo, ma avverte di una possibile situazione di ipercomprato qualora superasse i 70 punti. Questo potrebbe indicare la necessità di una fase di consolidamento prima di ulteriori rialzi. Parallelamente, il MACD conferma il momentum positivo, con la linea principale ben al di sopra del segnale e in territorio positivo, suggerendo che la tendenza rialzista potrebbe proseguire nel breve termine.
Dal punto di vista volumetrico, l’incremento degli scambi nelle ultime sedute aggiunge credibilità al movimento attuale. Una ripresa dei volumi dopo una fase di lateralità è spesso interpretata come una conferma del ritorno dell’interesse degli investitori, specialmente in un contesto di breakout tecnico come quello osservato.
Ultimo prezzo: 51,72 euro.
Supporti: 51; 48,3 e 46 euro.
Resistenze: 53,3; 56; 58,6 e 62,3 euro.