Analisi operative Analisi tecnica: Ftse Mib

Analisi tecnica: Ftse Mib

20 Giugno 2022 11:49

Il Ftse Mib ha chiuso con la candela di indecisione di venerdì la terza settimana consecutiva di ribasso con un calo del 3,36%, portando così il bilancio da inizio anno ad una perdita del 20,32%. I prezzi nel corso della passata settimana hanno inizialmente rimbalzato con la seduta di mercoledì fino a 22.500, ma poi nella seduta successiva l’indice ha perso nuovamente terreno vanificando il precedente rialzo e tornando così sotto il livello dei 22000 punti, area di prezzo che aveva sorretto elficamente i prezzi anche durante il crollo di inizio marzo. In caso di ulteriore debolezza sull’indice i prossimi livelli di supporto che potrebbero impedire ulteriori cali sono posti prima a 21.720 punti e poi a 21.600 punti i minimi della seduta di martedì scorso. Da questo punto di vista la mancata tenuta di quest’ultimo livello potrebbe condurre le quotazioni verso i minimi raggiunti in intraday nella seduta del 7 marzo quando l’indice arrivò a sfiorare i 21.000 punti. Al contrario in caso di un recupero solo un’adeguata fase di accumulazione potrebbe far rimbalzare i prezzi e da questo punto di vista il principale livello di resistenza è l’area dei 22.000 punti, mentre il superamento al rialzo con volumi del livello dei 22.500 potrebbe consentire un recupero delle quotazioni con target 23.000 punti. Dal punto di vista dell’analisi algoritmica la tendenza negativa dei prezzi è segnalata dalla posizione dei prezzi al di sotto delle medie mobili principali a 50 e 200 periodi ed inoltre dalla posizione short dell’indicatore di direzione Parabolic Sar che è ancora in posizione short; mentre il più reattivo oscillatore Rsi dopo essere entrato in area di ipervenduto è risalito tornando in area neutra.