Euro/dollaro in fase di recupero ma la resistenza a 1,05 è un ostacolo importante

Fonte immagine: iStock
Il cambio EUR/USD (euro/dollaro) sta attraversando una fase di rimbalzo dopo il minimo di inizio febbraio. Il prezzo attuale si attesta a 1,0472, dopo aver testato la resistenza chiave a 1,0523 senza riuscire a superarla con decisione. Il quadro tecnico rimane complesso, con il trend ribassista ancora dominante, come evidenziato dalla trendline discendente (linea tratteggiata blu) che ha guidato il movimento al ribasso da ottobre 2024 ed è stata infranta l’11 febbraio con forza.
Dopo la rottura della soglia psicologica di 1,03, il cambio ha messo in atto un recupero significativo, supportato da un incremento dei volumi e da una fase di consolidamento sopra il livello di 1,0334. Il ritorno sopra 1,0437 ha rafforzato il movimento rialzista, ma il test della resistenza a 1,0523 rappresenta ora un ostacolo chiave per un’eventuale continuazione del trend positivo. Un superamento di questa soglia potrebbe aprire spazi di risalita verso 1,06 e successivamente 1,0663, livelli dove si concentrano precedenti aree di vendita.
Sul fronte dei supporti, il primo livello da monitorare è 1,0437, con un eventuale ritorno sotto questo valore che potrebbe compromettere il rimbalzo in atto, riportando il cambio verso il supporto chiave a 1,0334. Una rottura di quest’ultimo livello esporrebbe l’EUR/USD a nuovi ribassi, con obiettivi in area 1,0224 e, in estensione, verso i minimi di periodo a 1,0176.
L’RSI a 14 periodi si trova in area 58, segnalando una fase di neutralità con un leggero rafforzamento del momentum rialzista. Il MACD, sebbene ancora vicino alla linea dello zero, mostra un incrocio positivo che potrebbe sostenere ulteriori tentativi di recupero. Tuttavia, per un vero segnale di inversione del trend ribassista, il cross valutario dovrà riportarsi stabilmente sopra 1,06 e confermare la rottura della media mobile a 200 periodi (linea arancione).
Ultimo prezzo: 1,0472.
Supporti: 1,0437; 1,0334; 1,0224 e 1,0176.
Resistenze: 1,0523; 1,06 e 1,0663.