Moncler al test di un supporto cruciale per mantenere il trend rialzista

Fonte immagine: iStock
Il titolo Moncler, dopo aver raggiunto il massimo storico a 70,48 euro il 14 febbraio, ha avviato una fase di consolidamento che ha riportato le quotazioni verso il supporto chiave in area 59,80 euro, dove transita anche la trendline rialzista di breve periodo (linea blu). Questo livello rappresenta un primo test cruciale per la tenuta del trend ascendente iniziato a fine novembre, con il rimbalzo dai minimi di 45,62 euro.
Dal punto di vista tecnico, il titolo mostra ancora un’impostazione positiva grazie alla permanenza sopra la media mobile a 50 giorni (linea gialla). Tuttavia, la perdita di questo livello dinamico e del supporto a 59,80 euro potrebbe aprire la strada a un indebolimento più marcato con target a 56,50 euro e successivamente a 55,25 euro, dove passa la media mobile a 200 periodi (linea arancione). Un ritorno sotto questa soglia comprometterebbe il quadro tecnico, favorendo una discesa verso i supporti a 52,96 e 50,34 euro.
Per un segnale di ripresa più solido, il titolo dovrebbe superare nuovamente i 63 euro, primo ostacolo significativo prima di un eventuale attacco ai massimi recenti in area 70,34 euro. Il superamento di questa soglia riporterebbe Moncler in una fase di forza relativa, con possibilità di nuovi allunghi verso 73-75 euro.
Per quanto riguarda gli indicatori tecnici, l’RSI a 14 periodi si mantiene in zona neutrale a 43,1, suggerendo un equilibrio tra forze rialziste e ribassiste senza evidenti segnali di ipercomprato o ipervenduto. Il volume degli scambi è in lieve contrazione, segno che il mercato attende una conferma direzionale prima di prendere posizioni più decise.
Ultimo prezzo: 61,44 euro.
Supporti: 59,80; 56,50; 52,96 e 50,34 euro.
Resistenze: 63; 70,34; 73 e 75 euro.