Domanda su Altin e Alpine Select

Fridrick

Utente Registrato
Registrato
24/1/05
Messaggi
797
Punti reazioni
19
Ho notato che ultimamente hanno aggiunto al loro nome la sigla AG.

Magari è una banalità.. ma cosa significa?

Ciao
 
Fridrick ha scritto:
Ho notato che ultimamente hanno aggiunto al loro nome la sigla AG.

Magari è una banalità.. ma cosa significa?

Ciao

E' l'equivalente di SpA
 
Mais78 ha scritto:
E' l'equivalente di SpA

Ed è diventato obbligatorio inserirlo mentre prima non lo era?

Inoltre volevo chiederti una cosa su Alpine... Qualche mese fa è stato varato un aumento di capitale o qualcosa del genere che tu sappia?
 
Weaver ha scritto:
si ogni 5 titoli si avevano i diritti x acquistarne 2 a 15 chf

e' in tedesco ma si capisce http://www.alpine-select.ch/articles/440?
:)

Mi fa piacere che tu l'abbia capito perchè per me è arabo.... :)

Non ho capito però una cosa... Perchè a chi non aderiva veniva versata una differenza?

e inoltre, se avessi voluto aderire, cosa avrei dovuto fare?

Ciao
 
Fridrick ha scritto:
Mi fa piacere che tu l'abbia capito perchè per me è arabo.... :)

Non ho capito però una cosa... Perchè a chi non aderiva veniva versata una differenza?

e inoltre, se avessi voluto aderire, cosa avrei dovuto fare?

Ciao

Non seguo Alpine ma posso indovinare. Probabilmente l'emissione e' avvenuta a sconto quindi per non danneggiare chi non voleva investire altra liquidita' la societa' si e' offerta di di ricomprare i diritti di opzione in modo da lasciare inalterata la posizione dell'investitore.
 
Fridrick ha scritto:
Mi fa piacere che tu l'abbia capito perchè per me è arabo.... :)
Non ho capito però una cosa... Perchè a chi non aderiva veniva versata una differenza?
e inoltre, se avessi voluto aderire, cosa avrei dovuto fare?
Ciao

non conosco il tedesco xro' si intuisce... brevemente
all'inizio descrivono l'aumento di capitale , n°azioni
, cifre , valore nominale 0.02...
il prezzo 15
ogni 5 alpine... 2 nuove alpine
la durata , il tempo di negoziazione dei diritti....
in fondo ci sono gli isin del titolo e del diritto.

ti hanno accreditato la vendita del diritto , circa 1 CHF ciascuno
es: 100 alpine = 100 diritti = 100 CHF

aderire e' un impresa impossibile :rolleyes: ho gia' avuto difficolta'
con il documento in tedesco a farmi caricare i diritti x poi venderli.

p.s.
l'aumento di capitale ha avuto successo e sono state sottoscritte
tutte le nuove azioni.
:)
 
Ok grazie per le delucidazioni.

Visto che siete entrambe persone molto esperte e dai vostri post ci sono sempre degli spunti interessanti, mi piacerebbe sapere che strumenti utilizzate attualmente. Mi spiego meglio: mi riferisco in particolare a strumenti chiamiamolo "atipici", che possano magari essere piuttosto decorrelati rispetto alle asset class tradizionali..

Io al momento sono posizionato su Alpine, Altin, Dexione AIS. Sto riflettendo se prendere posizione sul Privex o meno.

Ciao
 
Fridrick ha scritto:
che strumenti utilizzate attualmente. Mi spiego meglio: mi riferisco in particolare a strumenti chiamiamolo "atipici", che possano magari essere piuttosto decorrelati rispetto alle asset class tradizionali..

Io al momento sono posizionato su Alpine, Altin, Dexione AIS. Sto riflettendo se prendere posizione sul Privex o meno.
strumenti "atipici" che mi vengono ora in mente

di decorrelati
i miei preferiti sono Alpine+Altin , seguono AIS , anche www.creinvest.ch
non sara' performante come altin , ma nel 2006 ha fatto meglio della
media dei fondi di fondi.
osservo www.bgholdingltd.com
poi ci sono gli immobili (fondi imm chiusi) e le commodities (etf , certificati ,obb)

di correlati , oltre all'etf privex , ci sono in fondi mobiliari chiusi
:)

dimenticavo www.absoluteinvestments.com
il private equity , ma forse ora e' meglio l'etf privex
e absolute europe (come hedge) ma recentemente hanno rimborsato
meta' del nav e lanciato un opa , non l'ho piu' seguito
(alpine investe in absolute europa e us)
 
Ultima modifica:
bene o male gli stessi di waver, non creinvest e apline (che pero' voglio guardare meglio, l'ultima volta aveva uno sconto interessante), e no fondi chiusi, non sono abbastanza preparato in materia. Tengo sotto osservazione MAN.

Non conosco bene questo ETF privex, ma a naso preferirei un secondario di PE ad un ETF su strumenti simil PE quotati. Se vuoi comprare direttamente c'e' un fondo di KKR quotato ad Amsterdam, e mi risulta anche uno di Apollo. Per entrambi mi sembra troppo presto per entrare, ancora poco investiti, non ho voglia di pagare fees per un conto corrente.
 
Mais78 ha scritto:
apline (che pero' voglio guardare meglio, l'ultima volta aveva uno sconto interessante)

mi sa che mi sono confuso con Castle..
 
Weaver ha scritto:
strumenti "atipici" che mi vengono ora in mente

di decorrelati
i miei preferiti sono Alpine+Altin , seguono AIS , anche www.creinvest.ch
non sara' performante come altin , ma nel 2006 ha fatto meglio della
media dei fondi di fondi.
osservo www.bgholdingltd.com
poi ci sono gli immobili (fondi imm chiusi) e le commodities (etf , certificati ,obb)

di correlati , oltre all'etf privex , ci sono in fondi mobiliari chiusi
:)

dimenticavo www.absoluteinvestments.com
il private equity , ma forse ora e' meglio l'etf privex
e absolute europe (come hedge) ma recentemente hanno rimborsato
meta' del nav e lanciato un opa , non l'ho piu' seguito
(alpine investe in absolute europa e us)

Creinvest è notevole e probabilmente anche leggermente meno volatile della media.. l'unica cosa che un po' mi frena è che è in dollari e non ho tanta voglia di aprire nuove posizioni e di conseguenza dovermi coprire.. ci penserò.

Molto molto interessante invece Boussard & Gavaudan.. Spiegami solo una cosa che non ho capito: prima era un hedge fund classico e si chiamava Sark Fund-Euro mentre adesso è stato quotato e quindi tratta come un'azione?

I prodotti di absoluteinvestments invece non mi entusiasmano. Per carità, discrete performance, ma tutti e 4 i fondi sembrano avere lo stesso grafico. Come si spiega questa cosa?

Per quanto riguarda absolute europe invece suppongo che tu specifichi "hedge" perchè non ti riferisci a quello quotato a Zurigo giusto?

Ciao
 
Mais78 ha scritto:
bene o male gli stessi di waver, non creinvest e apline (che pero' voglio guardare meglio, l'ultima volta aveva uno sconto interessante), e no fondi chiusi, non sono abbastanza preparato in materia. Tengo sotto osservazione MAN.

Non conosco bene questo ETF privex, ma a naso preferirei un secondario di PE ad un ETF su strumenti simil PE quotati. Se vuoi comprare direttamente c'e' un fondo di KKR quotato ad Amsterdam, e mi risulta anche uno di Apollo. Per entrambi mi sembra troppo presto per entrare, ancora poco investiti, non ho voglia di pagare fees per un conto corrente.

MAN lo stavo guardando qualche giorno fa.. Performance eccezionali con una volatilità assolutamente molto contenuta... Ma come si fa ad investirci? Sul sito sono piuttosto criptici...
 
Fridrick ha scritto:
MAN lo stavo guardando qualche giorno fa.. Performance eccezionali con una volatilità assolutamente molto contenuta... Ma come si fa ad investirci? Sul sito sono piuttosto criptici...

Bisogna contattare un loro distributore o le poche banche che li collocano (es. swissquote ma non tutti i prodotti). In Italia mi sa che e' praticamente impossibile.
 
Fridrick ha scritto:
Creinvest è notevole e probabilmente anche leggermente meno volatile della media.. l'unica cosa che un po' mi frena è che è in dollari e non ho tanta voglia di aprire nuove posizioni e di conseguenza dovermi coprire.. ci penserò.

Molto molto interessante invece Boussard & Gavaudan.. Spiegami solo una cosa che non ho capito: prima era un hedge fund classico e si chiamava Sark Fund-Euro mentre adesso è stato quotato e quindi tratta come un'azione?

I prodotti di absoluteinvestments invece non mi entusiasmano. Per carità, discrete performance, ma tutti e 4 i fondi sembrano avere lo stesso grafico. Come si spiega questa cosa?

Per quanto riguarda absolute europe invece suppongo che tu specifichi "hedge" perchè non ti riferisci a quello quotato a Zurigo giusto?

Ciao

e' meglio altin di credinvest , pero' volendo metterci 100 si puo' sempre fare 75 altin 25 cred.

B&G hanno raccolto 10 euro ad azione per investirli al momento in sark
pero' dovrebbero fare altre operazioni , con che soldi non so' (debito ?)

i grafici sembrano uguali perche' sono in salita , gli hedge salgono , i private pure..
absolute europe mi riferisco a quello quotato
:)
alpine e' sempre intorno al nav , piu' a premio che sconto
 
Weaver ha scritto:
B&G hanno raccolto 10 euro ad azione per investirli al momento in sark
pero' dovrebbero fare altre operazioni , con che soldi non so' (debito ?)

Mi sono letto meglio il sito e come hai detto tu investono in Sark, poi possono investire fino al 5% direttamente e se non ho capito male stanno monitorando e hanno delle partecipazioni anche in altri 3 HF.

Tu lo stai solo osservando o ci hai già investito?
Quali sono gli aspetti positivi e negativi secondo te?

Weaver ha scritto:
absolute europe mi riferisco a quello quotato
:)

Guardando le performance mi sembra abbia avuto una discreta correlazione col mercato azionario o sbaglio?
 
Mais78 ha scritto:
mi sa che mi sono confuso con Castle..

Ti riferisci a questo?

Quali aspetti giudichi interessanti?
A me sembra abbia un andamento decisamente troppo volatile per il tipo di investimento...
 

Allegati

  • castle.png
    castle.png
    4,1 KB · Visite: 243
Fridrick ha scritto:
Mi sono letto meglio il sito e come hai detto tu investono in Sark, poi possono investire fino al 5% direttamente e se non ho capito male stanno monitorando e hanno delle partecipazioni anche in altri 3 HF.

Tu lo stai solo osservando o ci hai già investito?
Quali sono gli aspetti positivi e negativi secondo te?

absolute europe
Guardando le performance mi sembra abbia avuto una discreta correlazione col mercato azionario o sbaglio?

B&G
se alle performace di sark euro di nov e dic , togli il 3%
ottieni quelle di B&G , quindi sono quasi totalmente investiti li'
eventualmente diversificassero un 5% non e' che cambi molto
ne ho preso qualche quota altrimenti mi dimentico :D
positivo forse perche' e' in euro
negativo , se investe solo in sark oltre a maggiori costi
essendo quotato da poco bisogna vedere come e se il mercato
segue il nav.

absolute europe
decorrelato non significa che il grafico e opposto
se tutto sale tutti i grafici si assomigliano.

castle
state guardando il grafico in CHF
in realta' il fondo e' in USD
oltre al fatto che il titolo tra premi e sconti
non segue perfettamente il nav
:)
 
Weaver ha scritto:
B&G
se alle performace di sark euro di nov e dic , togli il 3%
ottieni quelle di B&G , quindi sono quasi totalmente investiti li'
eventualmente diversificassero un 5% non e' che cambi molto
ne ho preso qualche quota altrimenti mi dimentico :D
positivo forse perche' e' in euro
negativo , se investe solo in sark oltre a maggiori costi
essendo quotato da poco bisogna vedere come e se il mercato
segue il nav.

Capito. Allora anche io procedo con un piccolo investimento "di prova" e poi vedremo in seguito.


absolute europe
decorrelato non significa che il grafico e opposto
se tutto sale tutti i grafici si assomigliano.

Si hai ragione. Io infatti di solito mi soffermo a guardare i periodi in cui tutto scende :D
E non mi sembra che Absolute negli anni successivi al 2000 abbia avuto buone performance. Con questo non dico che sia un pessimo investimento, ma forse non è così absolute come il nome vorrebbe far credere...

castle
state guardando il grafico in CHF
in realta' il fondo e' in USD
oltre al fatto che il titolo tra premi e sconti
non segue perfettamente il nav

Dici che cambia molto?
 

Allegati

  • castle.png
    castle.png
    4 KB · Visite: 214
Indietro