Analisi operative LVMH, quadro tecnico in bilico. Ecco i supporti e le resistenze cruciali

LVMH, quadro tecnico in bilico. Ecco i supporti e le resistenze cruciali

27 Dicembre 2024 15:12

Il titolo LVMH sta tentando di consolidare sopra i livelli di supporto chiave. Nonostante l’attuale fase di lateralità, l’azione sta cercando di stabilizzarsi all’interno di una struttura che potrebbe preludere a un’inversione rialzista di medio termine.

Dopo un periodo di marcata debolezza, che ha visto il titolo passare dai massimi di 886 euro (del 14 marzo) a minimi in area 566 euro (del 12 novembre), LVMH sta ora cercando di recuperare terreno. La tenuta del supporto statico a 583 euro ha favorito una ripresa tecnica che ha portato il prezzo a superare la media mobile a 50 periodi (linea gialla), rafforzando il quadro tecnico di breve termine. Tuttavia, il titolo si trova ancora sotto la media mobile a 200 periodi (linea arancione) e sotto la trendline discendente (linea blu), che continua a rappresentare un’importante resistenza dinamica.

Il primo livello tecnico da monitorare al rialzo è rappresentato dalla resistenza statica a 658 euro e dalla suddetta trendline discendente. Una rottura di questa area di prezzo, accompagnata da volumi in crescita, potrebbe spingere il titolo verso i successivi target di 702 euro e 744 euro, entrambi livelli di congestione rilevanti. Al contrario, una correzione sotto i 617 euro riporterebbe i prezzi verso i supporti a 583 euro e, in estensione, verso i minimi annuali a 566 euro.

Gli indicatori tecnici forniscono segnali misti. L’RSI a 14 periodi, attualmente a 57,6, si trova in una zona neutrale, mostrando una lieve ripresa della forza relativa, ma senza segnalare un momentum particolarmente forte. Il MACD, invece, è appena sopra il segnale, in territorio positivo, suggerendo che il titolo potrebbe tentare di consolidare i recenti guadagni nel breve termine.

Dal punto di vista volumetrico, i volumi di contrattazione rimangono relativamente stabili, senza particolari incrementi che possano indicare un forte ritorno di interesse da parte degli investitori istituzionali. Questo potrebbe riflettere un’attesa per la rottura di livelli tecnici significativi.

Ultimo prezzo: 635 euro.

Supporti: 617, 583 e 566 euro.

Resistenze: 658, 702 e 744 euro.