Analisi operative EUR/CHF in attesa di una direzione: il triangolo stringe il cambio

EUR/CHF in attesa di una direzione: il triangolo stringe il cambio

19 Giugno 2025 14:24

Il cambio euro/franco svizzero (EUR/CHF) si trova in una fase di congestione tecnica dopo la forte pressione ribassista osservata nel primo trimestre del 2025. Dopo aver registrato un drawdown del -4,35% ed una performance da inizio anno attualmente negativa di circa -0,15%, il cambio sta cercando una nuova direzione all’interno di una figura di compressione triangolare.

Il grafico giornaliero mostra chiaramente la configurazione di un testa e spalle ribassista (in nero), completato con la rottura della neckline in area 0,9486 e confermato dal raggiungimento del target tecnico in zona 0,9343. La figura ha subito un’ulteriore estensione trovando successivo sostegno su un’importante area di supporto (in nero) compresa tra i livelli 0.9210–0.9250, che hanno respinto la discesa. Da questo punto si è avviata una fase laterale, con una serie di massimi decrescenti e minimi crescenti che ha dato forma a un triangolo simmetrico (in blu). Attualmente, i prezzi si muovono a ridosso della trendline inferiore, in un contesto caratterizzato da bassa volatilità in attesa di capire la prossima direzionalità. Il superamento al rialzo della resistenza a 0,9440 potrebbe aprire spazio a una prosecuzione verso area 0,9517, in concomitanza della successivo livello di resistenza statica, mentre una rottura al ribasso della trendline dinamica crescente rilancerebbe i venditori verso i minimi annui.

L’RSI a 14 periodi riflette la stessa indecisione mostrata dal prezzo. Dopo aver seguito coerentemente la discesa dei primi mesi, si è stabilizzato in zona neutrale, all’interno di una stretta fascia delimitata da supporti e resistenze sia statiche (in viola) che dinamiche (in verdi). Questa compressione evidenzia l’assenza di momentum: solo un breakout fuori da questo canale offrirà segnali chiari per il breve periodo.

Il quadro tecnico su EUR/CHF resta indeciso nel breve termine, con il mercato bloccato all’interno di una figura di equilibrio che richiederà un breakout direzionale per definire la prossima tendenza; nel frattempo sarà la prudenza a fare da padrona.

Ultimo prezzo: CHF 0,9383;

Supporti: CHF 0,9351 – 0,9296;

Resistenze: CHF 0,9440 – 0,9517.