Analisi operative Bitcoin: nuovi massimi storici. Inversione completata e fondamentali ancora solidi

Bitcoin: nuovi massimi storici. Inversione completata e fondamentali ancora solidi

22 Maggio 2025 09:58

Bitcoin accelera al rialzo nel mese di maggio e conferma l’uscita dalla fase correttiva che aveva dominato il primo trimestre 2025. Da inizio anno l’asset segna un progresso di circa il +14% con il raggiungimento di nuovi massimi storici a $ 111.878,84. A sostenere il recente breakout rialzista che ha portato il re delle crypto ad aggiornare il proprio record contribuisce il clima politico favorevole negli Stati Uniti, dove il Congresso si prepara a discutere il cosiddetto Genius Act: un disegno di legge bipartisan che mira a regolamentare in modo chiaro e strutturato le stablecoin. La proposta prevede di riconoscere le stablecoin emesse da soggetti registrati e di fornire un quadro normativo per la custodia, la riserva e la trasparenza. Secondo le stime, il mercato delle stablecoin potrebbe crescere dagli attuali $240 miliardi fino a $2.000 miliardi entro il 2028. Un’eventuale approvazione avrebbe implicazioni positive anche per Bitcoin, sia in termini di adozione istituzionale sia come asset complementare in un ecosistema crypto più regolato.

Outlook grafico di Bitcoin

Il grafico daily presenta un recente passato caratterizzato dalla rottura della trendline ribassista (in blu), seguita da una decisa accelerazione verso l’alto. Il movimento ha completato il pattern “orecchiette di lupo” (in nero), con il raggiungimento di tutti i target price tecnici proiettati in concomitanza della neckline in area $ 92.000, della “testa” intorno ai $ 102.500, ed ora l’estensione oltre i $ 110.000, al di sopra dei livelli delle “orecchie”.

La forza del movimento ed una struttura nei fondamentali altamente “bullish” rafforzano la propria solidità in scia ad alcuni segnali che sostengono il trend rialzista. In particolare, nonostante la costruzione del rally rialzista che ha portato alla costruzione dei massimi abbia assistito a volumi decrescenti, la dinamica attuale ha mostrato una sostanziale ripresa che dovrà tuttavia confermarsi anche sui livelli di prezzo ancora inesplorati. A questo si aggiunge inoltre il rigetto della divergenza (in rosso) tra il grafico dell’RSI a 14 periodi ed il grafico dei prezzi. L’oscillatore aveva assistito anticipando la fase rialzista con la rottura della resistenza dinamica (in arancione) e delle due resistenze statiche (in viola), evidenziando un cambio di momentum in tempi non sospetti. Al momento, quindi, l’approccio all’area di iper-comprato non sembra aver apportato quei sintomi di instabilità tipici di queste zone, lasciando spazio a nuove potenziali spinte rialziste.

In generale, il trend di Bitcoin rimane costruttivo nel medio termine, con una forte accelerazione che ha completato tutti gli obiettivi tecnici del pattern grafico e che non presentano conferme di nuovi tentativi di inversione correttiva. Tuttavia, si pone l’attenzione in cerca di conferma sul fronte volumi ed RSI al fine di comprendere il comportamento dell’asset all’approccio di territori per ora del tutto nuovi per gli investitori. La palla passa al mercato.

Ultimo prezzo: $ 110.552,68;

Supporti: $ 109.354 – 102.500;

Resistenze: $ 111.878,84.