Alternative Investments

Mais78

Utente Registrato
Registrato
25/3/00
Messaggi
1.553
Punti reazioni
84
Riprendo da qui
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=655783&highlight=MAIS78
e qui
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=763665&highlight=alpine

dove si discuteva soprattutto di
Altin www.altin.ch
AIS http://www.aisinvest.com/
Alpine http://www.alpine-select.ch/
MW Tops https://www.mwtops.eu/

Oggi segnalo il fondo di fondi di private equity quotato di KKR (già negoziabile con IW Bank)
http://www.kkrpei.com
e l'equivalente di Apollo (ho chiesto a IW Bank di censirlo)
http://www.apolloalternativeassets.com

Questi ultimi due non li ho ancora studiati per bene
 
Argomento interessante.
Grazie a tutti voi che confrontando le vs. opinioni ed esperienze aiutate a fare luce su questi strumenti ai più poco noti.
Ciao :)
A.J.
 
Ultima modifica:
scusate la mia ignoranza.
ma ho cercato il termine private equity con google:

Cos'è il Private Equity?
Il termine Private Equity è stato tradizionalmente usato per descrivere investimenti in aziende non quotate. Ad ogni modo, in relazione al tipo di investimento ed agli attori in campo, ha assunto diversi significati. Alcuni hanno utilizzato tale termine per identificare dei buy-out investments, nel significato che questi assunsero negli anni '80. Più recentemente, influenzato anche dagli ultimi casi di Internet investments, ha assunto il significato di Venture Capital investment, ovvero partecipazione alla costituzione del capitale di nuove aziende, al fine di realizzare attività imprenditoriali di successo. Dunque il Private Equity non è solo attività istituzionale, ma sempre più è attività svolta da individui che credono in un'idea imprenditoriale loro proposta, e che sono disposti ad investire su di essa. Questi soggetti sono chiamati Business Angels.

è corretto?
è ciò di cui si parla qui?
 
e sono particolarmente decorrelati ai settori tradizionali?
che comportamento hanno assutno questi giorni?
 
Weaver ha scritto:
pero' a me questi fondi di pe non convincono molto

In parte sono d'accordo, di sicuro non servono per stabilizzare un portafoglio. E poi soprattutto in questo momento entrare sui fondi LBO non è il massimo, molto meglio Apollo, più orientato alle special situations. Tuttavia un chippettino ad entrambe non lo negherei, tanto per non dimenticarsene.

Domani se avrò tempo allegherò un pò di track record di entrambi i fondi, dati che normalmente non sono pubblici. Occorrerà poi studiarsi il sistema commissionale per capire il ricarico ulteriore rispetto al 2/20 dei fondi sottostanti.

Ad ogni modo mai come in questo caso si tratta di investimenti da tenere per almeno 4-5 anni, fino alla liquidazione della maggioranza del portafoglio
 
Meglio Altin o Alpine select?
Apparte la differente valuta di riferimento quali sono le differenze?
Ho visto il grafico di Alpine ma non mi sembra molto decorrelato dagli indici azionari?
 
lovercraft ha scritto:
e sono particolarmente decorrelati ai settori tradizionali?
che comportamento hanno assutno questi giorni?
in pratica mettono soldi in una societa' (quotata,non quotata,liquida,in crisi...)
per poi risanarla/spezzettarla/quotarla/rivenderla...
quindi sono correlati con l'azionario ... pure a leva
:)
Gonzo ha scritto:
Meglio Altin o Alpine select?
Apparte la differente valuta di riferimento quali sono le differenze?
Ho visto il grafico di Alpine ma non mi sembra molto decorrelato dagli indici azionari?
alpine investe piu' direttamente in aziende (in parte e' un fondo e non
fondo di fondi) altin invece in fondi
e il sanpaolo che dice ?
:)
 
Ultima modifica:
Weaver ha scritto:
alpine investe piu' direttamente in aziende (in parte e' un fondo e non
fondo di fondi) altin invece in fondi
e il sanpaolo che dice ?
:)
Mi hanno chiamato al cellulare ieri pomeriggio e questa mattina ma non sono arrivato a rispondere,fanno solo tre squilli e chiudono_Oggi pomeriggio dovrebbero riprovare perché a quanto so io lavorano part-time e si lasciano i bigliettini con le cose da fare.Se mi chiamano oggi questa sera comunico la risposta.Altrimenti li richiamo tra qualche giorno.
 
Ritorni dei fondi di KKR e Apollo in allegato
 

Allegati

  • IRRs.pdf
    34,8 KB · Visite: 151
Ho dato uno sguardo veloce, caricano entrambi una management fee del 1-1.25% (dipende dal NAV del fondo). Non mi e' ancora chiaro se c'e' una commissione di performance.
 
Gonzo ha scritto:
Mi hanno chiamato al cellulare ieri pomeriggio e questa mattina ma non sono arrivato a rispondere,fanno solo tre squilli e chiudono_Oggi pomeriggio dovrebbero riprovare perché a quanto so io lavorano part-time e si lasciano i bigliettini con le cose da fare.Se mi chiamano oggi questa sera comunico la risposta.Altrimenti li richiamo tra qualche giorno.

sulla tassazione di alpine e simili ancora nessuna risposta.. effettueranno ulteriori ricerche..
mi chiedo che gente assumino??? :angry:
 
Per favore,
Mi volete aiutare a capire questo prodotto,xchè è così "bello"da non sembrare possibile;
Rendimenti annuali:
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006
+ 23,2 % +12,7 % +15,9 % +14,4 % +16,1 % +14,6 % +12,1 % +12,3 % +13,3 % +13,5 % +14,5 % + 14,16%

MAI un mese NEGATIVO!!!

Insomma,addirittura meglio dell'Argent Classic Convertible Arbitrage Fund LP citato da Mais78.
Apparentemente un investimento a colpo "sicuro"e questo basta a rendermi se non scettico quantomeno dubbioso e prudente.
Il prodotto in questione si chiama AvW ed è quotato alla Deutsche Borse con ISIN AT0000703269, WKN 763759.

http://www.avw.at/

Di questo prodotto in un recente thread sulla composizione di un portafoglio ne parla anche avvocatissimo.
Io è da tempo che lo osservo affascinato ed a suo tempo l'avevo segnalato ad Alan.
Le uniche pecche che riesco a vedere sono le alte commissioni di ingresso ed il fatto che immagino non sia armonizzato.

Cortesemente potrei avere un vostro parere in merito?

Grazie
Ciao ;)
A.J.
 
Al Juhara ha scritto:
Per favore,
Mi volete aiutare a capire questo prodotto,xchè è così "bello"da non sembrare possibile;
Rendimenti annuali:
1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006
+ 23,2 % +12,7 % +15,9 % +14,4 % +16,1 % +14,6 % +12,1 % +12,3 % +13,3 % +13,5 % +14,5 % + 14,16%
Il prodotto in questione si chiama AvW ed è quotato alla Deutsche Borse con ISIN AT0000703269, WKN 763759.

http://www.avw.at/

Di questo prodotto in un recente thread sulla composizione di un portafoglio ne parla anche avvocatissimo.
Io è da tempo che lo osservo affascinato ed a suo tempo l'avevo segnalato ad Alan.
Le uniche pecche che riesco a vedere sono le alte commissioni di ingresso ed il fatto che immagino non sia armonizzato.

Cortesemente potrei avere un vostro parere in merito?

Grazie
Ciao ;)
A.J.

Incredibile il fondo che hai scoperto! OK!
Non c'è nessuno che ci può aiutare a capire come si può acquistare e sapere se è armonizzato ?

Io ho intanto inviato una mail direttamente a loro (info@avm.at). Purtroppo non conosco il tedesco :wall: :wall: , speriamo mi rispondano... :)

per Al Juhara : dalla scheda del prodotto sembra che le commissioni di gestione vengano decrementate a secondo dell'importo investito
7% per 2.000 €
6% per 70.000 €
5% per 200.000 €
...
roba da ricchi direi :D :D
Hai capito anche tu così ?
Quindi facendo un esempio semplice semplice (scusate se dico cavolate) se avessi acquistato per 20.0000 € il fondo nel 2006 e l'avessi tenuto 1 anno esatto il rendimento sarebbe stato del 14,16%
Quel rendimento sarebbe stato al netto delle commisioni di gestione del 7% oppure sarebbe stato del 7,16% ???
Grazie a tutti!! :)
 
Ciao Elkjaer
Le commissioni a cui fai riferimento sono di sottoscrizione e non di gestione.
Ciao ;)
A.J.
 
Al Juhara ha scritto:
Ciao Elkjaer
Le commissioni a cui fai riferimento sono di sottoscrizione e non di gestione.
Ciao ;)
A.J.

azz...alllora si che son dolori!
grazie per la precisazione.. :)
 
scusate, voorei capire se http://www.avw.at/ è un fondo o una azione, vorrei capire dove comprarlo, se è liguido ....insomma....chi sa PARLI !!!
 
Da quello che sono riuscito a capire io : non è un fondo vero e proprio, ma è un indice che replica le loro strategie di investimento.... quindi molto pericoloso come prodotto anche se la resa finora è stupefacente. Commissioni d'ingresso 7% di gestione o di performance :"Beim Verkauf der Anteile berechnen wir ab einer durchschnittlichen Performance von 12 Prozent ein Erfolgshonorar von 10 Prozent plus Mehrwertsteuer"

Ciao
 
Jordan1972 ha scritto:
Da quello che sono riuscito a capire io : non è un fondo vero e proprio, ma è un indice che replica le loro strategie di investimento.... quindi molto pericoloso come prodotto anche se la resa finora è stupefacente.

Ciao

solo x capire.. :confused: :confused:
perchè dici molto pericoloso come prodotto ??
perchè sei in balia solo delle stategie del gestore e non si ha modo di quantificare il rischio perchè non si hanno elementi certi per verificare su cosa investe il gestore?

grazie anticipatamente :)
 
Indietro