Kn2 - Il thread sull'arte astratta italiana

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
seeee. Hemingway amava il Cilento e ad Acciaroli era di casa, anzi aveva casa, che è ancora li :yes: :o
 
..........

intanto segnalo questa lunga e interessante intervista a Mario Radice in cui si parla anche della fontana di Camerlata..........



Ho un lontano sbiadito ricordo, da ragazzo, a casa di Mario Radice a Como, con l'artista che tirava fuori da una scatola il modello a pezzi della fontana di Camerlata spiegandomi il fascino della sfida alle leggi di gravità.

Ringrazio Angelo per aver rinverdito un episodio di vita. Mi spunta quasi una lacrimuccia.
 
... ti ricordi una rubrica fissa di "cuore" negli anni '80 dedicata a Cuneo, con i titoli che dicevano robe tipo "Van Gogh e' di Cuneo" o "Il periodo cuneese di Hemingway"... ?


L'indimenticabile Cronaca di Cuneo!:D:p

Ne ho trovato ancora qualche pagina. Erano troppo forti...:D

Ma quanto mi faceva ridere Cuore:)... Sì sì... Cuore, Zanichelli, Cingolani, i Guns, Subsonica e tanto altro sono i miei anni '90!:D:clap:

http://www.unamanolavalaltra.it/Cuore/Cuore10/pag.05 - Cuneo seduce la Parietti, di Piero Dadone.jpg

http://www.unamanolavalaltra.it/Cuore/Cuore11/pag.05 - Cronaca di Cuneo, di Piero Dadone.jpg
 
Ma quanto mi faceva ridere Cuore:)... Sì sì... Cuore, Zanichelli, Cingolani, i Guns, Subsonica e tanto altro sono i miei anni '90!:D:clap:

Che belli gli anni '90... il mio Castellani comperato a 8 milioni di lire... :D

Deduco quindi che probabilente eravamo nello stesso stadio a vedere il concerto dei Guns a Torino...

... e poco dopo mettevo le zampe sul mio primo quadretto di Veronesi :D :D
 
"Il pubblico non puo' comprendere che una musica Raffaello e un quadro Puccini"

C.Belli - Kn


Adesso il pubblico comprende anche musica Vedova e quadri Guns...

Ma ci sono voluti tanti anni!
 
Segnalo un "quasi record" per Castellani da Sotheby's.

la grande "superficie bianca" del 1971 e' stata aggiudicata a 330mila esclusi diritti per un prezzo "tutto compreso" attorno ai 415mila euro.

Notare che e' stata rifiutata dal banditore un'offerta a 335mila per incremento troppo piccolo.

L'aggiudicazione, se non vado errato, dovrebbe essere la quarta piu' alta nella storia per Castellani.
 
Crali e' stato incenerito tempo fa in quanto richiamante il fascismo (e quindi da buttare a prescindere). E' stato tirato fuori dalla cantina da pochissimo ed e' probaile che non ci ritornera' piu'.
Io ho comunque un leggero pregiudizio artistico sui postfuturisti / aeropittori... Gerardo Dottori, Tulio Crali e compagnia sono molto piacevoli ma virano sull'ingenuo, sul naif... Quando questi facevano i paesaggi dall'aeroplanino c'era gia' gente che dipingeva Kn :)

In ogni caso rappresentano bene un periodo e concordo che (almeno Crali, Dottori costicchia) siano sottovalutati.

ho trovato un aggiudicazione del 2005 per Crali abbastanza corposa..Aggiudicazione: € 58.000,00 diritti 24% compresi
http://images.google.it/imgres?imgu...+quotazioni&gbv=2&ndsp=18&hl=it&sa=N&start=54

a prescindere però dal fatto che altri già dipingevano Kn

ricordate il famoso dipinto di turner "La tempesta di neve"
1842
questo a mio avviso è informale puro

turnertempesta.jpg


100 anni prima di emilio vedova per fare un nome

vedovasenzatitolo.jpg
 
a prescindere però dal fatto che altri già dipingevano Kn

ricordate il famoso dipinto di turner "La tempesta di neve"
1842
questo a mio avviso è informale puro

100 anni prima di emilio vedova per fare un nome


Hehehe... :bow: Ma chi lo tocca Turner... Ne ha ispirati piu' lui (Matisse in prima fila) di chiunque altro... :bow:

Pero' il titolo lo tradisce... :p

Se e' per quello allora ci sarebbero anche i CAMUNI :D QUATTROMILA anni fa

graffito.jpg

Ma si tratta sempre di figurativo (in questo caso un villaggio con campi e corsi d'acqua) reso in modo "alternativo" cosi' come la neve di Turner...

Per dipingere Kn occorre la consapevolezza di voler eliminare l'oggetto dal quadro in quanto dannoso... occorre la ricerca di voler raggiungere "altro" dall'imitazione, per quanto mediata dall'interpretazione, del reale. Bisogna partire dal desiderio di "creare" e non di "copiare"... :yes:
 
Aggiornamento della lista (nuovi commenti in blu) dopo la tornata di Sotheby's - Prezzi di aggiudicazione non inclusivi di diritto di seguito

Meno di 5000 euro

Solo uno... :angry:

Giulio Turcato
http://www.sothebys.com/app/live/lot/LotDetail.jsp?lot_id=159533821
4,000—6,000 EUR
Lot Sold. Hammer Price with Buyer's Premium: 11,250 EUR

Stima sbagliata, come volevasi... certo che su 'sto lotto hanno fatto un bel casino :rolleyes: sul catalogo c'era la stima giusta poi l'hanno abbassata alla cavolo
:confused:


Meno di 10.000 Euro

Roberto Crippa - Spirale Bianca su nero
http://www.sothebys.com/app/live/lot/LotDetail.jsp?lot_id=159533561
10,000—15,000 EUR
Lot Sold. Hammer Price with Buyer's Premium: 27,150 EUR

Stesso discorso del Turcato, certo che per un quadro bellino ma imperfetto come questo trentamila euro con seguito comincia ad essere un bel prezzo...


Alighiero Boetti
http://www.sothebys.com/app/live/lot/LotDetail.jsp?lot_id=159530065
10,000—12,000 EUR
Lot Sold. Hammer Price with Buyer's Premium: 8,750 EUR

Boh? :confused: Evidentemente non piaceva... peccato che fossi gia' uscito dalla sala (ammareggiato per il Radice :'() senno' avrei provato a comperarlo... poco prima un inquietante arazzino con la frase "pisciarsi in bocca" e' stato aggiudicato al doppio... mah...


Gianni Colombo
http://www.sothebys.com/app/live/lot/LotDetail.jsp?lot_id=159533559
8,000—12,000 EUR
Lot Sold. Hammer Price with Buyer's Premium: 8,750 EUR

Evidentemente il pubblico non e' ancora pronto per portare un quadro dal meccanico :D


Meno di 20.000 Euro

Mario Radice
http://www.sothebys.com/app/live/lot/LotDetail.jsp?lot_id=159532937
18,000—25,000 EUR
Lot Sold. Hammer Price with Buyer's Premium: 28,350 EUR

Vabbe'... :censored:


Salvatore Scarpitta
http://www.sothebys.com/app/live/lot/LotDetail.jsp?lot_id=159533530
12,000—15,000 EUR
Lot Sold. Hammer Price with Buyer's Premium: 15,000 EUR

Buon acquisto...
:yes:

Toti Scialoja
http://www.christies.com/LotFinder/...6191&sid=7a44fce4-4d08-47ec-a64e-fc897770c07a
Come vi ho detto non l'ho ancora visionato, ma mi sa che si sbaglia poco :cool: Visto di corsa, ma sufficiente per confermare che e' proprio bello :clap:


meno di 50.000

Agostino Bonalumi
http://www.farsettiarte.it/search.php?id=39&lotto=13118&tipo=0&cosa=bonalumi&start=0
Questo e' veramente bello, visto oggi, bianco classico con diverse sfumature che tendono al grigio. Al prezzo di stima e' molto conveniente :clap:

Getulio Alviani
http://www.farsettiarte.it/search.php?id=39&lotto=13117&tipo=0&cosa=alviani&start=0
La stima e' alta e quindi NON e' regalato :no:, ma e' oggettivamente un gran bel quadro con imponente pedigree...

Paolo Scheggi
http://www.sothebys.com/app/live/lot/LotDetail.jsp?lot_id=159532875
20,000—30,000 EUR
Lot Sold. Hammer Price with Buyer's Premium: 36,750 EUR + iva

Bellissimo quadro e prezzo giustamente adeguato.

Va considerato in questa fascia anche il Sanfilippo di Farsetti di cui si e' parlato qualche post fa.


Oltre 50.000 euro

Qui non mi dilungo, e ne scelgo uno solo per rappresentarne tanti: a budget illimitato prenderei il Castellani di Sotheby's :bow:
http://www.sothebys.com/app/live/lot/LotDetail.jsp?lot_id=159536769
230,000—300,000 EUR
Lot Sold. Hammer Price with Buyer's Premium: 396,750 EUR

Prezzo adeguato alla bellezza dell'opera... fin troppo... ma in certi casi puo' anche "scappare la mano"... non si fa certo un delitto.
OK!
 
pisciarsi in bocca
è frase del "frasario" di boetti che piace proprio per la sua irriverenza
anche nei confronti di chi lo compra e l'appende in casa

alviani con graffio
vuol dire molto per alviani....
se il graffio è rilevante manco te lo autentica
pur avendo un pedigree...

peccato per il colombo " a movella"
una bella occasione persa...
 
alviani con graffio
vuol dire molto per alviani....
se il graffio è rilevante manco te lo autentica
pur avendo un pedigree...

:cool: Questo che ho messo in lista ha l'autentica e una fila di etichette e non mi e' sembrato graffiato... l'altro di Farsetti era graffiato (e un bel po') e piu' scontato... Infatti costa meno anche se piu' grande.

Il Radice l'hai comprato tu?
 
:cool: Questo che ho messo in lista ha l'autentica e una fila di etichette e non mi e' sembrato graffiato... l'altro di Farsetti era graffiato (e un bel po') e piu' scontato... Infatti costa meno anche se piu' grande.

Il Radice l'hai comprato tu?

purtroppo no
ed è un peccato
una cosa del genere dovremmo aspettare parecchio per rivederla
anche perchè se non l'hanno venduta con la marea (quotazioni) crescente
difficilmente la vedremo con quella calante...
 
cosa dici della tempera di soldati da meeting?
mi ha sorpreso vederla in asta minore
bisognerebbe capire la provenienza

Non so, e' bella, ma Soldati non fa per me... adesso il dio dell'arte mi perdoni, ma confesso in ginocchio sui ceci che molte delle sue opere mi fanno venire in mente NESPOLO :eek:

Ho visto i due Galli (e che e' Galli, non Rho, e' l'allievo e non il maestro) e ho sentito una strana stretta al piloro... vedo Soldati - approposito, mettiamolo va' -
012008007426.jpg
e non sento nulla... edit... sento poco :D

Ho l'impressione che (come tanti Reggiani), dopo il titanico sforzo iniziale per dedicarsi all'astratto :bow: abbiano composto tanti quadri senza passione. Non rivedo quella sacralita', quella tensione continua per ricercare l'armonia che hanno i comaschi...

Pura opinione personale eh? A chi invece Soldati "parla", si tratta sicuramente di un'opera molto interessante.

Comunque, pazzesco... non ci scappa niente :clap: Abbiamo creato un mostro :bow:
 
Non so, e' bella, ma Soldati non fa per me... adesso il dio dell'arte mi perdoni, ma confesso in ginocchio sui ceci che molte delle sue opere mi fanno venire in mente NESPOLO :eek:

Ho visto i due Galli (e che e' Galli, non Rho, e' l'allievo e non il maestro) e ho sentito una strana stretta al piloro... vedo Soldati - approposito, mettiamolo va' -
Vedi l'allegato 1072937
e non sento nulla... edit... sento poco :D

Ho l'impressione che (come tanti Reggiani), dopo il titanico sforzo iniziale per dedicarsi all'astratto :bow: abbiano composto tanti quadri senza passione. Non rivedo quella sacralita', quella tensione continua per ricercare l'armonia che hanno i comaschi...

Pura opinione personale eh? A chi invece Soldati "parla", si tratta sicuramente di un'opera molto interessante.

Comunque, pazzesco... non ci scappa niente :clap: Abbiamo creato un mostro :bow:

è solo un piacere leggervi
l'astrattismo lombardo non è il mio forte
anche se un vecchio di finarte
di oramai parecchio tempo fa
mi ripeteva spesso di comprarli e di lasciar perdere altre cose

io non lo disprezzo soldati
ma capisco che è molto "figurativo"
se fai attenzione ci vedi anche qui i suoi classici paesaggi
la casa in alto a sinistra...
in basso a destra un'aiuola o giardino
un bel pretesto per giocare con forme e colori

potete dirmi che non c'è nulla di tutto questo
e che sono affetto da strabismo
nell'arte ci può star dentro di tutto.....
 
è solo un piacere leggervi
l'astrattismo lombardo non è il mio forte
anche se un vecchio di finarte
di oramai parecchio tempo fa
mi ripeteva spesso di comprarli e di lasciar perdere altre cose

io non lo disprezzo soldati
ma capisco che è molto "figurativo"
se fai attenzione ci vedi anche qui i suoi classici paesaggi
la casa in alto a sinistra...
in basso a destra un'aiuola o giardino
un bel pretesto per giocare con forme e colori

potete dirmi che non c'è nulla di tutto questo
e che sono affetto da strabismo
nell'arte ci può star dentro di tutto.....

Siete troppo forti!:clap:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro