Ftse Mib strappa nuovi massimi dal 2007, ma può arrivare a 40.000 punti? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

Fonte immagine: iStock
L’indice italiano Ftse Mib prosegue il suo rally rialzista, confermando una solida impostazione tecnica che ha portato oggi i prezzi a nuovi massimi da dicembre 2007 a 38.561 punti. Il trend ascendente in corso è ben delineato all’interno del canale rialzista di breve periodo evidenziato sul grafico (zona verde), che guida il movimento dai minimi di fine dicembre 2024. Il rimbalzo si è consolidato da un progressivo allontanamento dalle medie mobili chiave, segnale di una fase di momentum ancora positivo.
Dal punto di vista tecnico, la resistenza principale più vicina è individuabile a 38.700 punti. Un breakout deciso sopra questo livello, supportato da un incremento nei volumi, potrebbe aprire la strada verso il target psicologico dei 39.000 punti, con un’estensione possibile fino ai 40.000 punti nel medio periodo. Tuttavia, l’area attuale rappresenta un livello chiave per il mercato, e un’eventuale mancata rottura potrebbe innescare prese di beneficio nel breve termine.
Sul lato dei supporti, il primo livello tecnico di rilievo si trova in area 37.561 punti, mentre un ritracciamento più marcato vedrebbe un importante livello di appoggio a 36.623 punti. La perdita di quest’area metterebbe a rischio l’attuale struttura rialzista, con possibilità di un’estensione della correzione verso i supporti chiave a 36.623 e 35.798 punti, dove transita anche la media mobile a 50 periodi (linea gialla). L’area di supporto più importante, anche se parecchio distante dai corsi attuali, si colloca a 34.931 punti, in corrispondenza della media mobile a 200 giorni (linea arancione) e della trendline ascendente di lungo periodo (linea blu).
Gli indicatori tecnici mostrano segnali di eccesso, suggerendo la possibilità di una fase di consolidamento prima di un ulteriore allungo. L’RSI a 14 periodi si attesta a 81, un livello tipicamente associato a condizioni di ipercomprato, aumentando il rischio di un pullback tecnico nelle prossime sedute. Il MACD continua a evidenziare una configurazione rialzista, con la linea principale ben al di sopra del segnale, ma mostra un leggero appiattimento che potrebbe indicare un rallentamento della spinta.
Dunque, in assenza di una rottura confermata delle resistenze chiave, il mercato potrebbe prendere una pausa per riassorbire l’eccesso di forza accumulato nelle ultime settimane. La capacità dell’indice italiano di mantenersi all’interno del canale ascendente e sopra i supporti dinamici sarà cruciale per confermare la prosecuzione del trend rialzista.
Ultimo prezzo: 38.528 punti.
Supporti: 37.561, 36.623, 36.623, 35.798 e 34.931 punti.
Resistenze: 38.700, 39.000 e 40.000 punti.