Fondi immobiliari chiusi 24°

i book sembrano "tranquilli" ... vediamo sino a chiusura.
:mad::wall:
Uffa Intesa e' tutto bloccato.
E' lentissimo e sulla richiesta di un book all'improvviso mi e' comparsa la homepage di INTESA :angry::angry::angry::angry:
Huffff, come se fa a vede' i rash finali acusi' :angry:

Li avevo visti quasi tutti alle 16:00 ma ora e' na :mad::censored::angry:
 
Ultima modifica:
Vi prego ditemi che era uno di voi a fare impazzire i muratori con Tecla!! :)
L'avete visto il book alla fine? :D
I rilanci son partiti da 590.01 poi 02...... fino ai 23! :)
Rispondo ad Alcol: Si c era un grosso ordine ma in denaro
Xò nessuno vendeva a quella cifra, così hanno messo un ordine di 6 pz al meglio in lettera x poter fare prezzo (abbassandolo).
Solo che è arrivato qualcuno a rovinare i piani con un offerta in denaro a 590.01 x 10 pz loro hanno risposto con 590.02 10 pz, rilancio 590.03 x 9 pz....avanti a rilanci (di 0.01) fino alla chiusura che vedi nel book. Non volevano perdere le loro 6 quotine al meglio e le altre 6 a 590! Son come il demonio sti qui, con sti 6!!! :)
 

Allegati

  • teclaa.jpg
    teclaa.jpg
    15,3 KB · Visite: 331
Ultima modifica:
Qulello è al 30/6/2007, quello al 31/12/2008 sarà più alto.

Il fondo attualmento è leggermente sopra l'obiettivi di rendimento del 7,5% composto, che è quindi a portata di mano e dovranno rispettare nel caso vogliano fare una cessione in blocco "interna".

Concordo comunque con chi dice che si tratta di una fase delicata. Sulla carta BNL dovrebbe tutelare esclusivamente i quotisti. Se ritenesse che con la siiq è possibile una dismissione a prezzi almeno pari a quelli che si otterrebbero sul mercato dovrebbe andare in questa direzione altrimenti dovrebbe rinunciare al progetto.

Io preferirei (parere personalissimo) una opa in stile Beta, chi vuole le consegna chi no le tiene e partecipa nel tempo alla "spremitura" del fondo

io non avrei nulla da obbiettare su una vendita in blocco al NAV......
un'opa sarebbe ancora piu' democratica per i possessori delle quote, in quanto potrebbero scegliere cosa fare ma bloccherebbe per qualche tempo
i piani dei compratori, basterebbe anche un 10% che non apporta e il fondo si troverebbe costretto a prolungare i tempi di chiusura e liquidazione..... con conseguente impallamento degli opatori.....
 
Vi prego ditemi che era uno di voi a fare impazzire i muratori con Tecla!! :)
L'avete visto il book alla fine? :D
I rilanci son partiti da 590.01 poi 02...... fino ai 23! :)
Rispondo ad Alcol: Si c era un grosso ordine ma in denaro
Xò nessuno vendeva a quella cifra, così hanno messo un ordine di 6 pz al meglio in lettera x poter fare prezzo (abbassandolo).
Solo che è arrivato qualcuno a rovinare i piani con un offerta in denaro a 590.01 x 10 pz loro hanno risposto con 590.02 10 pz, rilancio 590.03 x 9 pz....avanti a rilanci (di 0.01) fino alla chiusura che vedi nel book. Non volevano perdere le loro 6 quotine al meglio e le altre 6 a 590! Son come il demonio sti qui, con sti 6!!! :)
Solo ora vedo la tua risposta.
Danke :bow:
 
io non avrei nulla da obbiettare su una vendita in blocco al NAV......
un'opa sarebbe ancora piu' democratica per i possessori delle quote, in quanto potrebbero scegliere cosa fare ma bloccherebbe per qualche tempo
i piani dei compratori, basterebbe anche un 10% che non apporta e il fondo si troverebbe costretto a prolungare i tempi di chiusura e liquidazione..... con conseguente impallamento degli opatori.....
:no:Scusasse, il QF termina se non viene prorogato e deve liquidare il suo PTF.
Un OPA non risolve la questione in quanto si opa il fondo mica gli immobili e, quindi, il problema di vendita degli immobili resterebbe.
:rolleyes:

(parlasi di Crescita??! giusto?? SGR BNL etc, E' CRESCITA :p)
 
Ultima modifica:
una vendita al nav non è il massimo visto che generalmente son conservative io penso che 4000 euro a quota si puo fare con una vendita diretta

comunque una cosa trasparente è preferibile rispetto a una vendita infragruppo

bnl è un poco deludente manca un anno alla fine e brancolano nell' indecisione
 
crescita

una vendita al nav non è il massimo visto che generalmente son conservative io penso che 4000 euro a quota si puo fare con una vendita diretta

comunque una cosa trasparente è preferibile rispetto a una vendita infragruppo

bnl è un poco deludente manca un anno alla fine e brancolano nell' indecisione

dopotutto tutti li guardano con attenzione perchè sono i primi, penso sia difficile liquidare i quotisti a meno del rendimento minimo del 7,5%... anche perchè loro non incasserebbero nessuna commissione di overperformance
secondo me stanno cercando di capire se riescono a prendere gli stessi soldi che con vendita diretta (asta o similare) mettendo i cespiti in un fondo o siiq "amica", che poi ci riescano - concordo - è un altro discorso
il punto interessante che emrge è che, salvo crolli, a fine dicembre 2008 dovremmo avere almeno 3912, il che non è male...
 
che con vendita diretta (asta o similare) mettendo i cespiti in un fondo o siiq "amica", che poi ci riescano - concordo - è un altro discorso
il punto interessante che emrge è che, salvo crolli, a fine dicembre 2008 dovremmo avere almeno 3912, il che non è male...
"amica" ....... concussione? :confused:
Non so se si pratichi ma la trasparenza e' sempre e solo data da una gara aperta a tutti con un minimo di base.

Jean/Tozzi/Triosk, ......, le vendite immobili si pratica l'asta sempre, mai, qualche volta??. Intendo, nelle vendite vengono resi disponibili i documenti di offerta e la procedura o no?. Credo di no per quello che si e' letto qui sino ad ora :rolleyes:
 
crescita

"amica" ....... concussione? :confused:
Non so se si pratichi ma la trasparenza e' sempre e solo data da una gara aperta a tutti con un minimo di base.

Jean/Tozzi/Triosk, ......, le vendite immobili si pratica l'asta sempre, mai, qualche volta??. Intendo, nelle vendite vengono resi disponibili i documenti di offerta e la procedura o no?. Credo di no per quello che si e' letto qui sino ad ora :rolleyes:

non sono in grado di giudicare gli immobili di crescita, ma se sono pezzi interessanti se possibile è sempre meglio lasciarli nel giro... a parità di incasso

magari ci sono fondi che devono investire e non trovano nulla sul mercato per importi elevati ed il blocco potrebbe fare molto comodo

non penso "concussione" piu che altro preferenza a parità di incasso, il che onestamente ci puo stare (per noi)
 
I fondi immobiliari a Milano (03/12/2007)

Dopo il maschio, il fondo alpha (03/12/2007)


Il rimbalzo registrato nelle ultime settimane nei mercati finanziari ha contagiato anche l’andamento dei fondi immobiliari quotati, sebbene un po’ sottotono. Nelle ultime cinque sedute l’indice FTSE EPRA NAREIT Italy ha registrato un apprezzamento prossimo al 2%, contro uno striminzito +0.4% ottenuto dai fondi, lasciando il saldo dell’ultimo mese ancora negativo (-1.4%).
Occorre comunque segnalare come il basket complessivo dei fondi immobiliari hanno registrato un rialzo del controvalore, considerando dividendi e rimborsi distribuiti, superiore al 20%, contro un tracollo delle azioni di società italiane operanti nel real estate.
L’inizio dell’operatività delle SIIQ dovrebbe far ritornare interesse sia nei fondi immobiliari che nelle società RE.
Il migliore della settimana è risultato Tecla (+4.3%), che registra un ritorno di interesse dopo aver subito l’OPA nei mesi passati.
Il trascorrere del tempo avvicina sempre più BNL Portfolio Immobiliare Crescita (+2.4%), che ottiene un significativo progresso dopo alcuni mesi incolori, reso significativo anche da volumi superiori alla norma.
Anche questa settimana il fondo “dominante” è stato Alpha (+2.3%), sebbene con scambi inferiori alla media, arrotonda il recupero ottenuto nell’ultimo mese (+9.1%) e il rendimento da inizio anno (+26.8%).
In difficoltà Polis (-2.7%), con volumi dimezzati, che torna ad avvicinare lo sconto del NAV rispetto al prezzo nei pressi del 30%, in attesa che i nuovi investimenti attuati negli ultimi mesi facciano emergere una soddisfacente capacità reddituale oltre alla commercializzazione in corso dello stabile sito C.so di Porta Romana 87/89 a Milano.
Si registrano ancora vendite su Atlantic 1 (-1.8%) che nell’ultimo mese ha subito una discreta correzione e soprattutto riporta il fondo sui minimi storici della sua pur breve vita.
Hanno registrato scambi superiori alla norma Piramide, Valore Immobiliare Globale e Estense.

I fondi di Nextra hanno cambiato ticket e denominazione:
• Nextra Sviluppo Immobiliare diventa CAAM RE Italia (QFCRI)
• Nextra Immobiliare Europa diventa CAAM RE Europa (QFCRE)
 

Allegati

  • 03122007_FondiImmobiliari.pdf
    70,2 KB · Visite: 131
Ultima modifica:
Jean/Tozzi/Triosk, ......, le vendite immobili si pratica l'asta sempre, mai, qualche volta??. Intendo, nelle vendite vengono resi disponibili i documenti di offerta e la procedura o no?. Credo di no per quello che si e' letto qui sino ad ora :rolleyes:

Un fondo che ha organizzato delle procedure competitive per la cessione di alcuni immobili è Beta (e dovrebbe farlo anche in futuro).
 
Lo so che l'analisi tecnica può far storcere il naso a molti.
Ma questa non è analisi tecnica, è arte astratta :D

Limite invalicabile - olio su tela di ignoto madonnaro :p :) (Triosk sa)
 

Allegati

  • olinda.PNG
    olinda.PNG
    52,9 KB · Visite: 295
Solo un'altra opera...

...in cerca di compratore ;)

Bubusettete - tecnica a sbalzo
 

Allegati

  • pic.PNG
    pic.PNG
    56,8 KB · Visite: 335
Lo so che l'analisi tecnica può far storcere il naso a molti.
Ma questa non è analisi tecnica, è arte astratta :D

Limite invalicabile - olio su tela di ignoto madonnaro :p :) (Triosk sa)

Ciao Tozzi....complimenti per il grafico....
Secondo me per olinda siamo vicini ad un possibile rimbalzo che però per me non andra' oltre a 555 prima e 580 poi.....ovviamente spero di sbagliarmi....cosa ne pensi?

my.php
[/URL][/IMG]
 
Ciao Tozzi....complimenti per il grafico....
Secondo me per olinda siamo vicini ad un possibile rimbalzo che però per me non andra' oltre a 555 prima e 580 poi.....ovviamente spero di sbagliarmi....cosa ne pensi?

my.php
[/URL][/IMG]

Guarda, questi fondi non si prestano molto a previsioni. il titolo scherzoso "limite invalicabile" potrebbe essere destinato a diventare "le ultime parole famose".

Comunque, anche io penso che se partisse una risalita veloce sarebbe destinata a spegnersi più in basso delle precedenti. Preferirei un movimento più lento e "maturo" rispetto agli strappi che ci sono stati durante le opa.
 
Guarda, questi fondi non si prestano molto a previsioni. il titolo scherzoso "limite invalicabile" potrebbe essere destinato a diventare "le ultime parole famose".

Comunque, anche io penso che se partisse una risalita veloce sarebbe destinata a spegnersi più in basso delle precedenti. Preferirei un movimento più lento e "maturo" rispetto agli strappi che ci sono stati durante le opa.

condivido OK! :yes:
 
Lo so che l'analisi tecnica può far storcere il naso a molti. Ma questa non è analisi tecnica, è arte astratta :D
Limite invalicabile - olio su tela di ignoto madonnaro :p :) (Triosk sa)

Hai nostalgia del militare?

1862760867_410d19c0f4.jpg
 
PRE Sentiment per IT

PIRELLI RE/ OFFERTI 131 MLN PER FONDO IMMOBILIARE COMUNE TORINO

Battuta la concorrenza di Bnl-Carlyle e Fabrica Immobiliarepostato 15 ore fa da APCOM

Torino, 5 dic. (Apcom) - Pirelli Real Estate Opportunities SGR ha presentato l'offerta più alta, pari a 131 milioni di euro, alla gara per l'istituzione e la gestione di un fondo immobiliare che comprende diciotto immobili del comune di Torino, di cui una parte consistente è costituita da edifici storici e di notevole pregio.

Pirelli Re Opportunities SGR ha battuto la concorrenza delle altre due sgr, Bnl con Carlyle e Fabrica Immobiliare, che avevano risposto al bando lanciato a giugno. Anche se, delle due, solo Bnl ha fatto giungere a Palazzo di Città una nuova proposta, 118 milioni di euro rispetto ai 115 milioni di euro della precedente, mentre Fabbrica Immobiliare, che in prima battuta aveva offerto 91 milioni di euro, ha preferito non rilanciare.
Tra gli immobili che confluiscono nel fondo vi sono il centralissimo Palazzo Villa che si affaccia su piazza San Carlo, l'edificio di via Garibaldi angolo via Botero che fronteggia Palazzo civico, la settecentesca Villa Moglia, altri palazzi storici del centro città, capannoni industriali e sette palazzine del villaggio olimpico: complessivamente circa 47mila metri quadrati di edifici cittadini, 26mila di aree industriali, 8mila di ville e 32mila di terreni in zona collinare.
Attraverso questa operazione il Comune di Torino ottiene risorse che saranno utilizzate per ridurre l'esposizione debitoria e finanziare nuovi investimenti. Nel fondo il comune di Torino manterrà una quota di partecipazione pari almeno al 20% e in futuro vi potranno confluire altri immobili comunali fino a un tetto di 300 milioni.
 
Ultima modifica:
Natale

aa.jpg
* L'alberello e' GRAZIE A TOZZIFAN *

:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:

Scelta 1:
http://www.jupitergreetings.com/files/cards/90.swf

Scelta 2:
http://www.jupitergreetings.com/files/cards/87.swf

Scelta 3:
http://www.jupitergreetings.com/files/cards/85.swf


:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D


:p Scegliete quella che preferite :p

:D O chiedevo l'email a tutti o qui sul FOL non entrano come attachments :D

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:p:p:p AUGURI DA ALCOL :p:p:p

:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:

:mmmm::p Se vi piace, votatelo :p:mmmm:
http://www.finanzaonline.com/forum/reputation.php?p=15498485

Dato che mi hanno cambiato i puntamenti, li ho messi fissi e li potete cosi' anche salvare :D
 
Ultima modifica:
Indietro