Coinbase, tempi maturi per una nuova inversione? I segnali da monitorare

Fonte immagine: iStock
Il titolo Coinbase, a forte correlazione con il prezzo di Bitcoin, sta lanciando dei segnali importanti per una possibile ripartenza. Sul grafico dell’asset è ormai assodata la presenza di un pattern di inversione ribassista poco conosciuto ma ad elevata significatività statistica: le “orecchiette di lupo“. Tale configurazione gode di diverse conferme a livello tecnico, tra le quali la formazione di un triangolo (in azzurro) la cui rottura rialzista è stata seguita da un’invalidazione della prima trendline (in blu) a negare la presenza di una tendenza bullish. Ciò ha permesso di rompere la neckline del pattern che funge da supporto statico (in azzurro) in area $ 245 e confermare il target ribassista della figura tecnica: quest’ultimo, secondo la proiezione bearish, fissato in area $ 177,60. L’intera configurazione assume inoltre maggior significatività se letta congiuntamente ai segnali sui volumi, i quali si presentano decrescenti in tutta la composizione della figura salvo in fase di breakout ribassista.
Raggiunto il primo obiettivo di prezzo, gli scenari possibili sono due ed alternativi tra loro: un’estensione del ribasso oppure un’inversione. Al momento i principali indicatori attribuiscono maggior probabilità alla seconda ipotesi, ma attenzione ad eventuali invalidazioni dei segnali. In primo luogo, si evidenzia la presenza di una divergenza (in rosso) tra il grafico dell’RSI a 14 periodi e la serie storica dei prezzi. Questa ha anticipato un secondo segnale dato dalla rottura rialzista della trendline (in arancione) ad inclinazione negativa di breve periodo, confermando un ritrovato sentiment positivo da parte degli investitori. Sebbene si necessitino di ulteriori indicazioni circa la validità dell’inversione, un’eventuale ritorno degli acquirenti spingerebbe il prezzo a tornare rapidamente in area $ 245, coerentemente con le dinamiche del pattern che fornisce un target anche per il movimento di ritorno.
Si suggerisce pertanto di monitorare l’evoluzione dello scenario di prezzo con particolare attenzione al comportamento sui livelli del supporto in area $179-177, la cui rottura proporrebbe una potenziale estensione del ribasso, e della resistenza a $ 194, che, al contrario, spingerebbe per un attacco all’area $ 215.
Ultimo prezzo: $ 189,86.
Supporto: $ 178,82.
Resistenza: $ 193,96.