argentina 37

pluffy ha scritto:
banca intesa....ore 15.30 di un venerdi' a 6 gg dai 5 anni dal default....sta contattando clienti.......

ma il default e' avvenuto il 21 o il 23 dicembre 2001? ho bisogno di dato certo e cioe' certificato thomas griesa :D possibilmente. grazie.

Ho una copia del comunicato del ministero di economia del 24/12/2001 salvata su dichetto floppy, ma non riesco a postarla, forse è possibile inviarla per e.mail, in ogni modo dice:

Ministerio de economia ( con tanto di stemma)
Segretaria de finanzas

Comunicato de prensa

La Republica Argentina anunciò hoy che en forma immediata se ha dispuesto diferir el pago de intereses y capital correspondientes a la deuda publica externa. (Public External Indebtedness)

Esta decision se ha tornado como consecuencia de la persistente recesion economica que, sumada a la falda de acceso a los mercatos internacionales de capitales,han debilitato la finanzas publicas trayendo grandes inconvenientes a los argentinos.

Tambien se annunciò que en breve se iniciaran consultas con los acreditores para reprogamar la deuda.
Esta reprogramacion serà una parte esencial del plan de sustenibilidad economica que se elaborerà para restaurar la solvencia y prosperidad de la economia argentina.

24 de diciembre de 2001



Saluti Roger.
 
da altro board:

In 2000 I had the 90 % of my tiny portfolio in argentinian bonds. I talked in Rome with an intelligent woman, argentinian, who had an italian husband. She told me: sell now your bonds. If things turn bad, your paper won't have any value. We argentinians really hate external debt. I rebated that the debt was too big.In an event of default the country would implode.
When I met her again she asked me if I sold. I sayd no. She told me: you really do not care of money. I sold @ 100.
Before and after the default I saw in TV manifestations of argentinians, who shouted: no al pago de la deuda...So I think that Duhalde and K principally interpreted, in their demagogy, the really will of argentinians. Clearly now the most intelligent thing should be the dealing with the holdouts. But argentinians really want it? And K will have the guts to risk a fall of consensus?
 
SEmpre da altra fonte (diversa)

Apparently the former secretary of finance Alfredo Mclaughlin was fired because he was intending to begin to explore (not even give a solution, only begin to explore) the holdouts problem.
I can´t assure if this is right or not, but was told in a small private meeting last week for an economist who is a friend of the mentioned ex S of F.

I don´t see K adressing this problem in the near future. May be I am wrong, but I think K don´t even see it as a problem.
 
More:

carib... I think that K has multiple personality syndrome... which is in a way good for our objectives.
The end result of that is that he is very pragmatic...
If he visits the pope he is carthusian monk... if he visits chavez he is a convinced bolivarian (and sells chavez a billion dollars in bonds), if he goes to the US he is the king of capitalism... and so on..
He has one pending issue... those 20bn holdouts... sorting that out would cost practically nothing... and the benefit would be enormous for the financing of the country and fundamentally for his own image..
He will go into history as the president that balanced the budget, stabilised the currency, grew at the highest rates in argie history and sorted out after 20 years of backs and forths the external debt problem.
 
Sul fatto che "l'epoca dei bonds sovrani al 10% sia finita"... concordo (per il momento.. il futuro distante é ignoto) infatti.. Russia 12,875% 2028 quota 182.
Brasile 2030 quota 150.. etc. Restano sopra il 10% solo i paesi in via di default.
Chi vuole rendimenti alti.. si dirige verso titoli diversi. Ford rende anche l'11,4% ad esempio.
 
stockuccio ha scritto:
a me non dispiacciono i chiarimenti ... ognuno considera le opinioni di chi vuole ... le opinioni di dodecaneso e dammatra in genere non le considero .... c'è invece chi la pensa diversamente da me e che considero
comprare ora titoli ad alto rendimento di nazioni povere è secondo me diverso dal fare la stessa operazione dieci anni fa .... l'Argentina ha cambiato le regole ... lo si voglia o no
bacck ... è vero che quello che dico non aiuta a risolvere ciò che è successo .... lo dico solo per far capire come vedo la situazione .. in genere quando parlo con qualcuno cerco di capire con chi ho a che fare ...
l'Argentina ci è ostile, per i nostri pensionati ecc. non versano lacrime ... loro non sono stati aiutati nel momento del bisogno, non aspettiamoci fiori o disponibilità ad accomodamenti
il mondo è sempre stato governato dagli USA .... vedremo quanto durerà questa situazione....
Caro stoccuccio ..sei stato in Argentina ? io si 8 volte per un totale di molti molti mesi ... se ci sei stato hai visto un argentino che si coltiva un campo di patate ?
hai visto qualcuno che ha il suo bel orticello con verdura o frutta ?
hai visto a che ora aprono uffici negozi in buenos aire s?
non prima delle 10 ..
hai visto quanta gente che dovrebbe essere a lavorare invece è in giro per la citta o al bar
lo sai che un comune di 2 mila abitanti ha mediamente 150 impiegati nella municipalita.....
lo sai che il presidente della provincia del chaco una delle piu povere dell argentina nel 2000 aveva uno stipendio piu alto di presidente degli Stati Uniti .....
in argentina è pieno di gente che preferisce mangiare polenta tutti i giorni che andare a lavorare l
Argentina ha meta della popolazione italiana ed è grande 10 volte l 'italia ....ti basta ?
 
david...argies do not care at the moment about external debt... it isn't an issue anymore.. they are busy building houses.
If K decides to deal proactively with the holdouts problem the opposition will not complain either, because that is what they want too.
As Fogg said, the only obstacle to a solution is K himself.. but tomorrow he changes his mind and end of the story.
 
Stasera a Striscia la notizia hanno parlato della prescrizione dei bonds argentini, invitando i possessori ad inviare le raccomandate all'ambasciata argentina e alle banche OK!
 
Qualcuno sa come i ladroni pagheranno le cedole dei bond dati in cambio di quelli in default, evitando il pignoramento durante il trasferimento dei fondi?
 
dodecaneso ha scritto:
Mi ha meravigliato che stasera in Striscia la notizia si desse il sito di una particolare organizzazione: http://www.creditoriargentina.com
perche ti meravigli ? striscia è l 'unico telegiornale serio d'Italia l unica trasmissione che dice qualcosa di vero e utile tutto il resto della televisione compresa la rai 3 è spazzatura ---ciao
grazie dei tuoi preziosi interventi sei un caposaldo di serieta.

edwic3@hotmail.com
 
edwic3 ha scritto:
perche ti meravigli ? striscia è l 'unico telegiornale serio d'Italia l unica trasmissione che dice qualcosa di vero e utile tutto il resto della televisione compresa la rai 3 è spazzatura ---ciao
grazie dei tuoi preziosi interventi sei un caposaldo di serieta.

edwic3@hotmail.com

Ti consiglio REPORT
 
Edwic, la meraviglia è per il fatto che quel sito è di una sola parte, non politica, alla fine è dell'avv. Sandri se non erro. Mi sembra sia di evidente.... Tutto qui. In ogni caso va in un senso solo, a parte l'errata causa contro argentina (difetto di giurisdizione), contro le banche solamente. E', per me, la vera vergogna in questa nostra faccenda.
Report si, è di parte politica.
- - - -
E' un po' di tempo, forse da subito, che mi chiedo: "quando Prodi disse in dichiarazioni stampa a New York: CI PENSERANNO I GIUDICI, aveva in mente le cause alle banche o all'argentina?" Io penso più alle prime, ma vorrei saperlo con certezza esplicita, se mai l'avremo.
 
Indietro