Dax, bene il rimbalzo, ma attenzione alla struttura

Fonte immagine: iStock
Indice Dax in caduta libera dopo i massimi storici a 23.476,01 punti. L’indice tedesco quota ora ad un -11,9% circa dai picchi di marzo nonostante un risultato che da inizio anno registra all’incirca il +3,35%. Ad ogni modo, grafico e indicatori suggerivano una situazione traballante prima ancora del recente crollo. Sulla serie storica si evidenzia la formazione di un broadening formation pattern (in rosso), segnale di potenziale inversione ribassista che ha trovato conferma alla rottura del supporto coincidente con il limite inferiore della figura. Questo evento ha rapidamente portato al breakout sui supporti dinamici (in blu) delle trendline di breve e medio periodo, attribuendo maggiore significatività alla correzione in atto. Specialmente alla rottura della seconda trendline temporale, si è assistito ad un importante aumento dei volumi di negoziazione, culminando con un rimbalzo sui supporti statici (in nero) in area 18.748-18.567 punti. Il prezzo ha tentato successivamente un rapido rientro al di sopra della trendline più bassa in scia all’annuncio dello stop ai dazi dell’amministrazione Trump, senza avere tuttavia la forza di spingersi sui livelli della seconda.
La debolezza della tendenza positiva si evidenziava anche dalla forte divergenza (in rosso) sui massimi rispetto all’andamento dell’oscillatore RSI a 14 periodi. Su quest’ultimo sono inoltre giunti ulteriori segnali di allarme a seguito della rottura ribassista in rapida successione del supporto dinamico (in verde) prima, e di quelli statici (in viola) poi, a denotare una fase con forte pressione di vendita. Il movimento in breakout ha approcciato la zona di iper-venduto durante l’uscita ribassista dalla trendline di medio periodo, salvo rientrare in area neutrale ma comunque ancora distante dalla prima resistenza.
Contesto ancora molto debole con l’incertezza a farla da padrona, in attesa di risvolti a stabilizzare il fronte macroeconomico e di segnali tecnici di inversione, lo scenario predominante suggerisce ancora cautela ed una struttura ribassista nel prossimo futuro.
Ultimo prezzo: 20.562,73 punti;
Supporti: 19.674-18.893-18.567 punti;
Resistenza: 20.462 punti.