Comparto di Deposito libero e vincolato del c/c di Webank

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Mi sembra ovvio e naturale.
Se hai 500 EUR in un vincolo a 12 mesi al 3% e decidi di svincolarli (si svincola o tutto o niente), oppure servono contanti per evitare scoperti di conto corrente e i tuoi unici soldi sono vincolati, allora vengono svincolati tutti i 500 EUR, e ovviamente su quei 500 EUR non prendi più il 3%, ma il tasso del deposito di risparmio pro tempore vigente, oggi 1,1%.
Per poter avere il tasso pattuito, un vincolo deve essere portato fino in fondo senza essere svincolato nemmeno in parte!
Ma scusa, tu cosa credevi, che se dopo 2 mesi svincolavi un vincolo al 3% loro ti davano comunque il 3% annuo per i due mesi che avevi lasciato i soldi vincolati? :rolleyes:



E' arrivata la risposta alla mail che ho inoltrato.

Questa è la domanda posta a Webank:

In riferimento al vincolo a 12 mesi per avere il 3% lordo, volevo gentilmente chiedere se, ad esempio, vincolo un importo di euro 100.000 e poi, dopo 10 giorni, prelevo dall'importo vincolato euro 1000, sulla rimanente somma vincolata di euro 99.000 continuo comunque a percepire il 3% lordo sino alla fine dei 12 mesi senza alcuna penale??
Grazie per la cortese risposta.

Questa è la risposta di Webank:

Gentile Utente,
in merito alla sua e-mail, le confermiamo che la parte che rimane vincolata continua a maturare gli interessi previsti dal vincolo ( es. 3% ).
Rimanendo a sua completa disposizione cogliamo l'occasione per porgerle i nostri migliori saluti.
*Il Team di Webank


Come volevasi dimostrare Webank risponde che è possibile prelevare qualsiasi importo dalla somma vincolata senza che ciò comprometta il tasso promozionale pattuito, per la restante somma depositata.


Comunque ora ho ricontattato il call-center ed ho indicato, a parer mio, l'incongruenza di ciò che dicono con ciò che fanno firmare sul contratto; preso atto, l'addetto mi ha riferito che farà presente il fatto all'ufficio contratti e mi farà sapere.


Vi tengo aggiornati all'evolversi della faccenda.
 
Gentile Utente,
in merito alla sua e-mail, le confermiamo che la parte che rimane vincolata continua a maturare gli interessi previsti dal vincolo ( es. 3% ).
Rimanendo a sua completa disposizione cogliamo l'occasione per porgerle i nostri migliori saluti.
*Il Team di Webank

Vedrai che si correggerranno presto, temo... così impostato non sarebbe un vincolo, ma un normale conto deposito di liquidità remunerato al 3% per un anno! :eek:
Se così fosse sarebbe MOLTO bello!! :yes: ;)
Facci sapere. Grazie.
 
Vedrai che si correggerranno presto, temo... così impostato non sarebbe un vincolo, ma un normale conto deposito di liquidità remunerato al 3% per un anno! :eek:
Se così fosse sarebbe MOLTO bello!! :yes: ;)
Facci sapere. Grazie.


Stiamo a vedere.....:rolleyes:

Comunque penso che un modo per aggirare eventualmente il problema potrebbe essere quello di vincolare "n" importi (anche lo stesso giorno) e nel caso di necessità svincolare solo le cifre occorrenti, lasciando i rimanenti vincoli sino alla scadenza. :yes:

Esempio 1.000.000 euro da depositare lo stesso giorno con 50 vincoli distinti da 20.000 euro ciascuno... :bye:
 
Vedrai che si correggerranno presto, temo... così impostato non sarebbe un vincolo, ma un normale conto deposito di liquidità remunerato al 3% per un anno! :eek:
Se così fosse sarebbe MOLTO bello!! :yes: ;)
Facci sapere. Grazie.


pink posso confernarti che un vincolo è svincolabile anke in parte!!!OK!
 
Stiamo a vedere.....:rolleyes:

Comunque penso che un modo per aggirare eventualmente il problema potrebbe essere quello di vincolare "n" importi (anche lo stesso giorno) e nel caso di necessità svincolare solo le cifre occorrenti, lasciando i rimanenti vincoli sino alla scadenza. :yes:

Esempio 1.000.000 euro da depositare lo stesso giorno con 50 vincoli distinti da 20.000 euro ciascuno... :bye:

Certo, questo l'avevamo già detto. :yes:
L'incognita che mi manca è capire quanti diversi investimenti si possono fare nello stesso giorno sullo stesso vincolo.... :mmmm:
 
quindi puoi prelevare dalla somma deposita tutto quello che vuoi e quante volte vuoi?
 
pink posso confernarti che un vincolo è svincolabile anke in parte!!!OK!

quindi puoi prelevare dalla somma deposita tutto quello che vuoi e quante volte vuoi?

Quindi conviene vincolare a 12 mesi tutto il possibile appena possibile (e ricordo che non ci sono nè minimi nè multipli) e poi al massimo si svincola quel di cui si ha bisogno. Al massimo c'è da aspettare un giorno per vedere la disponibilità in deposito (ma non si perde in valuta, giusto?).

edit: tolte alcune frasi molto fraintendibili...
 
Ultima modifica:
ma i conti VINCOLATI (vedi es chebanca) non dovrebbero essere tassati al 12,5% (visto che il sottostante sono o BOT o Obbligazioni)? Perchè quelli di Webank fanni i FURBETTI DEL QUARTIERINO e te li tassano al 27%?????
 
Ragazzi, se è davvero così webank è imbattibile.
Praticamente i suoi vincoli corrispondono in realtà ad un conto di liquidità! :yes: :clap: OK!
Conviene vincolare a 12 mesi tutto il possibile appena possibile (e ricordo che non ci sono nè minimi nè multipli) e poi al massimo si svincola quel di cui si ha bisogno. Al massimo c'è da aspettare un giorno per vedere la disponibilità in deposito (ma non si perde in valuta, giusto?).
Così webank diventa in pratica un conto corrente remunerato al 2,5% lordo (3% per i nuovi clienti)! :clap:
Ripeto, SE è così.


Già, eventualmente di negativo rimane solo la poco trasparenza dei contratti che ti fanno firmare (che comunque solo gli unici documenti da far valere).
 
ma i conti VINCOLATI (vedi es chebanca) non dovrebbero essere tassati al 12,5% (visto che il sottostante sono o BOT o Obbligazioni)? Perchè quelli di Webank fanni i FURBETTI DEL QUARTIERINO e te li tassano al 27%?????

ma non c' e' nessun sottostante. sono normali interessi di conto corrente (infatti sono tutelati dal FITD per quel poco che vale) ergo ahime' 27%. dicerso se si tratta di pct. ma non e' il caso dei conti deposito. Che banca propone anche pct mi pare. Quindi probabilmente ti confondi
 
ma non c' e' nessun sottostante. sono normali interessi di conto corrente (infatti sono tutelati dal FITD per quel poco che vale) ergo ahime' 27%. dicerso se si tratta di pct. ma non e' il caso dei conti deposito. Che banca propone anche pct mi pare. Quindi probabilmente ti confondi

no scusa se fosse un conto deposito libero capirei il 27%...ma qui si parla di VINCOLATO! allora che differenza cè tra un webank vincolato al 2,5% e un conto arancio al 2,5% ( deposito libero)...? qualcosa deve pur esserci sotto senno la linea vincolata dovrebbero offrire di piu in termini di tasso...
 
no scusa se fosse un conto deposito libero capirei il 27%...ma qui si parla di VINCOLATO! allora che differenza cè tra un webank vincolato al 2,5% e un conto arancio al 2,5% ( deposito libero)...? qualcosa deve pur esserci sotto senno la linea vincolata dovrebbero offrire di piu in termini di tasso...

Non capisco questa obiezione sulla tassazione. :eek:
Prima di tutto se anche fosse vero quanto contestato, sarebbe semmai una "furbata" dello stato e non di webank, a meno che tu non pensi che la banca dichiari tasse diverse da quelle che poi versa allo stato (=suicidio).

Inoltre da quel che mi risulta, il 12,5% lo si paga solo se l'investimento viene fatto corrispondere alla compravendita di titoli tassati in quel modo (come i PCT). Quindi il 27% mi sembra corretto per un qualsiasi conto deposito, inclusi o meno eventuali vincoli che non comportino l'acquisto (in carico al cliente) di un sottostante quotato.
 
no scusa se fosse un conto deposito libero capirei il 27%...ma qui si parla di VINCOLATO! allora che differenza cè tra un webank vincolato al 2,5% e un conto arancio al 2,5% ( deposito libero)...? qualcosa deve pur esserci sotto senno la linea vincolata dovrebbero offrire di piu in termini di tasso...

Allora....
Un webank vincolato al 2,50 (adesso è in promozione al 3%) ha questo significato per la banca: non li tocchi per un anno? noi ti diamo il 3% lordo.
Il conto arancio al 2,50% libero (per non dare informazioni false) lo danno ai nuovi clienti, quindi non è la regola ma una promozione a termine. Altrimenti il tasso creditore ordinario di CA è 1,50%.
Non c'è nessun sottostante per webank, semplicemente se non li tocchi per 3-6-12 mesi hai differenti % di interesse.
 
Allora....
Un webank vincolato al 2,50 (adesso è in promozione al 3%) ha questo significato per la banca: non li tocchi per un anno? noi ti diamo il 3% lordo.
Il conto arancio al 2,50% libero (per non dare informazioni false) lo danno ai nuovi clienti, quindi non è la regola ma una promozione a termine. Altrimenti il tasso creditore ordinario di CA è 1,50%.
Non c'è nessun sottostante per webank, semplicemente se non li tocchi per 3-6-12 mesi hai differenti % di interesse.

In base all'email che hanno mandato all'utente Innomine pare che si possono " toccare " :yes:
 
sisi ma che li puoi toccare è ovvio, quando provi a svincolarli ti chiede se vuoi svincolarli tutti o soltanto in parte... però quello che svincoli prende l'1.10%
Ma va bene lo stesso eh :p
 
sisi ma che li puoi toccare è ovvio, quando provi a svincolarli ti chiede se vuoi svincolarli tutti o soltanto in parte... però quello che svincoli prende l'1.10%
Ma va bene lo stesso eh :p

Quello che ha scritto Innomine e' ol fatto che la parte non svincolata continua (stando a una mail ricevuta da webank a una sua domanda di chiarimento) a mantenere l'interesse del vincolo...mntre dall'art 5 sembrava che
se togli qualcosa si ritorna con tutto al tasso bene .
dico bene ?
 
sisi ma che li puoi toccare è ovvio, quando provi a svincolarli ti chiede se vuoi svincolarli tutti o soltanto in parte... però quello che svincoli prende l'1.10%
Ma va bene lo stesso eh :p

E vabbè mò pretendi troppo però.... :p
 
Quello che ha scritto Innomine e' ol fatto che la parte non svincolata continua (stando a una mail ricevuta da webank a una sua domanda di chiarimento) a mantenere l'interesse del vincolo...mntre dall'art 5 sembrava che
se togli qualcosa si ritorna con tutto al tasso bene .
dico bene ?

Esatto. nelle condizioni c'è scritto che se disdici un vincolo, lo disdici tutto. Invece *pare* che si possa disdire anche solo in parte. E' una comodità che impedisce di dover fare vincoli multipli (anche perchè poi ci potrebbe essere un limite ai vincoli identici fatti nello stesso giorno).
 
E' una comodità che impedisce di dover fare vincoli multipli (anche perchè poi ci potrebbe essere un limite ai vincoli identici fatti nello stesso giorno).

Fatto salvo il discorso dello svincolo ininfluente sul tasso promozionale del residuo capitale, il call-center mi ha confermato che non esiste alcun limite giornaliero ai vincoli. :yes:
 
Indietro