Analisi operative Mediobanca, prese di profitto dopo i massimi da maggio 2007. Ecco i livelli di supporto chiave

Mediobanca, prese di profitto dopo i massimi da maggio 2007. Ecco i livelli di supporto chiave

21 Febbraio 2025 11:00

Il titolo Mediobanca prosegue la sua fase rialzista, consolidando il forte movimento iniziato dai minimi di dicembre a 13,62 euro. Il recente rally ha spinto le quotazioni fino ai massimi di periodo a 17,13 euro (top da maggio 2007), livello che ora rappresenta la principale resistenza da superare per confermare un ulteriore estensione del trend positivo.

La struttura tecnica appare ben impostata, con il titolo che ha superato la media mobile a 200 periodi (linea arancione) e la media mobile a 50 periodi (linea gialla), entrambe ora orientate al rialzo. La rottura della trendline ribassista di medio termine (linea viola) ha fornito ulteriore spinta al recupero, trasformando il sentiment da negativo a positivo.

Sul fronte dei livelli chiave, il supporto principale si trova in area 16,47 euro, ex resistenza ora convertita in base d’appoggio. Una tenuta di questo livello rafforzerebbe la struttura rialzista, favorendo nuovi attacchi ai massimi. In caso di debolezza, il primo supporto inferiore si colloca a 15,77 euro, con un’area di protezione più solida intorno a 15 euro, dove transita anche la media a 50 periodi. Un ritorno sotto questi livelli potrebbe aumentare la pressione ribassista, con target successivo a 14,55 euro.

Gli indicatori tecnici segnalano un quadro ancora favorevole, seppur con qualche segnale di possibile consolidamento. L’RSI a 14 periodi si attesta a 59, evidenziando una fase di forza senza condizioni di ipercomprato. Il MACD rimane positivo, con la linea principale sopra il segnale, ma mostra una leggera perdita di momentum che potrebbe indicare una pausa nel breve termine.

La capacità del titolo di mantenersi sopra i supporti chiave sarà determinante per confermare la tendenza rialzista. Un superamento deciso dei 17,13 euro potrebbe innescare un nuovo impulso con obiettivo a 17,50 euro, mentre una correzione sotto 15,77 euro potrebbe portare a prese di beneficio più marcate.

Ultimo prezzo: 16,5 euro.

Supporti: 16,47; 15,77; 15 e 14,55 euro.

Resistenze: 17,13; 17,50 e 18 euro.