Analisi operative Euro Stoxx 50 aggiorna i record assoluti ma gli indicatori indicano un surriscaldamento del mercato

Euro Stoxx 50 aggiorna i record assoluti ma gli indicatori indicano un surriscaldamento del mercato

12 Febbraio 2025 15:00

L’indice Euro Stoxx 50 prosegue il suo movimento rialzista e si attesta a quota 5.384 punti, anche se in lieve flessione rispetto alla seduta di ieri per effetto del dato sull’inflazione Usa che ha sorpreso al rialzo. Il recente rally ha portato l’indice europeo a segnare oggi nuovi massimi storici in intraday in area 5.414 punti, consolidando un trend positivo che ha visto una netta accelerazione a partire dalla seconda metà di dicembre. Il superamento della resistenza chiave a 5.276 punti ha confermato la forza del movimento, permettendo all’indice di estendere ulteriormente il rialzo fino ai livelli attuali.

Dal punto di vista tecnico, la struttura rialzista rimane solida, con il prezzo che si mantiene ben al di sopra delle medie mobili a 50 e 200 periodi (rispettivamente in giallo e in arancione). Questi livelli rappresentano ora i primi supporti dinamici e la loro tenuta sarà fondamentale per garantire la continuazione del trend positivo. Il primo livello di resistenza da monitorare resta il massimo segnato a 5.414 punti. Un eventuale breakout sopra questa soglia potrebbe aprire la strada a nuovi obiettivi rialzisti con target in area 5.450 punti, mentre in caso di correzione i primi supporti da monitorare si trovano a 5.357 e 5.276 punti. Una discesa sotto quest’ultima soglia potrebbe innescare prese di profitto più marcate, con possibile ritorno verso l’area dei 5.185 punti.

Gli indicatori tecnici evidenziano una situazione di leggero surriscaldamento del mercato. L’RSI a 14 periodi si attesta in area 71, mostrando una condizione di ipercomprato che potrebbe favorire una fase di consolidamento o un pullback di breve termine. Anche il MACD rimane in territorio positivo e ben sopra la linea del segnale, confermando il forte momentum rialzista, sebbene una divergenza negativa inizi a formarsi rispetto ai recenti massimi.

Dal punto di vista volumetrico, l’ultima fase di salita non ha mostrato un incremento particolarmente significativo negli scambi, segnale che potrebbe indicare una progressiva perdita di forza del trend in corso. La tenuta dei supporti chiave sarà quindi determinante per valutare se il movimento in atto potrà proseguire verso nuovi target o se l’indice sarà soggetto a prese di beneficio nel breve termine.

Ultimo prezzo: 5.384 punti.

Supporti: 5.357, 5.276 e 5.185 punti.

Resistenze: 5.414, 5.450 e 5.500 punti.