Analisi operative Micron Technology al test dei conti trimestrali e di una resistenza chiave

Micron Technology al test dei conti trimestrali e di una resistenza chiave

26 Giugno 2024 17:13

Oggi gli occhi sono puntati su Micron Technology, leader Usa nelle memorie per PC e unità per lo stoccaggio di dati, che questa sera a mercati chiusi annuncerà i conti del terzo trimestre fiscale. Inoltre la guidance che fornirà il produttore di chip di memoria potrebbe influenzare il sentiment sul comparto tecnologico nei prossimi giorni. Negli ultimi 12 mesi il titolo segna un rialzo del 117%, mentre la performance da inizio anno è del +69%.

Dal punto di vista grafico, nel corso degli ultimi 12 mesi, il titolo ha attraversato diverse fasi significative. A metà del 2023, Micron Technology si trovava in una fase laterale, oscillando tra i 60 e i  72 dollari. Questa fase di consolidamento è durata fino all’autunno del 2023, quando il titolo ha iniziato a mostrare segnali di ripresa. A novembre 2023, il prezzo ha superato la resistenza a 71,3 dollari, innescando un trend rialzista sostenuto.

Nel primo trimestre del 2024, il titolo ha continuato a salire, rompendo diverse resistenze chiave. A gennaio 2024, ha superato i 79,2 dollari, seguito da un altro breakout a 90,28 dollari a inizio marzo. Questo movimento è stato accompagnato da volumi di scambio crescenti, indicando un crescente interesse degli investitori. Durante la primavera del 2024, Micron Technology ha mantenuto il suo slancio rialzista, superando i 101,9 dollari a fine marzo e continuando a salire fino a raggiungere i 130 dollari ad inizio aprile. Dopo una breve fase di correzione, il titolo è rimbalzato a maggio, arrivando a toccare il 18 giugno il massimo storico a 157,5 dollari. Nella seduta successiva, Micron Technology ha esibito una candela ribassista ad alta volatilità che ha riportato il titolo sotto 144 dollari e poi al test del supporto a 135,92 dollari, dove nei pressi passa anche la trendline rialzista costruita sui minimi di febbraio e maggio di quest’anno (linea blu).

Il titolo ha recentemente testato la resistenza a 144 dollari senza riuscire a superarla. Il superamento di questo livello è cruciale per la continuazione del trend rialzista, specialmente se accompagnato da un aumento dei volumi. In tal caso, potrebbe spingere il prezzo verso il prossimo obiettivo a 151,5 dollari e successivamente a 157,5 dollari, che rappresentano i massimi assoluti. Al contrario, invece, il livello a 135,9 dollari è fondamentale per mantenere intatta la struttura rialzista a breve termine. Se il titolo dovesse rompere questo supporto, potrebbe dirigersi verso i 129,9 dollari. La perdita di questo livello potrebbe indicare un’inversione del trend a breve termine, con il rischio di discese ulteriori verso i supporti successivi a 119,7 dollari e 106,8 dollari.

L’oscilaltore RSI (Relative Strength Index) a 14 periodi si attesta attualmente a 57, segnalando una condizione di equilibrio tra forza rialzista e ribassista. Questo suggerisce una fase di consolidamento, senza pressioni di ipercomprato o ipervenduto, indicando una possibile pausa prima di un eventuale movimento significativo.

Ultimo prezzo: 140,8 dollari.

Supporti: 135,92; 129,91; 119,77 dollari.

Resistenze: 143,99; 151,51; 157,54 dollari.

In conclusione, Micron Technology mostra un trend rialzista solido, ma attualmente si trova in una fase di consolidamento vicino a una resistenza critica. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i livelli di supporto e resistenza e osservare i volumi di scambio per cogliere segnali di conferma per i movimenti futuri. La direzione futura del titolo dipenderà molto dall’uscita dei risultati trimestrali questa sera.