Iveco prova un nuovo assalto ai massimi storici. La situazione tecnica del titolo

Fonte immagine: iStock
Prosegue la corsa di Iveco Group a Piazza Affari, dopo la trimestrale diffusa il 7 febbraio e l’annuncio del possibile spin-off della difesa, che hanno spinto il titolo in rialzo di quasi il 73% da inizio anno. In seguito ai conti e alle prospettive superiori alle attese diversi analisti hanno aggiornato i giudizi e i target price sul titolo.
Dal punto di vista grafico, Iveco Group prosegue il suo trend rialzista consolidando sopra i massimi recenti, con il prezzo che si attesta in area 16 euro dopo aver segnato un nuovo record assoluto a 16,61 euro il 3 marzo. La dinamica ascendente è ben supportata dalla trendline rialzista di breve periodo (linea blu), che ha accompagnato il movimento a partire dai minimi di metà gennaio e continua a fungere da riferimento dinamico per il trend in corso.
L’attuale fase laterale tra 14,72 e 16 euro suggerisce una pausa del mercato dopo la forte accelerazione avviata a inizio anno. Il superamento dei massimi storici a 16,61 euro rappresenterebbe un segnale di ulteriore forza con potenziale estensione verso 17 euro e successivamente 18 euro nel medio periodo. In caso di storno, il primo livello di supporto significativo si trova a 14,72 euro, area che ha già offerto un valido appoggio nelle ultime sedute. La rottura di questo livello potrebbe innescare una correzione più marcata verso 13 euro.
Dal punto di vista degli indicatori tecnici, l’RSI rimane sopra i 65 punti, confermando la fase di forza relativa ma senza ancora segnalare una condizione di ipercomprato estremo. Il MACD evidenzia una struttura ancora positiva, con la linea principale sopra il segnale, sebbene in fase di possibile appiattimento. I volumi, dopo la spinta iniziale, si sono ridotti, indicando una possibile fase di consolidamento prima di un nuovo impulso direzionale.
Ultimo prezzo: 16 euro.
Supporti: 14,72; 13 e 12 euro.
Resistenze: 16,61; 17 e 18 euro.