Sul Filo del Rasoio 3: Commodity, Forex, Gov.Bonds, Breadth, Sentiment, Options.

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Mi pare che - senza aspettare la correzione - già ci sia sul FOL chi annuncia l'Apocalisse :D, con target sotto i 500 punti! :D;)
A parte queste visioni tutte da convalidare, il punto da verificare è se gli indici scaricheranno in una sorta di lateralizzazione (scendendo quindi di poco) oppure, come è successo a gennaio con una correzione più profonda, portando gli indicatori fin nella fascia bassa delle oscillazioni, per cui un affondo intorno a 1100 (se si parte dal livello attuale) non sarebbe anomalo ...
IMO

Tutto è possibile ma allo stato non vedo alcun affondo a 1100 piuttosto un consolidamento sopra 1150. Il max della correzione possibile non andra oltre i 1130 a mio parere . Il tono di fondo resta molto positivo con bassa volatilita e quindi con una decisa partecipazione degli istituzionali molti dei quali erano rimasti ancora fuori per non parlare del retails con i portafogli pieni di monetario e obbligazionario. Quando le cose sono messe cosi tutto è possibile anche un allungo fino area 1250 entro maggio.
Il comparto da preferire resta ancora il tech e l'industriale.
 
Azz Simul.. vai sull'ottimismo spinto! :D

Cosi spinto poi non è, sempre che non si tratti di un falso brekout la rottura dei 1150 ha notevole valenza perche segna l'ingresso in una nuova fase del trend rialzista che non puo certo avere come target 1200 . Troppi comparti e titoli a piu bassa capitalizzazione sono rimasti fermi magari proprio a causa dell'eccessiva velocita di recupero che non ha consentito una adeguata riaccumulazione per cui questo mi lasci pensare che ci sia piu spazio.
Il tono di fondo resta positivo ma senza segnare picchi di euforia pero come sempre le brutte notizie possono essere dietro l'angolo ma questo noi non possiamo preventivarlo.
 
In questo momento il recupero di Euro, oro e oil sta favorendo i minerari e energetici che stanno rimbalzando ....

P.S.: gli indici sono nuovamente sui massimi, leggermente ritoccati per Dow e COMP ...
 
Ultima modifica:
Ulteriore ritocco dei massimi di tutti e tre gli indici...
A questo punto mi è difficile individuare un immediato target a rialzo ...
Volumi medi, in calo rispetto alle due giornate precedenti ...

La novità del giorno è il cedimento del supporto di 1,345 nel cross $/Euro, ora a quota 1,337 ... in accelerazione si potrebbe arrivare a ca 1,305, primo step ...
L'oro di nuovo sotto 1100, l'oil sostanzialmente stabile ...
 
La novità del giorno è il cedimento del supporto di 1,345 nel cross $/Euro, ora a quota 1,337 ... in accelerazione si potrebbe arrivare a ca 1,305, primo step ...

Hai ragione, dopo che ha bucato i minimi recenti l'euro/dollaro sembra essere indirizzato lì. La situazione ha comunque del paradossale:angry:, il nodo Greco non è stato risolto per il veto della Merkel. Questo tentennamento sta facendo sprofondare l'euro, solo perchè in Germania fra poco ci sono le elezioni regionali e la Merkel non vuole esporsi per non perdere voti. In pratica le sorti della moneta unica e la credibilità dell'unione europea sono compromesse perchè il leader del paese più importante non vuole perdere voti alle regionali.. Andiamo bene... :rolleyes:
 
Hai ragione, dopo che ha bucato i minimi recenti l'euro/dollaro sembra essere indirizzato lì. La situazione ha comunque del paradossale:angry:, il nodo Greco non è stato risolto per il veto della Merkel. Questo tentennamento sta facendo sprofondare l'euro, solo perchè in Germania fra poco ci sono le elezioni regionali e la Merkel non vuole esporsi per non perdere voti. In pratica le sorti della moneta unica e la credibilità dell'unione europea sono compromesse perchè il leader del paese più importante non vuole perdere voti alle regionali.. Andiamo bene... :rolleyes:

Probabilmente non ci si oppone con la necessaria energia a questo trend ribassista perché in fondo è favorevole alle economie esportatrici, Germania in testa (ma anche Italia, che infatti mantiene un profilo bassissimo al riguardo).
La moneta è divenuta più che mai un importante campo di battaglia di politica economica ....
 
Probabilmente non ci si oppone con la necessaria energia a questo trend ribassista perché in fondo è favorevole alle economie esportatrici, Germania in testa (ma anche Italia, che infatti mantiene un profilo bassissimo al riguardo).
La moneta è divenuta più che mai un importante campo di battaglia di politica economica ....

OK!
 
In realtà oggi il dollaro si sta apprezzando su tutto, anche su sterlina, franco svizzero e yen: il & Index è su del 1,1% .... bella botta!

P.S.: fra le altre questi di oggi sono i nuovi massimi dal giugno 2009, con superamento della resistenza a 81,3 (ora 81,76).
Quindi OKKIO alle borse! ...
 
In questa folle rincorsa alla svalutazione competitiva delle monete solo il gold puo essere moneta perche tutto il resto non vale una cippa.
 
Piccolo aggiornamento sul USD Index (rossa = prossima resistenza statica; blu = ex resistenza, ora supporto) ....
Gli indici comunque per il momento se ne infischiano .... :confused:
 

Allegati

  • USDINDEX1.JPG
    USDINDEX1.JPG
    60,7 KB · Visite: 200
Nasdaq Daily Sentiment Indicator.

$@!V€ A TUTTI. Breve commento-analisi sul Nasdaq Daily Sentiment Indicator.


Il Nasdaq Daily Sentiment Indicator (algoritmo a me non noto) misura le componenti bullish vs. bearish durante le sessioni giornaliere del Nasdaq ed è in fase col sottostante (ND/Comp.).
Per la sua interpretazione si considerano le divergenze sui low e top, il cross della mediana (0-line) e i valori sulle due bande estreme, ovvero la distanza dalla mediana. Alcuni punti grafici devono essere evidenziati.
Dopo la fase di estrema volatilità 2007/2008, l'indicatore è rientrato nella normale banda di variazione (gialla) intorno alla mediana fino all'estate 2009.
I lows chiave sono assolutamente divergenti (bullish) rispetto quelli del sottostante; il top chiave invece è circa coincidente.
La fase di massima volatilità ha permesso la strutturazione di dinamiche rialziste e ribassiste ben disegnabili.
Un primo top fuori banda s'è registrato nel I semestre 2009, seguito da un correttivo (lateral-ribassista sul sottostante) fino all'intercetta precisa e tenuta della mediana, con nuovo buy point sul sottostante.
Il successivo allungo dell'indicatore ha qualificato un nuovo top fuori banda nettamente superiore al precedente, i cui correttivi seguenti si sono mantenuti ben distanti dalla mediana, segno di forza del sottostante durante il II semestre 2009.
Al principio dell'attuale inverno si è qualificato un nuovo top fuori banda ma perfettamente coincidente col precedente top, innescando una profonda divergenza col sottostante che invece rinnovava nuovi massimi.
Questo s'è tradotto in un notevolissimo affondo ribassista dell'indicatore che ha perforato tutti i livelli statici e dinamici, tranne l'ultimo in set-up sulla -100 line, e qualificando un corposo buy-entry sul sottostante.
Difatti la successiva reazione è stata asintoticamente bullish, con ri-perforazione di tutti gli elementi, arrestandosi al momento ad un passo dal top di chart.
L'attuale price-action dell'indicatore denota notevole forza del sottostante ma le sue oscillazioni intorno alla mediana sono divenute via via più ampie, assumendo i connotati della fase dell'intorno "ott.2007".
La rottura in inverno 2010 della sequenza di minimi crescenti innescatasi da fine 2008 ammonisce su una plausibile mutazione del trend di medio termine, plausibilmente in formazione in primavera. In buona sostanza il mercato sarebbe alla ricerca di un punto di sell.
Indicatore in permanenza fuori banda superiore denoterebbe incredibile resistività del sottostante alle discese correttive di un certo rilievo.
Indicatore invece in bear-cross della banda superiore sarebbe indicativo di un correttivo in svolgimento, tanto più importante quanto maggiormente si approfondisce l'indicatore, sia nel prezzo che nel tempo, ovvero nell'interezza della sua price-action.


N.B.: per trasparenza si comunica che lo scrivente potrebbe possedere, direttamente e/o indirettamente, quote degli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati. Non si forniscono pertanto in alcun modo, raccomandazioni e/o segnali di vendita-acquisto sugli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati.
Disclaimer manthra: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=23548136&postcount=66
New F.o.L. Order: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=24105781&postcount=38
.
 

Allegati

  • SAL.VIjpg0.jpg
    SAL.VIjpg0.jpg
    115,8 KB · Visite: 431
Buon giorno!:)

Continua il puzzle interpretativo di questo mercato ....
In realtà il mercato è toro che più toro non si può ... il puzzle riguarda semmai la "naturale" correzione che dopo un'ascesa così ripida sarebbe lecito attendersi.
Le indicazioni che sembrerebbero andare in questa direzione:
- ipercomprato prolungato sugli indici (e a maggior ragione sui titoli guida, visto che una parte cospicua non partecipa al run, almeno in quest'ultima fase);
- Dollaro fortissimo su tutte le valute (un paio d'ore fa l'index superava quota 82, mentre l'Euro scendeva sotto 1,33, ora in leggero recupero);
- oro sotto 1100 (1186 un paio d'ore fa, ora appena sopra 1190);
- potenziali notizie negative (la pubblicità è l'anima del commercio!:D) sempre in agguato: ieri il declassamento del debito del Portogallo, molti rumors sull'Inghilterra ....;

Eppure ieri c'è stato solo un piccolo ritocco sugli indici (di ca 0,5%) e i futures sono - al momento - di nuovo positivi ...

Aggiungo una piccola analisi dei volumi/"prezzi" del NASDAQ (fatta in casa ... senza pretese;)), che mostra una serie divergenze ribassiste in atto (box violetto). Da notare che nella correzione di gennaio le divergenze erano invece rialziste (box verde) e alla fine si sono rivelate correttamente "predittive" ...

E tuttavia stai a vedere che oggi si sale ancora ..!:D::p
 

Allegati

  • ribassiste.JPG
    ribassiste.JPG
    50,8 KB · Visite: 179
Options BSG Indicator.

$@!V€ A TUTTI. Breve commento-analisi su Options BSG Indicator.


L'Options BSG Indicator è un indicatore di recente costruzione algoritmica (algoritmo a me non noto) e si basa sulle opzioni scambiate sui titoli del sottostante (SP500).
E' un indicatore in fase col sottostante in quanto fornito in chiave inversa; si individuano i medesimi punti di altri indicatori, ovvero valori estremi di tensione, divergenze, linea mediana (0.5-line); il frame della curva è la daily simple moving average 14 periodi.
Da alcuni anni si muoveva in un canale ribassista differenziandosi sensibilmente dal sottostante.
Il suo top settennale è addirittura del 2004 e del 2002 [vedasi: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=22361450&postcount=50 ] mentre il precedente low era in feb.2003.
Tutti i top rilevanti sono caduti sopra il livello 0.35/0.30, livello dal quale solitamente nascono i bear correttivo-strutturali sul sottostante.
L'indicatore nel corso del 2008 non ha configurato divergenze ed ha testato numerose volte, con rapide rotture, il bordo inferiore del canale ribassista, rompendo inoltre diverse volte low-2003; addirittura i corsi nel 2008 hanno mediamente stazionato proprio sotto il low-2003 e fuori banda.
Una violenta divergenza rialzista è invece emersa in mar.2009 rispetto al low del sottostante, qualificando il bull in essere nel 2009.
Il plateau di 6 lows 2008/2003, ha garantito un recupero consistende dell'indicatore con un ingresso nella fascia normale di variazione, supportando ulteriormente la ripresa del sottostante.
Il rientro nella banda di normale oscillazione ha formato un'ampia pausa dal movimento ribassista che lo interessava dal 2004, con test addirittura del doppio bordo superiore discendente avvenuto in estate
Il veloce storno che subito s'è innescato, ha avuto però i connotati correttivi, e sulla 0.6-line ha ritrovato supporto qualificando un nuovo top a fine estate sulla 0.31/0.32-line, superando notevolmente il doppio bordo superiore e spezzando di fatto la lunghissima divergenza tra indicatore e sottostante.
La successiva fase correttiva sull'indicatore ha configurato un minimo rispettoso non solo della banda gialla ma anche della normale progressione ascendente dei lows e pertanto conservando l'intonazione bullish dell'indicatore stesso ma anche del sottostante.
Difatti a fine inverno attuale un nuovo entry-point s'è qualificato su SP500 proiettandolo a nuovi massimi di periodo, ma non confortati da nuovi max dell'indicatore.
Scenario ribassista. - L'indicatore non riesce a superare il precedente messimo e si avvia ad un correttivo che dovrebbe accompagnare il sottostante al ribasso. Detto correttivo sarà maggiormente incisivo quanto maggiormente l'indicatore scenderà nella banda gialla; warning su rottura della progressione rialzista dei lows-2009 sull'indicatore.
Scenario rialzista. - L'indicatore supera il precedente top ottenuto nel 2009 e si dirige verso massimi decennali quantomeno a quota 0.2, con estensione 0.1-area; il bull sul sottostante sarebbe notevole.
La rottura del rettangolo ribassista decennale ha comunque sancito un rilevante stop al bear dell'indicatore e la continuata permanenza sopra la doppia discendente strutturale ne sta qualificando una inversione completata de facto. Pertanto è ben più plausibile assistere a movimenti correttivi ribassisti anzicchè strutturali ribassisti nel medio termine; solo la perforazione della banda inferiore di tensione ri-accenderebbe il bear strutturale.





N.B.: per trasparenza si comunica che lo scrivente potrebbe possedere, direttamente e/o indirettamente, quote degli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati. Non si forniscono pertanto in alcun modo, raccomandazioni e/o segnali di vendita-acquisto sugli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati.
Disclaimer manthra: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=23548136&postcount=66
New F.o.L. Order: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=24105781&postcount=38
.
 

Allegati

  • SAL.VIjpg1.jpg
    SAL.VIjpg1.jpg
    104,4 KB · Visite: 208
Greed/Fear Indicator.

$@!V€ A TUTTI. Breve commento-analisi sul Greed/Fear Indicator.

Il Greed/Fear Indicator è un indice di sentiment in fase col sottostante (SP500) che si basa sulle attese emotive di ottenere ritorni in conto capitale dall'investimento azionario (algoritmo a me non noto).
La 0-line indica equità ma il suo cross segnala un preciso cambio di aspettative da parte delle componenti che muovono il sottostante; valori estremi indicano punti di svolta in fase col sottostante.
Nel chart viene rappresentato con le curve di SP500 e GOLD. Vengono tracciate 3 discendenti primarie(I-III) dalla base fino all'apice e due statiche su lows considerati chiave (in rosa).
La durezza dello scorso ribasso viene segnalato da volori veramente estremi di Fear, con rottura di tutte le discendenti sui principali low precedenti e ai minimi dalla crisi petrolifera anni '70.
L'intercetta con la I dinamica discendente ha stoppato il crollo verticale dell'indicatore, creando una prima reazione a fine autunno 2008 che ha accompagnato la ripresa dei corsi del sottostante, creando una importante divergenza bull sui low nov.2008/mar.2009 col sottostante stesso.
L'indicatore pertanto segnalava certamente che le aspettative di ritorno in conto capitale erano ai minini degli ultimi 40 anni.
E' interessante notare due elementi grafici di lungo termine:
-) i tre top assoluti dell'indicatore non sono in fase con quelli del sottostante (divergenza ribassista strutturale);
-) i due low assoluti dell'indicatore (1991/2008) sono fortemente decrescenti, mentre sul sottostante sono crescenti (divergenza ribassista strutturale).
Il Greed Fear Indicator come nelle attese ha eseguito la forte ripresa tecnica verso l'area del low-1991, la II dinamica discendente, e l'intercetta sulla 0-line.
Sulla mediana c'è stato l'atteso storno dell'indicatore che ha creato una mini-divergenza col sottostante che invece ha rinnovato nuovi massimi in mar.2010.
L'intonazione strutturale dell'indicatore permane bearish nel lungo termine a causa delle divergenze ribassiste sopra delineate e a cauda della tenuta ancora della III discendente.
Se l'indicatore arrestarà la sua discesa nella rilevante area di set-up tra la II discendente e il low-2003 allora è ben plausibile un ri-attacco della mediana con intercetta e plausibile superamento della III discendente.
Se invece il low-2003 dovesse cedere si osserverebbe una ri-accensione del bear strutturale sull'indicatore con conseguenze certamente ribassiste sul sottostante.
L'indicatore è molto interessante in quanto poco isterico sul lungo termine.

Una sua versione trasformata ad oscillatore di berve-medio termine evidenzia come su base 1-y proveniamo da una multipla divergenza ribassista sui top chiave 2009/2010 dell'indicatore vs. sottostante.
Inoltre proprio sul recente trimestre l'indicatore ha fallito il reingresso in ipercomprato, non sostanziando al momento il bull in atto.
Di contro in feb.2010 sono stati sperimentati valori di Fear decisamente eccessivi vs. ribasso ottenuto sul sottostante, segno che è in atto una spasmodica ricerca di un punto di sell sul sottostante.




N.B.: per trasparenza si comunica che lo scrivente potrebbe possedere, direttamente e/o indirettamente, quote degli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati. Non si forniscono pertanto in alcun modo, raccomandazioni e/o segnali di vendita-acquisto sugli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati.
Disclaimer manthra: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=23548136&postcount=66
New F.o.L. Order: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=24105781&postcount=38
.
 

Allegati

  • SAL.VIjpg2.jpg
    SAL.VIjpg2.jpg
    115,8 KB · Visite: 221
  • SAL.VIjpg3.jpg
    SAL.VIjpg3.jpg
    111,2 KB · Visite: 84
NYSE Short Interest Detrended Indicator.

$@!V€ A TUTTI. Breve commento-analisi sul NYSE Short Interest Detrended Indicator.

Poche parole su questo indicatore estremamente interessante dal punto di vista della price-action.
Il sottostante è SP500 o NYSE comp. Viene fornito in scala invertita al fine di adattarlo alla price-action del sottostante. Si individuano le due solite bande di valori estremi oltre la mediana.
La curva ha eseguito il massimo storico del chart proprio nel bull 2009/2010, creando però una minidivergenza sui due top chiave, anche se la curva permane fuori banda.
Il low 2008 è si ben inferiore a quello 2003 ma incredibilmente distante (superiore) da quelli anni '90, esibendo una profonda dissonanza col Fear Greed Indicator visto prima.
Le attese sono per uno storno primaverile dell'indicatore, data la eccezionalità del suo doppio high.
Se tale correttivo si approfonderà sotto la banda demarcata in rosso allora il sottostante avvierà un correttivo incisivo; se invece l'indicatore stazionerà nell'immediato intorno della -0.1/line allora il correttivo sul sottostante sarà poco incisivo.
Sotto la mediana si otterebbe una prima ri-mutazione del trend in bear status di medio.
Una permanenza sopra la banda rossa con nuovi high storici denoterebbe salita isterica del sottostante.




N.B.: per trasparenza si comunica che lo scrivente potrebbe possedere, direttamente e/o indirettamente, quote degli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati. Non si forniscono pertanto in alcun modo, raccomandazioni e/o segnali di vendita-acquisto sugli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati.
Disclaimer manthra: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=23548136&postcount=66
New F.o.L. Order: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=24105781&postcount=38
.
 

Allegati

  • SAL.VIjpg4.jpg
    SAL.VIjpg4.jpg
    107,7 KB · Visite: 247
Option Speculator Indicators.

$@!V€ A TUTTI. Breve commento-analisi sul Option Speculator Indicator.

Analogamente al NYSE Short Interest Detrended Indicator visto nel post precedente, l'indicatore Option Speculator on SP500 mostra un rialzo epocale su base 5-y durante il recente bull '09/'10, con start dello stesso a fine 2008 in visibile divergenza col sottostante.
L'indicatore ha un algoritmo costruito sullo scambio di opzioni connesse al sottostante, analogamente al NYSE -Sh.Int.Detr.Ind., OBSGI, VIX, VXN, QQQQ-vol, VIX-3m, ND Daily Sent.Ind., Put/Call, Buy-Wr., ecc.
Attualmente siamo ai massimi e senza alcuna divergenza, con duplicazione e più della banda gialla e rottura di tutte le dinamiche discendenti chiave.
L'indicatore è quindi in forte bull trend su tutti i frame ed in conferma dell'attuale fase di forza.
Ovvia una reazione correttiva dell'indicatore durante la primavera; tale reazione permarrà correttiva fino alla banda gialla ed anche fino alla 0.95-area (sede di un importante low-2009 sull'indicatore).
Solo sotto la banda gialla si riaccenderà il bear (ex-novo) sull'indicatore.






N.B.: per trasparenza si comunica che lo scrivente potrebbe possedere, direttamente e/o indirettamente, quote degli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati. Non si forniscono pertanto in alcun modo, raccomandazioni e/o segnali di vendita-acquisto sugli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati.
Disclaimer manthra: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=23548136&postcount=66
New F.o.L. Order: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=24105781&postcount=38
.
 

Allegati

  • SAL.VIjpg5.jpg
    SAL.VIjpg5.jpg
    116,3 KB · Visite: 245
ND Short Interest

$@!V€ A TUTTI. Breve commento-analisi sul ND Short Interest.

L'indicatore mostra un deciso incremento delle posizioni totali short sul ND/comp., superando per la II volta consecutiva la trigger (d-sma/200) e formando un plateau di lows 2009/2010 in decisa antifase col sottostante.
Il mercato pare molto interessato allo short-position in questa fase, ovvero alla ricerca di un punto/area di sell.





N.B.: per trasparenza si comunica che lo scrivente potrebbe possedere, direttamente e/o indirettamente, quote degli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati. Non si forniscono pertanto in alcun modo, raccomandazioni e/o segnali di vendita-acquisto sugli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati.
Disclaimer manthra: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=23548136&postcount=66
New F.o.L. Order: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=24105781&postcount=38
.
 

Allegati

  • SAL.VIjpg6.jpg
    SAL.VIjpg6.jpg
    104,8 KB · Visite: 226
ND Short Interest Spread-Ratio.

$@!V€ A TUTTI. Breve commento-analisi sul ND Short Interest Spread-Ratio.

L'indicatore è uno spread-ratio ottenuto collocando al numeratore il totale delle short positions (= short interest) mentre al denominatore il volume di scambi medio giornaliero.
Elevate valutazioni dell'indicatore segnalano certamente mercato sovra-esposto al ribasso e viceversa.
In questo chart viene fornito in scala invertita per renderlo in fase col sottostante (ND/Comp.).
Si sottolinea come durante il 2009 l'indicatore abbia costruito un ampio flesso ribassista (incremento dello spread) con evidente divergenza bearish coi tops del sottostante.
Una continuazione del ribasso dell'indicatore (invertito) segnalerebbe che il mercato si sta sempre più spostando sullo short-positioning.






N.B.: per trasparenza si comunica che lo scrivente potrebbe possedere, direttamente e/o indirettamente, quote degli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati. Non si forniscono pertanto in alcun modo, raccomandazioni e/o segnali di vendita-acquisto sugli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati.
Disclaimer manthra: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=23548136&postcount=66
New F.o.L. Order: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=24105781&postcount=38
.
 

Allegati

  • SAL.VIjpg7.jpg
    SAL.VIjpg7.jpg
    113,2 KB · Visite: 221
Odd-Lot spread-differential Indicator.

$@!V€ A TUTTI. Breve commento-analisi sul Odd-Lot spread-differential Indicator.


L'odd-Lot spread-differential Indicator espime la frequenza dei micro-ordini di acquisto/vendita sulle azioni del sottostante (SP500).
Questi micro-ordini solitamente sono molto frequenti nelle fasi di elevata volatilità. L'indicatore è in fase col sottostante.
Aggiungo questo indicatore solo a completamento delle analisi precedenti, rilevando al momento solo una debole divergenza tra i due top della curva e i due top del sottostante.
L'indicatore viene corredato (in alto) col relativo short daily.




N.B.: per trasparenza si comunica che lo scrivente potrebbe possedere, direttamente e/o indirettamente, quote degli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati. Non si forniscono pertanto in alcun modo, raccomandazioni e/o segnali di vendita-acquisto sugli strumenti finanziari in oggetto o ad essi correlati.
Disclaimer manthra: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=23548136&postcount=66
New F.o.L. Order: http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=24105781&postcount=38
.
 

Allegati

  • SAL.VIjpg0.jpg
    SAL.VIjpg0.jpg
    118,2 KB · Visite: 76
Indietro