Fondi immobiliari chiusi 34°

caam italia

dal confronto fra la semestrale e la precedente relazione emerge che la vendita del centro direzionale di assago ha generato una plus. di 3.4 (ca 51 pro-quota) mln rispetto all'ultima valutazione

al netto di questa plus la crescita e' del 1.4%

leggo anche che la valutazione del patrimonio immobiliare, a parita' di perimetro, cala del 0.3%

in compenso la redditivita' ordinaria, nella tradizione del fondo, tiene su livelli superiori al 3% annuo
 
BNL FONDI IMMOBILIARI SGR - Approvazione Relazioni Semestrali 2008
Reuters - 30/07/2008 19:41:44
 
BNL Portfolio Immobiliare
Al 30 giugno 2008 il Patrimonio Netto del Fondo risulta pari a euro 370,56 milioni
(375,19 milioni al 31.12.07), al netto dell’ammontare complessivo dei proventi distribuiti
nel 2008 (10,4 milioni).
Il valore della quota si è attestato a 3.037,404 euro che, tenuto conto del provento di 85
euro distribuito a marzo 2008, fa registrare nel semestre un incremento del 1,53 %
(valore della quota al 31.12.07 euro 3.075,340).
Il rendimento medio annuo composto (IRR) ottenuto dal Fondo sino al 30 giugno 2008 è
stato pari a 5,48%.
Sulla base delle stime effettuate dall’Esperto Indipendente, CB Richard Ellis Professional
Services SpA, gli immobili facenti capo direttamente al Fondo hanno un valore di mercato
complessivo pari a 384,5 milioni (+25% rispetto al costo storico), le proprietà immobiliari
detenute tramite le controllate estere sono state complessivamente valutate 150 milioni
(+12 % rispetto al costo storico).
Al 30 giugno 2008 l’ammontare della leva finanziaria, comprensiva dei finanziamenti
erogati alle società immobiliari estere da Istituti di credito locali, è di circa 180 milioni.
A fine semestre la liquidità del Fondo depositata presso la Banca Depositaria ammonta a
11,7 milioni; alla stessa data gli investimenti in strumenti finanziari quotati risultano pari
a 14,4 milioni e sono rappresentati da titoli di debito denominati in Euro emessi dallo
Stato italiano.
Nel corso del primo semestre del 2008 è proseguita la ricerca della ottimizzazione dei
risultati di gestione del portafoglio.
Nel mese di luglio è stata presentata un’offerta vincolante per la sottoscrizione di quote
del fondo immobiliare Scarlatti, gestito da Generali Properties SGR SpA, per un valore di
14,74 milioni da regolare nel corso del secondo semestre.
Inoltre, a seguito degli accordi conclusi nel 2007, è stata finalizzata a luglio la cessione
dell’immobile per uffici sito a Mestre; l’acquirente, la Provincia di Venezia, ha corrisposto
complessivamente un importo pari a 10,7 milioni
 
Portfolio Immobiliare Crescita
Al 30 giugno 2008 il Patrimonio netto del Fondo è pari a euro 262,75 milioni (259,44
milioni al 31.12.07).
Il valore della quota del Fondo si è attestato a 3.797,041 euro, con un incremento nel
semestre dell’1,27% (valore della quota al 31.12.07 euro 3.749,236).
Il rendimento medio annuo composto (IRR) ottenuto dal Fondo sino al 30 giugno 2008 è
stato pari a 7,59%.
E’ stato nominato il nuovo Esperto Indipendente, CB Richard Ellis Professional Services
SpA, in sostituzione di REAG – Real Estate Advisory Group SpA giunta alla scadenza del
mandato conclusosi con le valutazioni del 31.12.2007.
Sulla base delle stime effettuate dall’Esperto Indipendente, gli immobili facenti parte del
portafoglio del Fondo hanno, nella loro globalità, un valore di mercato pari a 263,5 milioni
(+36,8 % rispetto al costo storico).
L’indebitamento finanziario del Fondo ammonta complessivamente a 60 milioni.
A fine semestre la liquidità del Fondo depositata presso la Banca Depositaria ammonta a
5,3 milioni; alla stessa data gli investimenti in strumenti finanziari quotati risultano pari a
27,2 milioni e sono rappresentati da titoli di debito denominati in Euro emessi dallo Stato
italiano.
Il 26.06.2008 il Consiglio di Amministrazione di BNL Fondi Immobiliari SGR ha deliberato
l’avvio della procedura di liquidazione del Fondo per scadenza del termine di durata e
approvato un piano di smobilizzo del patrimonio immobiliare del Fondo.
 
Estense - Grande Distribuzione
Al 30 giugno 2008 il Patrimonio Netto del Fondo risulta pari a euro 244,97 milioni
(242,09 milioni al 31.12.07), al netto dell’ammontare complessivo dei proventi distribuiti
nel 2008 (8,03 milioni).
Il valore della quota si è attestato a 2.958,649 euro che, tenuto conto del provento di 97
euro distribuito a marzo 2008, fa registrare nel semestre un incremento del 4,5%
(2.923,816 euro al 31.12.07).
Il rendimento medio annuo composto (IRR) ottenuto dal Fondo sino al 30 giugno 2008 è
stato pari a 6,33%.
Sulla base delle stime effettuate dagli esperti indipendenti, REAG - Real Estate Advisory
Group SpA - gli immobili facenti parte del portafoglio del Fondo hanno, nella loro
globalità, un valore di mercato pari a 330,8 milioni (+11,7% rispetto al costo storico).
A fine semestre la liquidità del Fondo depositata presso la Banca Depositaria ammonta a
3,2 milioni; alla stessa data gli investimenti in strumenti finanziari quotati risultano pari a
3 milioni e sono rappresentati da titoli di debito denominati in Euro emessi dallo Stato
italiano.
L’indebitamento finanziario del Fondo ammonta complessivamente a 98,5 milioni.
Nel mese di aprile il Fondo ha finalizzato l’acquisto di un immobile ad uso commerciale ad
Ortona per un controvalore di 17,2 milioni. L’immobile è interamente locato ad un
operatore della grande distribuzione.
 
FIRST ATLANTIC REAL ESTATE SGR - Fondo Atlantic 1 - Comunicato Stampa - Approvazione rendiconto di gestione e distribuzione dividendi
 
Atlantic 1

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del
Fondo Atlantic 1 per il primo semestre 2008

Milano, 30 Luglio 2008 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic RE SGR S.p.A. ha approvato il rendiconto di gestione del fondo al 30 giugno
2008, deliberando lo stacco di un dividendo, relativo al primo semestre, pari ad euro 14,25 lordi per quota.
Il valore della quota di Atlantic 1 al 30 giugno 2008 corrisponde ad euro 801,211; il valore complessivo netto del Fondo ammonta ad euro 417.847.780.
Il portafoglio del Fondo comprende quarantasei immobili, di cui otto ad uso ufficio e trentotto supermercati, per un importo complessivo rivalutato pari ad euro 785.810.000 che rappresenta il 96% circa del totale delle attività. Si precisa inoltre che il Fondo, per tre immobili ad uso supermercato, detiene esclusivamente il diritto di superficie.
Il Fondo ha iniziato la propria attività con il richiamo degli impegni avvenuto il 1° giugno 2006 ed un valore unitario delle quote pari a euro 500. Il valore della quota al 30 giugno 2008 corrisponde ad euro 801,211, di seguito si riporta tabella contenente le valutazioni storiche delle quote del Fondo e relative distribuzioni proventi (dati in Euro riferibili ad ogni singola quota):

atl1xm6.jpg


Atlantic 1 veniva emesso per un valore complessivo netto pari ad euro 260.760.000 suddiviso in numero 521.520 quote. Tale valore teneva conto sia della valutazione complessiva del portafoglio immobiliare, stimato dall’Esperto Indipendente REAG – Real Estate Advisory Group S.p.A., in sede di apporto in euro 720.110.000 al quale veniva applicato, in sede di collocamento, uno sconto rispetto al valore di mercato pari all’11,68% (pertanto il valore scontato del portafoglio ai fini dell’apporto era pari euro 636.000.000) e dell’indebitamento finanziario trasferito al Fondo in sede di apporto pari ad euro 375.240.000.
Il finanziamento è stato erogato da IXIS Corporate & Investment Bank – Milan Branch (oggi NATIXIS, nuova entità risultante dalla fusione di GROUPE BANQUE POPULAIRE e GROUPE CAISSE D’EPARGNE).
Inoltre il finanziatore ha concesso al Fondo una linea di credito specificatamente dedicata al finanziamento delle opere di manutenzione straordinaria o di ristrutturazione e riqualificazione del portafoglio immobiliare. Di tale linea, attualmente il Fondo ha utilizzato un importo pari ad euro 2.528.850.
La strategia perseguita dalla Società di Gestione nel primo semestre 2008 non ha previsto operazioni di carattere straordinario; tale operatività sarà valutata nel corso dei futuri esercizi sulla base di opportunità che abbiano come presupposto la massimizzazione dei benefici per i Partecipanti. La Società di Gestione sta provvedendo ad attuare azioni mirate su alcuni immobili costituenti il portafoglio del Fondo con l’obiettivo di migliorare le performance reddituali nonché, tramite manutenzioni di carattere straordinario anche rilevanti, il valore patrimoniale dei beni stessi.
Si precisa che, in conformità alle disposizioni del decreto 228/99, Atlantic 1 è quotato sul Mercato Telematico Azionario (MTA), segmento Mercato Telematico Fondi (MTF) gestito da Borsa Italiana.
L’utile del semestre è pari a quasi 15,5 milioni di euro deriva per il 50% dalla rivalutazione effettuata sugli immobili, in sede di valutazione semestrale, e per la restante metà dalla gestione caratteristica del Fondo.
La liquidità del Fondo è prevalentemente investita in titoli emessi dalla Stato Italiano con vita residua sempre inferiore ai sei mesi. Le giacenze sono depositate in conti e dossier accesi presso la Banca Depositaria Intesa Sanpaolo S.p.A..

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato, con riferimento al primo semestre 2008, la distribuzione di un dividendo nella misura di euro 14,25 lordi per quota. I proventi verranno riconosciuti agli aventi diritto con decorrenza 21 agosto 2008 e data stacco 18 agosto 2008, nel rispetto del calendario previsto dal regolamento di Borsa Italiana S.p.A.
 

Allegati

  • Atlantic 1 Giu2008.pdf
    127,6 KB · Visite: 88
Ultima modifica:
ATL2- Berenice -

Milano, 30 Luglio 2008 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic RE
SGR S.p.A. ha approvato il rendiconto di gestione del fondo al 30 giugno
2008, il valore della quota è pari a euro 731,675

....

Per quanto attiene allo stacco dei dividendi, il Consiglio di Amministrazione di FARE SGR, ai sensi dell’articolo 3.2 (b) del Regolamento di Gestione del Fondo, delibera di posticipare la distribuzione dei proventi nei semestri successivi in una logica di prudenziale gestione nell’interesse dei Partecipanti. :mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:
 

Allegati

  • berenice_giugno2008.pdf
    151,8 KB · Visite: 97
Probabilmente è legato al passaggio del fondo. Il rendiconto lo approvano loro ma il semestre è di Pirelli
 
First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del
Fondo Atlantic 1 per il primo semestre 2008

Milano, 30 Luglio 2008 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic RE SGR S.p.A. ha approvato il rendiconto di gestione del fondo al 30 giugno
2008, deliberando lo stacco di un dividendo, relativo al primo semestre, pari ad euro 14,25 lordi per quota.
Il valore della quota di Atlantic 1 al 30 giugno 2008 corrisponde ad euro 801,211; il valore complessivo netto del Fondo ammonta ad euro 417.847.780.
Ora non mi dite che NON VI HO ROTTO CON ATL1 anche ultimamente! tozzi poi sa che ne parlo da tempo quando ero ALCOL v1 e parlavo di qf solo a pochi in pvt.

Basta fare delle proporzioni e verificare chi e' stato "buono" come QF di quanto ha incrementato rispetto allo storico costo quota ;)

Son contento che so sempre lo scemo de turno!!! :D

Non male anche QFBER oggi QFATL2 :D
 
Ultima modifica:
Le semestrali (ho letto solo i vostri riassunti) fino ad ora mi sembrano più che sufficienti, ottime se confrontate con il clima del mercato .Ovviamente sono soddisfatto per ATL1 e 2.

Crescita non distribuisce come da regola. Per chi temeva una riduzione del NAV non c'è stata, adesso la prova del nove, il prezzo di realizzo finale.

Sono molto sorpreso dall'exploit di Estense che contraddice totalmente i prezzi. Meglio leggere bene il rendiconto per capire.

Aggiunta: adesso mi toccherà pure informarmi su Scarlatti. Quanta leva usa?
 
Ultima modifica:
Per quanto attiene allo stacco dei dividendi, il Consiglio di Amministrazione di FARE SGR, ai sensi dell’articolo 3.2 (b) del Regolamento di Gestione del Fondo, delibera di posticipare la distribuzione dei proventi nei semestri successivi in una logica di prudenziale gestione nell’interesse dei Partecipanti. :mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:
quasi quasi è meglio così, piuttosto che essere tassati al 20% sul dividendo preferisco che vadano avanti.
e comunque, volendo essere ottimisti, questo potrebbe essere un buon segno: adesso subentra fare nella gestione per cui potrebbe esserci qualche novità anche a breve, posticipare avrebbe un senso... ;)
 
WTable aggiornata

Ecco la WTable aggiornata a oggi. Se ho dimenticato qualche NAV o stacco, avvisatemi.

In nero i NAV 2007, in blu chiaro i NAV netti 1° semestre 08 e in verde quelli che hanno annunciato uno stacco.

I confronti vanno fatti tenendo conto che Piramide fa specie a sè visto il consistente stacco annunciato; anche ATL 1, Olinda e Tecla hanno una cedola inclusa nel NAV attuale. nella colonna dei rimborsi ho indicato le date di stacco.
 

Allegati

  • wtable080730.jpg
    wtable080730.jpg
    176,6 KB · Visite: 309
  • WQF v.1.48-beta-nonoriginal.xls
    348 KB · Visite: 92
Ultima modifica:
Il consiglio di Amministrazione di Pirelli Re SGR riunitosi il 30 luglio 2008, ha approvato i rendiconti di gestione al 30 giugno 2008 dei fondi comuni di investimento immobiliari ordinari di tipo chiuso quotati Tecla Fondo Uffici e Olinda Fondo Shops.
Per Tecla Fondo Uffici, collocato all’inizio di marzo del 2004, il risultato della gestione del primo semestre del 2008 è stato pari a circa 13,7 milioni di euro, al netto delle plusvalenze non realizzate*; si ricorda che il Fondo ha venduto nel semestre immobili per un controvalore complessivo di 41 milioni di euro, con una plusvalenza lorda di 13,5 milioni di euro.
Pirelli RE detiene indirettamente una partecipazione del 45%.
Il Consiglio ha deliberato la distribuzione di un dividendo ordinario di 21,24 euro per quota (pari al 100% dei proventi distribuibili), con un rendimento semestrale del 5,6%, annualizzato 11,2%.
Il Fondo ha conseguito dal collocamento un dividend yield annuo del 10,7%.
Il Consiglio ha inoltre deliberato il rimborso parziale di capitale per 17,1 euro per quota, a fronte delle vendite effettuate per circa 11 milioni di euro.
Il NAV è pari a 652,95 euro per quota, comprensivo del dividendo e del rimborso parziale di capitale deliberati e non ancora distribuiti, con un premio del 18 % rispetto al prezzo di Borsa a fine giugno (555 euro per quota in data 30 giugno). L’open market value dei 45 immobili in portafoglio del fondo Tecla al 30 giugno 2008 ammonta a circa 761 milioni di euro (perizia dell’esperto indipendente CB Richard Ellis). Il NAV complessivo del Fondo, al netto delle distribuzioni effettuate e di quella oggi deliberata, ammonta a 397,4 milioni di euro, +23 % rispetto al capitale inizialmente investito, pari a 323 milioni di euro.
Considerando tutte le distribuzioni di proventi, i rimborsi parziali di capitale deliberati ed il NAV attuale, il rendimento totale è pari al 93%.
Le quote di Tecla Fondo Uffici negozieranno ex rimborso a far data dal prossimo 25 agosto. Il pagamento avverrà il prossimo 28 agosto.
Per Olinda Fondo Shops, collocato all’inizio di dicembre del 2004, il risultato distribuibile della gestione del primo semestre del 2008 è stato pari a circa 8,6 milioni di euro, al netto delle plusvalenze non realizzate∗. Si ricorda che il Fondo ha venduto immobili per un controvalore complessivo di 19 milioni di euro, con una plusvalenza lorda di 5,6 milioni di euro.
Pirelli RE detiene indirettamente una partecipazione del 12%.
Il Consiglio ha deliberato la distribuzione di un dividendo ordinario di 23,72 euro per quota (pari al 100% dei Proventi distribuibili oltre a 3,8 Milioni di utili non distribuiti dei periodi precedenti) con un rendimento semestrale del 5 %, annualizzato 10%.
Il Fondo ha conseguito dal collocamento un dividend yield annuo dell’8%.
∗ Le plusvalenze non realizzate rappresentano l’aumento di valore di mercato degli immobili in portafoglio, come da relazione di stima degli esperti indipendenti CB Richard Ellis e delle altre attività del Fondo (es. strumenti di copertura del rischio tasso).
Il NAV è pari a 694,9 euro per quota, comprensivo del dividendo deliberato e non ancora distribuito, con un premio del 67% rispetto al prezzo di Borsa a fine giugno (415 euro per quota in data 30 giugno). L’open market value dei 40 immobili in portafoglio del fondo Olinda al 30 giugno 2008 ammonta a circa 655 milioni di euro (perizia dell’esperto indipendente CB Richard Ellis). ll NAV complessivo del Fondo, al netto delle distribuzioni effettuate e di quella oggi deliberata, ammonta a circa 350 milioni di euro, +34% rispetto al capitale inizialmente investito, pari a 262 milioni di euro.
Considerando tutte le distribuzioni di proventi, i rimborsi parziali di capitale deliberati ed il NAV attuale, il rendimento è totale pari al 67%.
Le quote di Olinda Fondo Shops negozieranno ex dividendo a far data dal prossimo 25 Agosto. Il pagamento avverrà il prossimo 28 Agosto.

-------------------------------------------------------
Qualche eurino in più di dividendo pensavo si potesse tirare fuori da Tecla. Da vedere se hanno investito molto in ristrutturazioni o sono state le commisioni di performance a pesare. Considerando che aveva venduto oltre le valutazioni anche la crescita del nav è scarsina. Da dire che negli ultimi due semestri avevano rivalutato parecchio quindi una pausa ci sta.
 
Ultima modifica:
Per Tecla Fondo Uffici

Pirelli RE detiene indirettamente una partecipazione del 45%.
Il Consiglio ha deliberato la distribuzione di un dividendo ordinario di 21,24 euro per quota (pari al 100% dei proventi distribuibili), con un rendimento semestrale del 5,6%, annualizzato 11,2%.
Il Fondo ha conseguito dal collocamento un dividend yield annuo del 10,7%.
Il Consiglio ha inoltre deliberato il rimborso parziale di capitale per 17,1 euro per quota, a fronte delle vendite effettuate per circa 11 milioni di euro.
Il NAV è pari a 652,95 euro per quota, comprensivo del dividendo e del rimborso parziale di capitale deliberati e non ancora distribuiti,

Per Olinda Fondo Shops, collocato all’inizio di dicembre del 2004, il risultato distribuibile della gestione del primo semestre del 2008 è stato pari a circa 8,6 milioni di euro, al netto delle plusvalenze non realizzate∗. Si ricorda che il Fondo ha venduto immobili per un controvalore complessivo di 19 milioni di euro, con una plusvalenza lorda di 5,6 milioni di euro.
Pirelli RE detiene indirettamente una partecipazione del 12%.
Il Consiglio ha deliberato la distribuzione di un dividendo ordinario di 23,72 euro per quota (pari al 100% dei Proventi distribuibili oltre a 3,8 Milioni di utili non distribuiti dei periodi precedenti) con un rendimento semestrale del 5 %, annualizzato 10%.
Il Fondo ha conseguito dal collocamento un dividend yield annuo dell’8%.
∗ Le plusvalenze non realizzate rappresentano l’aumento di valore di mercato degli immobili in portafoglio, come da relazione di stima degli esperti indipendenti CB Richard Ellis e delle altre attività del Fondo (es. strumenti di copertura del rischio tasso).
Il NAV è pari a 694,9 euro per quota, comprensivo del dividendo deliberato e non ancora distribuito, con un premio del 67% rispetto al prezzo di Borsa a fine giugno (415 euro per quota in data 30 giugno). L’open market value dei 40 immobili in portafoglio del fondo Olinda al 30 giugno 2008 ammonta a circa 655 milioni di euro (perizia dell’esperto indipendente CB Richard Ellis). ll NAV complessivo del Fondo, al netto delle distribuzioni effettuate e di quella oggi deliberata, ammonta a circa 350 milioni di euro, +34% rispetto al capitale inizialmente investito, pari a 262 milioni di euro.
Considerando tutte le distribuzioni di proventi, i rimborsi parziali di capitale deliberati ed il NAV attuale, il rendimento è totale pari al 67%.
Le quote di Olinda Fondo Shops negozieranno ex dividendo a far data dal prossimo 25 Agosto. Il pagamento avverrà il prossimo 28 Agosto.

-------------------------------------------------------
Qualche eurino in più di dividendo pensavo si potesse tirare fuori da Tecla. Da vedere se hanno investito molto in ristrutturazioni o sono state le commisioni di performance a pesare. Considerando che aveva venduto oltre le valutazioni anche la crescita del nav è scarsina. Da dire che negli ultimi due semestri avevano rivalutato parecchio quindi una pausa ci sta.
Azz, mi hanno letto! i tassi li conoscono anche loro :p
P.S. @JEAN, qualche commentuccio su OLINDA?.

Io direi che mi dispiace non poter sapere di piu' sui negozi che ha venduto dato che non mi fa capire se sono di operazioni normali o sblocco di tralci secchi.

Per i NAV, mi sembrano un po' compressi ! ha fatto molto meglio ATL1 ma ovviamente ha un ptf diverso. Chissa' se e' colpa della SGR o del PTF la differenza di crescita di NAV tra OLI ed ATL1. Tecla ... altra variabile strana da correlare per PTF e risultati della semestrale. Che ATLANTIC SGR sia meglio di PRE SGR? :confused::mmmm:
 
Per Olinda Fondo Shops, collocato all’inizio di dicembre del 2004, il risultato distribuibile della gestione del primo semestre del 2008 è stato pari a circa 8,6 milioni di euro, al netto delle plusvalenze non realizzate∗. Si ricorda che il Fondo ha venduto immobili per un controvalore complessivo di 19 milioni di euro, con una plusvalenza lorda di 5,6 milioni di euro.
Pirelli RE detiene indirettamente una partecipazione del 12%.
Il Consiglio ha deliberato la distribuzione di un dividendo ordinario di 23,72 euro per quota (pari al 100% dei Proventi distribuibili oltre a 3,8 Milioni di utili non distribuiti dei periodi precedenti) con un rendimento semestrale del 5 %, annualizzato 10%.
Il Fondo ha conseguito dal collocamento un dividend yield annuo dell’8%.
∗ Le plusvalenze non realizzate rappresentano l’aumento di valore di mercato degli immobili in portafoglio, come da relazione di stima degli esperti indipendenti CB Richard Ellis e delle altre attività del Fondo (es. strumenti di copertura del rischio tasso).
Il NAV è pari a 694,9 euro per quota, comprensivo del dividendo deliberato e non ancora distribuito, con un premio del 67% rispetto al prezzo di Borsa a fine giugno (415 euro per quota in data 30 giugno). L’open market value dei 40 immobili in portafoglio del fondo Olinda al 30 giugno 2008 ammonta a circa 655 milioni di euro (perizia dell’esperto indipendente CB Richard Ellis). ll NAV complessivo del Fondo, al netto delle distribuzioni effettuate e di quella oggi deliberata, ammonta a circa 350 milioni di euro, +34% rispetto al capitale inizialmente investito, pari a 262 milioni di euro.
Considerando tutte le distribuzioni di proventi, i rimborsi parziali di capitale deliberati ed il NAV attuale, il rendimento è totale pari al 67%.
Le quote di Olinda Fondo Shops negozieranno ex dividendo a far data dal prossimo 25 Agosto. Il pagamento avverrà il prossimo 28 Agosto.


A prima vista, eccellente.

Difficile pero' che si ripeta:
3,8 Milioni di utili non distribuiti dei periodi precedenti

Se ben ricordo, trattasi di circa 7 centesimi dei 23.

Saluti
 
Difficile pero' che si ripeta:
3,8 Milioni di utili non distribuiti dei periodi precedenti
certo che con il senno di poi sono ben str..:censored:
ci vengono a dare adesso soldi che ci avrebbero potuto distribuire mesi fa e che allora sarebbero stati tassati solo al 12,5%!
 
No comment!

certo che con il senno di poi sono ben str..:censored:
ci vengono a dare adesso soldi che ci avrebbero potuto distribuire mesi fa e che allora sarebbero stati tassati solo al 12,5%!

Per me stanno spalmando il tesoretto per mantenere la performance media.

Altra considerazione:

Nav 31/12 (ex-dividendo) = 697
Ora NAV (con dividendo) = 695

+2,4% in sei mesi.

Tutto sommato, non malaccio
 
sia per berenice che per olinda, la performance e' pressoche' totalmente legata alle plus ottenute dall'alienazione di cespiti

al netto di queste, crescita zero

comunque vedreo meglio dalle relazioni
 
Indietro