fondi immobiliari 9

Weaver ha scritto:
no era un altro ....

cercavo news sugli hotel .... nulla
non sono sicuro al 100% , ma se la fiscalita' funziona come
x gli altri immobili e/o investimenti , il passaggio degli hotel da societa'
a fondo dovrebbe incrementare l'utile netto solo a causa del fisco :D

e benistabili sempre + su :rolleyes: le avevo mollate a 1.2 :wall:
pero' la piccolina RDM Realty :clap:
:)


Hai visto come ho fatto fruttare le 85 Tecla vendute :D :D

Le Alpha ... a 3070 ... le voleva quello con il nick da calciatore :yes: :yes:
 
Byste ha scritto:
Forse avrò fatto male ...

... ma ho venduto in 4 tranche tra 520 e 531 tutte le quote di Tecla, la maggior parte delle quali acquistate grazie a quell' incompetente di Visco ( poveretto, ha gente attorno che non sa fare i conti :wall: :wall: )

... chiaramente mi piacerebbe ritornare in sella :yes: :yes:

... che dite meglio cambiare cavallo ?!? Incrementare Beta e Olinda ?

... intanto le ho fatte fruttare con l' acquisto di RDM Realty a 0,31 :censored:

:D :D


Buon Anno a tutti OK! ... anche se qualcuno meriterebbe molto ma molto di più :bow: :bow:


... ed ora che ho venduto anche RLT quasi quasi mi rifarei un altro giretto. Ma che faccio, ricompro Tecla ? Non è un pò caro ?

Dopo questi rialzi, Weaver, che mi consigli ?
 
Ancora confronti su fondi chiusi e le mitiche SIIQ

Weaver ha scritto:
mediolanum e altri (con le finestre di apertura) verranno quotati
in borsa , ma dovrebbero mantere un prezzo vicino al nav
:)
Vorrei riprendere questa affermazione di Weaver per sottolineare questa constatazione: la formula che recentemente ha consentito ai fondi chiusi di non crollare in borsa al momento della quotazione si è dimostrata essere quella basata sulle finestre di riapertura che, a quanto pare, nel caso del fondo BNL Dinamico ha funzionato bene.
Quindi se nascesse una nuova generazione di fondi "semi-chiusi con finestre di apertura e capitale variabile" e se questi fossero veramente "dinamici e ben gestiti" farebbero sicuramente una grossa concorrenza alle SIIQ.
Rispetto a queste ultime darebbero più garanzie agli investitori perchè il fatto di avere una data di scadenza implica che non si possono fare magagne come successo con i fondi tedeschi, in quanto verrebbero fuori al momento della chiusura. Con le SIIQ, che sarebbero a tempo indeterminato, nulla vieterebbe di fare gonfiature nei prezzi dei NAV, tanto col passare dei decenni queste potrebbero essere gradualmente riassorbite.
Resta sempre aperto il mistero per cui un immobile da 10 milioni di euro se acquistato e messo in portafoglio da Immobiliare Europa viene oggi valutato dal mercato 5,4 milioni mentre quando sarà acquistato dalle future SIIQ verrà valutato 10,5 oppure 11 milioni.
E' questo il motivo per cui molti fondi fortemente penalizzati in termini di NAV hanno nel frattempo messo il turbo?
 
francit ha scritto:
Vorrei riprendere questa affermazione di Weaver per sottolineare questa constatazione: la formula che recentemente ha consentito ai fondi chiusi di non crollare in borsa al momento della quotazione si è dimostrata essere quella basata sulle finestre di riapertura che, a quanto pare, nel caso del fondo BNL Dinamico ha funzionato bene.
Quindi se nascesse una nuova generazione di fondi "semi-chiusi con finestre di apertura e capitale variabile" e se questi fossero veramente "dinamici e ben gestiti" farebbero sicuramente una grossa concorrenza alle SIIQ.
Rispetto a queste ultime darebbero più garanzie agli investitori perchè il fatto di avere una data di scadenza implica che non si possono fare magagne come successo con i fondi tedeschi, in quanto verrebbero fuori al momento della chiusura. Con le SIIQ, che sarebbero a tempo indeterminato, nulla vieterebbe di fare gonfiature nei prezzi dei NAV, tanto col passare dei decenni queste potrebbero essere gradualmente riassorbite.
Resta sempre aperto il mistero per cui un immobile da 10 milioni di euro se acquistato e messo in portafoglio da Immobiliare Europa viene oggi valutato dal mercato 5,4 milioni mentre quando sarà acquistato dalle future SIIQ verrà valutato 10,5 oppure 11 milioni.
E' questo il motivo per cui molti fondi fortemente penalizzati in termini di NAV hanno nel frattempo messo il turbo?

In considerazione del fatto che le differenze con il NAV di questo tipo di fondi con riapertura semestrale (Mediolanum e altri), saranno presumibilmente minime (come ha detto Weaver) può essere conveniente sin da subito aderire senza aspettare la quotazione sul mercato? :confused:
 
francit ha scritto:
Vorrei riprendere questa affermazione di Weaver per sottolineare questa constatazione: la formula che recentemente ha consentito ai fondi chiusi di non crollare in borsa al momento della quotazione si è dimostrata essere quella basata sulle finestre di riapertura che, a quanto pare, nel caso del fondo BNL Dinamico ha funzionato bene.
Quindi se nascesse una nuova generazione di fondi "semi-chiusi con finestre di apertura e capitale variabile" e se questi fossero veramente "dinamici e ben gestiti" farebbero sicuramente una grossa concorrenza alle SIIQ.
Rispetto a queste ultime darebbero più garanzie agli investitori perchè il fatto di avere una data di scadenza implica che non si possono fare magagne come successo con i fondi tedeschi, in quanto verrebbero fuori al momento della chiusura. Con le SIIQ, che sarebbero a tempo indeterminato, nulla vieterebbe di fare gonfiature nei prezzi dei NAV, tanto col passare dei decenni queste potrebbero essere gradualmente riassorbite.
Resta sempre aperto il mistero per cui un immobile da 10 milioni di euro se acquistato e messo in portafoglio da Immobiliare Europa viene oggi valutato dal mercato 5,4 milioni mentre quando sarà acquistato dalle future SIIQ verrà valutato 10,5 oppure 11 milioni.
E' questo il motivo per cui molti fondi fortemente penalizzati in termini di NAV hanno nel frattempo messo il turbo?
BNL Dinamico non è ancora quotato. Possiamo fare solo ipotesi sul suo comportamento in borsa (che avverrà entro aprile), ma nessuna certezza.

Rimango di questa idea: tutti i risparmiatori sanno di poter acquistare le azioni di questa o quella società, quindi anche delle Siiq in futuro.
Non tutti invece conoscono i fondi immobiliari chiusi. In alcuni casi sono anche boicottati dagli intermediari. Un esempio lo trovai sulla rubrica "Candid Bank" del Sole di qualche tempo fa. Il potenziale cliente si recava presso una filiale BNL chiedendo di poter acquistare un fondo immobiliare della stessa banca. Gli veniva negata questa possibilità. Credo che questo non sia un elemento determinante, ma sicuramente è in grado di incidere sul prezzo dei fondi.

Concordo con te sul ragionamento riguardante la durata a termine dei fondi.
 
Byste ha scritto:
Dopo questi rialzi, Weaver, che mi consigli ?

nel breve i prezzi dei QF sono imprevedibili
forse berenice 491 (x una speculazione di breve)

per vedere la bonta' di rdmrealty bisogna aspettare
ulteriori operazioni , tipo vendita dello stabilimento di cirie'
che incide poco sul nav ma rendera' l'idea di
come sono stati valutati realmente gli immobili


Pac ha scritto:
In considerazione del fatto che le differenze con il NAV di questo tipo di fondi con riapertura semestrale (Mediolanum e altri), saranno presumibilmente minime (come ha detto Weaver) può essere conveniente sin da subito aderire senza aspettare la quotazione sul mercato? :confused:

se c'e una logica e' megli prendere a sconto i vecchi fondi
che quelli recenti a nav.
poi il fatto che quoteranno vicino al nav (quelli con riaperture)
e' solo un ipotesi , quasi certa ma un ipotesi.
inoltre se il "meccanismo di finestra" ovvero entrata e uscita a nav
ogni semestre funziona , impedisce una eventuale quotazione a premio.
:)
 
Oggi non ho comperato nulla ... il Tol mi funzionava solo in vendita :mmmm:

:wall: :wall:
 
Pac ha scritto:
In considerazione del fatto che le differenze con il NAV di questo tipo di fondi con riapertura semestrale (Mediolanum e altri), saranno presumibilmente minime (come ha detto Weaver) può essere conveniente sin da subito aderire senza aspettare la quotazione sul mercato? :confused:
A quello che ti ha detto Weaver aggiungo che i fondi istituiti negli anni passati hanno già acquistato gli immobili e li hanno messi a reddito da tempo.
I fondi di recente istituzione (ma non tutti) invece devono ancora completare gli acquisti.
Inutile affrettarsi.
:)
 
Byste ha scritto:
Oggi non ho comperato nulla ... il Tol mi funzionava solo in vendita :mmmm:

:wall: :wall:

:D aggiustalo

cmq teoricamente nel breve berenice 491 dovrebbe sfondare
il record di 510 e avvicinarsi a tecla che al momento viaggia a 550
:)
 
Weaver ha scritto:
:D aggiustalo

cmq teoricamente nel breve berenice 491 dovrebbe sfondare
il record di 510 e avvicinarsi a tecla che al momento viaggia a 550
:)
Speriamo!!!
In vista del dividendo sicuramente salirà ancora.. OK!
 
Allora .... diciamo che hai fatto Gol !!! OK! :D :D
 
Chiedo a tutti una cortesia.
Fatemi salire VIG :rolleyes:
E' l'unico degli otto fondi che ho in portafoglio su cui sto perdendo :(
Ma ce l'ho solo io sta ciofeca? :D
 
qfvig

tantoquanto ha scritto:
Chiedo a tutti una cortesia.
Fatemi salire VIG :rolleyes:
E' l'unico degli otto fondi che ho in portafoglio su cui sto perdendo :(
Ma ce l'ho solo io sta ciofeca? :D

ci proviamo,

ma è dura visti i competitors, scadenza un po' lunga... :no:
 
stellasolitaria ha scritto:
ci proviamo,

ma è dura visti i competitors, scadenza un po' lunga... :no:

Ma un po' di rispetto per l'anzianità, no?
Guarda che è stato il primo ad essere emesso (a 5000 eur), e nel 1998 gli immobili costavano molto meno di adesso... ;)
 
Weaver ha scritto:
:D aggiustalo

cmq teoricamente nel breve berenice 491 dovrebbe sfondare
il record di 510 e avvicinarsi a tecla che al momento viaggia a 550
:)

Aggiustato :yes: :yes:


4O pezzi in cascina
 
Byste ha scritto:
Aggiustato :yes: :yes:


4O pezzi in cascina


:clap: :clap: :clap:

oggi pomeriggio berenice ha dato una grandissima prova di forza :yes:

e siamo solo all'inizio ;)
 
tantoquanto ha scritto:
Chiedo a tutti una cortesia.
Fatemi salire VIG :rolleyes:
E' l'unico degli otto fondi che ho in portafoglio su cui sto perdendo :(
Ma ce l'ho solo io sta ciofeca? :D

ho tutti i verdi e bianchi quindi.....
presente in portafoglio dal 2002 (forse con le cedole sono in pari)
il tempo dara' ragione anche a lui
:)
p.s. emesso nel 1999 a 5165
 
Ultima modifica:
si trova ancora poco o nulla sul Forte Village Resort

E' stato siglato ieri da Lehman Brothers l'accordo per l'acquisizione del Forte Village in Sardegna da parte di Fimit Sgr, gruppo Capitalia. il valore dell'operazione, non divulgato, si aggirerebbe sui 300 mln di euro. La transazione è stata condotta soprattutto attraverso il fondo di investimento Delta, collocato recentemente da Fimit sul mercato. L'operazione conta una seconda fase, in cui sarà definita una partnership con un gruppo di gestioni alberghiere.
Il Forte Village conta ogni anno circa 250mila clienti, per il 60% stranieri, e con un ricavo sui 60 mln di euro a stagione.

una chicca
Sei dei sette alberghi componenti il Forte Village Resort, nel sud della Sardegna, sono entrati a far parte della Deluxe Collection di Worldhotels. Il Forte Village Resort, ancora vincitore nel 2005 del premio “World’s Leading Resort” conta più di 700 camere, bungalow e 20 suite, in 25 ettari di giardino. A scelta sistemazioni in riva al mare, all’ombra di alberi secolari, oppure su una piccola collina che domina il resort o, ancora, tra le palme di un’oasi tropicale.

dal ’95, il Forte Village è World´s Leading Resort, vincitore del premio come
albergo più bello del mondo.
:)
 
Weaver ha scritto:
Il Forte Village Resort, ancora vincitore nel 2005 del premio “World’s Leading Resort” conta più di 700 camere, bungalow e 20 suite, in 25 ettari di giardino. A scelta sistemazioni in riva al mare, all’ombra di alberi secolari, oppure su una piccola collina che domina il resort o, ancora, tra le palme di un’oasi tropicale.

dal ’95, il Forte Village è World´s Leading Resort, vincitore del premio come
albergo più bello del mondo.
:)
Mi stavo chiedendo...
se compro qualche quota di Delta quando verrà portato in borsa...
mi fanno lo sconto anche se vado in vacanza al Forte Village Resort :confused:
:D :D :specchio: :D :D
 
Indietro