US369604BF92 general eletric 4,125 usd fino al 2042

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Walter02

Utente Registrato
Registrato
28/5/13
Messaggi
216
Punti reazioni
6
cosa ne pensate ? giusto per parcheggiare un po di liquidità in alternativa ai ns. btp 44, 37, 41, ecc. ecc.

us369604bf92

tks
 
Notavo oggi un discreto arretramento della GE US369604BF92.
Ci sono news negative dul titolo?
 
Beh titolo ai minimi da un anno con il Dow alle stelle, poi brutte notizie su vari fronti
 
Ho letto che è callable , ma non riesco a capire le condizioni della call.... qualcuno che le spiega brevemente ???

Comunque il rating di GE è A.... non sembra affatto male...
 
Grazie inserita il WL. Lunghetta ma la size minima la cedola , e il rating sono intreressanti.
 
Riacquisto

Anche quest'anno c'è un'operazione di Buyback, ho ricevuto dalla banca la seguente documentazione :

I clienti che aderiranno entro il 21/11/2022 riceveranno un rimborso che verrà determinato sulla base del
rendimento di riferimento 3.375% USTdue August 15, 2042 ogni 1.000 USD di ammontare nominale delle
obbligazioni portate in adesione ed, in aggiunta, riceveranno USD 50,00 ogni USD 1.000 di obbligazioni
portate in adesione. La data di pagamento non è ancora stata comunicata.

Dalla comunicazione non è chiaro però il prezzo di riaquisto, solitamente è 100 oppure un valore x calcolato al giorno y ?
Come fa una investitore a decidere se "venderle" se non sa il prezzo di vendita ?

Personalmente comprate a 90 e attualmente sono ad 80.

Grazie
 
Anche quest'anno c'è un'operazione di Buyback, ho ricevuto dalla banca la seguente documentazione :

I clienti che aderiranno entro il 21/11/2022 riceveranno un rimborso che verrà determinato sulla base del
rendimento di riferimento 3.375% USTdue August 15, 2042 ogni 1.000 USD di ammontare nominale delle
obbligazioni portate in adesione ed, in aggiunta, riceveranno USD 50,00 ogni USD 1.000 di obbligazioni
portate in adesione. La data di pagamento non è ancora stata comunicata.

Dalla comunicazione non è chiaro però il prezzo di riaquisto, solitamente è 100 oppure un valore x calcolato al giorno y ?
Come fa una investitore a decidere se "venderle" se non sa il prezzo di vendita ?

Personalmente comprate a 90 e attualmente sono ad 80.

Grazie

Non è molto chiara la comunicazione ma sembrerebbe che pagano 100+interessi maturati+0,5%. Se fosse confermato sarebbe convenientissimo comprarle a 80 a mercato, forse mi sfugge qualcosa
 
La cosa "curiosa" è che chiedendo in banca non lo sanno neanche loro, no comment :rolleyes:
Però come dici tu non avrebbe senso comprare oggi a 80 e aderendo venerdi a 100 più facile di così !!!
Facendo riferimento al post di Andre_Sant del settembre 2019 e andando a vedere l'andamento dell'obbligazione, in quel periodo era quotata circa 101, quindi presumibilmente rimborseranno un qualche valore medio del periodo di offering ?? Boh !!
Sto quasi pensando di scrivere una mail dal form del loro sito...
 
La cosa "curiosa" è che chiedendo in banca non lo sanno neanche loro, no comment :rolleyes:
Però come dici tu non avrebbe senso comprare oggi a 80 e aderendo venerdi a 100 più facile di così !!!
Facendo riferimento al post di Andre_Sant del settembre 2019 e andando a vedere l'andamento dell'obbligazione, in quel periodo era quotata circa 101, quindi presumibilmente rimborseranno un qualche valore medio del periodo di offering ?? Boh !!
Sto quasi pensando di scrivere una mail dIOal form del loro sito...

Io da un pò l'ho in watch-list e i passato l'ho anche avuta in pft, e mi ricordo di averla vista anche a 117, quindi se fanno la media non sarà molto lontana da 100.:)
 
Intendevo il valoro medio tra la data di comunicazione dell'offerta (9/11) e quella della scadenza (13/12).
A questo punto me le tengo in pft prima che poi me le rimborsano a 80...
 
Indietro