Autogrill, l’indicazione long generata ieri potrebbe portare ristoro agli azionisti

Segno più anche oggi in Borsa per Autogrill che beneficia così dell’intonazione positiva dei listini azionari europei. Le azioni della controllata della famiglia Benetton hanno generato ieri un’importante indicazione d’acquisto, non di breve ma di medio termine. Nello specifico il riferimento è alla violazione delle resistenze dinamiche espresse dalla trendline discendente tracciata con i top del 2 febbraio 2011 e di quelli dell’1 agosto del medesimo anno. Già sul finire della scorsa ottava si era registrata una crescente pressione su questa soglia resistenziale, tuttavia solo ieri con la contestuale accelerazione oltre le resistenze statiche poste a 8,32 euro si è avuta la conferma che il titolo ha intenzione di proseguire il trend rialzista intrapreso dai minimi del 5 gennaio. La violazione delle resistenze a 8,32 euro, livello che aveva ostacolato il titolo a cavallo tra il 23 e il 25 gennaio, si inserisce peraltro in un quadro tecnico che con il nuovo anno aveva già registrato alcuni elementi grafici favorevoli al rialzo dei corsi. Nello specifico il riferimento è all’incrocio nel corso dell’ultimo mese dal basso verso l’alto delle medie mobili di breve/medio e lungo termine e soprattutto alla capitolazione delle resistenze statiche poste a 7,92 euro. La chiusura oltre detto livello, avvenuta in occasione della seduta dell’11 gennaio, ha infatti permesso al titolo di completare il doppio minimo iniziato a costruire il 17 novembre 2011. I rialzi odierni stanno invece mettendo sotto pressione l’ultimo ostacolo tecnico prima di un ritorno delle quotazioni in area 8,80 euro: si tratta delle resistenze statiche presenti a 8,46 euro. Partendo dagli elementi sviluppati nel corso dell’analisi, ingressi in acquisto a 8,33 euro permettono di mettere nel mirino un primo target a 8,72 euro e un secondo target a 9,80 euro. Lo stop invece scatterebbe in caso di ritorni sotto gli 8,10 euro.
Riccardo Designori