Analisi operative Ftse Mib sfiora i 33.000 punti per la prima volta dal 2008

Ftse Mib sfiora i 33.000 punti per la prima volta dal 2008

4 Marzo 2024 15:01

Il Ftse Mib presenta un andamento rialzista nel medio e breve periodo. Dopo il doppio minimo del 4 e 26 ottobre dello scorso anno, l’indice italiano ha avviato un trend rialzista che si è fermato per una pausa nei mesi di dicembre e gennaio formando un canale laterale compreso tra il supporto a 30.000 punti e la resistenza a 30.650 punti. A fine gennaio il Ftse Mib ha effettuato il break della parte alta del canale, quindi ha superato il livello statico a 30.650 punti, per poi riprendere il trend rialzista.

Il 22 febbraio, l’indice italiano ha oltrepassato di slancio, con un gap up, la soglia psicologica dei 32.000 punti, arrivando venerdì a toccare un massimo intraday a 32.966 punti, livello di prezzo che non si vedeva dal lontano giugno del 2008. Dopo aver sfiorato quindi la soglia psicologica dei 33.000 punti, il Ftse Mib oggi presenta una candela doji (caratterizzata da un corpo assente, ovvero l’apertura e la chiusura della candela coincidono) che sta a significare un momento di elevata incertezza.

In tale scenario, il prossimo obiettivo al rialzo rimane quota 33.000 punti e poi target a salire ovvero 33.500 e 34.000 punti. Al ribasso, invece, il primo supporto si trova a 32.000 punti che, se infranto, potrebbe aprire a ulteriori discese con target a 31.470 punti, area di prezzo dove passa anche la trendline rialzista costruita sui minimi di ottobre 2023 e gennaio di quest’anno (linea azzurra), e poi 30.650 punti.

Dal punto di vista algoritmico, l’oscillatore RSI a 14 periodi (l’indice di forza relativa) si trova a 75 punti, ancora in territorio di ipercomprato sottolineando la forza dei pressioni rialziste in questa fase di mercato. Cosa vuol dire questo secondo l’analisi tecnica? L’ipercomprato significa che il prezzo è salito rapidamente in poco tempo perché sono entrati molti investitori. Di conseguenza, potrebbe seguire una breve correzione del prezzo.

Tuttavia, il quadro grafico del Ftse Mib è positivo, trovandosi sopra le principali medie mobili: da quella a 200 periodi (linea arancione) dista circa il 13%, mentre da quella a 50 periodi (linea gialla) il 6% circa.

Fonte: Bloomberg. Grafico dell’indice Ftse Mib negli ultimi sei mesi su timeframe giornaliero

Ultimo prezzo: 32.892 punti.

Supporti: 32.000; 31.472; 30.652 punti.

Resistenze: 33.000; 33.500; 34.000 punti.