Ftse Mib al test dei 34.000 punti e della media mobile a 200 periodi. Ecco i prossimi livelli sul grafico
L’indice Ftse Mib si è riportato nuovamente al test della soglia psicologica a 34.000 punti, livello che si è confermato un supporto chiave. Questo movimento riflette una certa incertezza nel breve termine, nonostante il quadro generale rimanga moderatamente positivo.
Dal punto di vista tecnico, il Ftse Mib ha mostrato un buon recupero dai minimi di inizio agosto, che avevano toccato quota 30.652 punti, segnando una ripresa ben supportata dalla media mobile a 200 periodi (linea arancione), che ora si trova molto vicino ai corsi attuali. Tuttavia, l’attuale difficoltà a superare con decisione la resistenza a 34.464 punti segnala una perdita di momentum nel breve termine. La media mobile a 50 periodi (linea gialla) agisce ora come resistenza dinamica e la recente rottura potrebbe accelerare un eventuale movimento correttivo.
Osservando i livelli chiave, il primo supporto statico si trova a 34.000 punti, seguito da un livello più profondo a 33.164 punti, che rappresenta la base di un’importante area di congestione vista a novembre. Al rialzo, una chiusura sopra 34.464 punti aprirebbe la strada verso i massimi recenti di 35.292 punti, superati i quali l’indice potrebbe puntare alla soglia psicologica dei 36.000 punti.
Gli indicatori tecnici mostrano segnali di rallentamento. L’RSI si trova in area 48,5, suggerendo una condizione neutrale senza indicazioni di forte pressione né rialzista né ribassista. Il MACD, invece, è in territorio negativo, con la linea principale che si trova sotto il segnale, suggerendo un possibile indebolimento del trend di breve termine.
Dal punto di vista volumetrico, i volumi nelle ultime sedute sono rimasti contenuti, segnalando una mancanza di convinzione sia da parte dei compratori che dei venditori. Questo potrebbe preludere a una fase di consolidamento più marcata, in attesa di catalizzatori che possano riportare l’indice verso una direzionalità chiara.
Ultimo prezzo: 34.138 punti.
Supporti: 34.000; 33.164 e 32.475 punti.
Resistenze: 34.646; 35.292 e 36.000 punti.