Ethereum alla prova del breakout dal rettangolo: nuova fase espansiva all’orizzonte?

Fonte immagine: iStock
Ethereum
in rampa di lancio? Nonostante una struttura a potenziale rialzista sul piano tecnico, Ethereum registra ancora una performance negativa del -18% da inizio anno, con un drawdown complessivo dai massimi storici che sfiora il -59%. Il recente recupero non ha ancora colmato il gap con i livelli pre-ribasso, rendendo il potenziale di upside ancora molto ampio qualora l’evoluzione dell’impostazione grafica ricevesse le dovute conferme.
Il grafico mostra con chiarezza la rottura della trendline ribassista di medio periodo (in rosso), avvenuta in concomitanza con la reazione positiva sulla zona dei $2.141, resistenza statica (in nero) cruciale. Da lì ha preso forma una trendline rialzista di breve periodo (in blu), che ha accompagnato Ethereum nella costruzione di un rettangolo di accumulazione compreso tra area $2.400 e $2.780. Il breakout attuale della parte alta del rettangolo, avvenuto con volumi in progressivo aumento, suggerisce una struttura di continuazione rialzista. Il target teorico si colloca in area $4.100, in linea con l’estensione logaritmica del precedente impulso rialzista. Dopo settimane di lateralità, quindi, Ethereum tenta un colpo di coda rialzista che potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase direzionale. Il breakout in corso si inserisce in un contesto tecnico che ha già mostrato segnali di inversione nei mesi precedenti analoghi al movimento in atto.
L’RSI a 14 periodi ha anticipato il movimento con la rottura della resistenza dinamica (in verde) e di quella statica (in viola), sostenuto da un precedente rimbalzo tecnico sul supporto dinamico. Tuttavia, nelle ultime sessioni l’oscillatore ha mostrato una leggera divergenza (in rosso) ribassista rispetto al prezzo, segnalando che il rally in corso necessita di un’accelerazione ulteriore per confermarsi. Un ritorno deciso verso la soglia di ipercomprato rappresenterebbe un’indicazione favorevole alla prosecuzione del trend, evidenziando il momentum rialzista.
Attenzione quindi alle aree chiave con focus su un eventuale consolidamento sopra la soglia psicologica dei $ 2.800, il quale potrebbe fungere da sostegno per un nuovo sprint.
Ultimo prezzo: $ 2.768,33;
Supporti: $ 2.552,32 – 2.397,15 – 2.141,89;
Resistenze: $ 2.781,55 – 3.029,55 – 3.458,71.