Ftse Mib, fondamentale la tenuta del supporto in area 20.500 punti

La tensione per l’Eurogruppo straordinario ha portato ieri a una seduta negativa per l’indice Ftse Mib, ritornato in direzione della soglia dei 20.500 punti.
Si tratta del primo supporto intermedio, nei pressi del quale transita anche la media mobile a 14 giorni, sulla strada per i ben più importanti livelli a 20.240/200 punti.
La caduta sotto quota 20.500, pertanto, porterebbe al test dei livelli indicati e sarebbe al di sotto di questi ultimi che si genererebbe un segnale di debolezza.
Sul fronte opposto, per avere un segnale di ripartenza long l’indice Ftse Mib necessiterebbe di rompere al rialzo i recenti massimi relativi segnati in area 21.000 punti, oltre i quali metterebbe nel mirino i massimi di inizio settembre 2014 a 21.480.
Scenario rialzista: Possibile posizionare ingressi al rialzo a 20.620 punti avendo come target 20.800 e 20.885 punti con uno stop loss sotto 20.520.
Scenario ribassista: Apertura di posizioni short su rottura al ribasso di 20.515 punti avrebbero obiettivi a 20.420 e 20.330 punti. Chiusura posizione a 20.560.