Analisi operative Cac 40, in prossimità delle resistenze di area 4.090 punti

Cac 40, in prossimità delle resistenze di area 4.090 punti

28 Gennaio 2011 10:35

Pur essendo rimasto indietro rispetto ad altri indici azionari del Vecchio Continente, quali ad esempio quello spagnolo e italiano, il Cac 40 si è riportato nel corso della seduta di ieri in prossimità di un livello molto importante: le resistenze statiche a 4.090 punti. Tale valore aveva ostacolato i rialzi del paniere transalpino in occasione dei top dell’11 gennaio 2010 e di metà aprile 2010. Un’eventuale violazione migliorerebbe sensibilmente il quadro grafico di medio periodo del Cac, permettendo una nuova implementazione di una strategia rialzista. Partendo da questo presupposto si deve peraltro evidenziare come l’indice francese abbia un altro ostacolo da superare oltre alle resistenze statiche menzionate in precedenza: si tratta della trendline discendente di medio termine disegnata con i minimi crescenti del 5 ottobre e 22 novembre. La trend, già pullbackata una prima volta con il top intraday del 13 dicembre, è stata violata lo scorso 23 novembre e ora transita anch’essa in prossimità dei 4.090 punti menzionati in precedenza. Che gli investitori possano decidere di temporeggiare prima di ripartire nuovamente al rialzo è avvalorato anche da un’altra considerazione: l’apertura odierna è avvenuta sotto la trendline di breve tracciata con i minimi del 10 e 20 gennaio. In base all’analisi svolta è dunque possibile entrare short all’altezza di 4.075 punti, con stop stretto a 4.120 punti. I target di questo tipo di operatività prevede come primo obiettivo la chiusura dello short a 3.950, livello cruciale per il trend rialzista nel medio termine, e come secondo target a 3.805 punti, supporti testati a dicembre e il 10 gennaio. La soglia dei 3.800 punti aveva peraltro rappresentato una resistenza coriacea per l’indice tra maggio e ottobre 2010, permettendo nel contempo il completamento di un triplo minimo avente nel lungo periodo un obiettivo finale a 4.230 punti.


Riccardo Designori