Analisi operative BTP a 10 anni, rimbalzo tecnico sul supporto dinamico: movimenti in cerca di direzionalità

BTP a 10 anni, rimbalzo tecnico sul supporto dinamico: movimenti in cerca di direzionalità

15 Maggio 2025 17:25

Il rendimento del BTP decennale italiano è tornato a mostrare una moderata pressione rialzista cercando un rientro nella trendline (in azzurro) di breve periodo. Da inizio anno il rendimento segna una performance di circa il +5,13%, ma la fase correttiva delle ultime settimane ha aperto lo spazio a pattern tecnici potenzialmente ribassisti. In particolare, si evidenzia la configurazione della cosiddetta struttura nota come “orecchiette di lupo”, che potrebbe proiettare il rendimento sotto quota 3,05% nel medio termine. In questo scenario funge un ruolo fondamentale il supporto dinamico (in blu), sul quale si è registrato un doppio minimo che è alla ricerca del target in area 3,76%: qualora l’impulso si consolidasse sopra la trendline la figura tecnica sarebbe invalidata, altrimenti attenzione ad un eventuale movimento in rottura del supporto.

La struttura complessiva evidenzia debolezza come certifica l’elevata volatilità. A conferma di questo anche sul fronte dell’RSI a 14 periodi si evince la fragilità della struttura tecnica attuale, dopo una divergenza ribassista (in rosso) rispetto alla serie dei prezzi durante la formazione dei massimi, l’oscillatore ha rotto il supporto dinamico rialzista (verde) portando al crollo tra marzo ed aprile. Successivamente la pressione rialzista è tornata a farsi sentire portando l’RSI ad un rimbalzo sul supporto statico, in concomitanza del rigetto nel tentativo di rottura del supporto dinamico sul grafico della serie storica dei prezzi. Nuovo vigore è giunto dal breakout della resistenza dinamica (in verde) dell’RSI, il quale rappresenta un segnale positivo nel breve termine, ma necessita delle conferme per tornare a correre nel medio.

Alla luce di questo contesto si suggerisce di prestare attenzione ai livelli chiave, in particolare ad eventuali consolidamenti sopra la trendline a breve termine, per una nuova accelerazione o, al contrario, al di sotto del supporto a confermare la figura tecnica descritta, per un’inversione ribassista.

Ultimo valore: 3,707%;

Supporti: 3,702% – 3,684% – 3,592%;

Resistenze: 3,755% – 3,806%