Contrattazione bollo dossier titoli con le Banche.

scriscri

Così per il 3d!
Registrato
10/8/10
Messaggi
2.563
Punti reazioni
198
Contrattazioni bollo dossier titoli con le banche

Buonasera,
vorrei proporre a tutti la contrattazione dell'importo bollo sul dossier titoli presso le rispettive Banche.
Ho costatato che siamo letti con interesse anche da queste e allora potremmo sfruttare a nostro vantaggio questa piccola popolarità e dare voce a molti, Banche comprese (se vorranno).
Banca Sella,per esempio, ci legge regolarmente e potrebbe essere motivata ad avanzare la sua proposta!
In conclusione, invito tutti a inviare una mail di contrattazione al proprio Intermediario e a riferire qui gli esiti.
Da sempre l'unione fa la forza e da sempre i grandi movimenti partono dal poco.
Grazie e spero in molti aggiornamenti, sono convinta che potrà nascere qualcosa.
Per parte mia m'impegno a tenere le fila di tutti i post e pubblicare una tabella degli aggiornamenti una volta al giorno, di più mi sembra troppo e forse faticoso da leggere. Il primo aggiornamento è alle ore 15,59 del 27 Luglio. Grazie a Tutti, conto sulla collaborazione di chiunque passi da qua.

27 Luglio 2011
Incollo di seguito il testo della lettera che Gionmorg ha cortesemente postato alle ore 9,55 di oggi. Può essere un modello per contattare ognuno la rispettiva Banca.

<< Spett.le IWBank,
sono da anni cliente della Vostra banca online presso la quale mi sono sempre trovato bene e il servizio è risultato invidiabile anche rispetto a molte altre banche fisiche. Ora, però, sta succedendo che molti attenti investitori fai da te sono alla ricerca di soluzioni per annullare o comunque per ammortizzare l'impatto della super imposta che grava sul deposito titoli introdotta dalla recente manovra finanziaria. Molti investitori (me compreso) stanno valutando le varie proposte sul mercato che la concorrenza sta approntando per non perdere il cliente o per attirane di nuovi. WeBank (banca online del gruppo BPM) si è già attivata proponendo l'azzeramento dell'imposta di bollo sui depositi fino al 2012 in cambio dell'attivazione del servizio prestito titoli. La banca Popolare di Sondrio propone invece ai propri clienti l'azzeramento del recupero dell'imposta di bollo in cambio della sottoscrizione di almeno 200 azioni dell'istituto da conservare in portafoglio. Quindi, in attesa dei chiarimenti operativi e attuativi da parte del Ministero dell'Economia sul recupero dell'imposta di bollo, non c'è dubbio che col passare del tempo molte altre banche proporranno delle offerte in questo senso. Spero quindi che anche Voi possiate adottare delle contromisure adeguate per azzerare o attutire l'impatto di questo iniquo balzello statale in maniera tale che la clientela non vada a cercare soluzioni altrove. In tal senso, chiedo di essere informato quanto prima riguardo ad efficaci iniziative che adotterete in merito, sia a livello personale che a livello generale.

L'occasione è gradita per porgere cordiali saluti
>>
 
Ultima modifica:
io sono disponibile ed entro la settimana scriverò sia a Fineco che ad Unicredit.
 
io sono disponibile ed entro la settimana scriverò sia a Fineco che ad Unicredit.

Benissimo, sei il primo a rispondere, grazie. Confronteremo qui le risposte e potrà essere data ampia risonanza alla Banca che meglio accoglierà le nostre istanze, con conseguente pubblicità positiva o negativa.
Se saremo in tanti, avremo il nostro peso, vedrai! :)
 
Buonasera,
vorrei proporre a tutti la contrattazione dell'importo bollo sul dossier titoli presso le rispettive Banche.
Ho costatato che siamo letti con interesse anche da queste e allora potremmo sfruttare a nostro vantaggio questa piccola popolarità e dare voce a molti, Banche comprese (se vorranno).
Banca Sella,per esempio, ci legge regolarmente e potrebbe essere motivata ad avanzare la sua proposta!
In conclusione, invito tutti a inviare una mail di contrattazione al proprio Intermediario e a riferire qui gli esiti.
Da sempre l'unione fa la forza e da sempre i grandi movimenti partono dal poco.
Grazie e spero in molti aggiornamenti, sono convinta che potrà nascere qualcosa.

Ragazzi, non facciamoci illusioni.
L'imposta la banca la incassa e la gira all'erario. Non trattiene nulla.
Se ti "scontano" qualcosa" loro integrano la differenza che prenderanno da qualche altra parte aumentando, magari, il costo del deposito titoli, i costi dei conti, delle carte, dei prestiti, dei mutui, ..... ovvero pretendendo il prestito titoli (come IW Bank).
Insomma, se ti danno con la sinistra ci riprendono tutto con la destra...
 
Ragazzi, non facciamoci illusioni.
L'imposta la banca la incassa e la gira all'erario. Non trattiene nulla.
Se ti "scontano" qualcosa" loro integrano la differenza che prenderanno da qualche altra parte aumentando, magari, il costo del deposito titoli, i costi dei conti, delle carte, dei prestiti, dei mutui, ..... ovvero pretendendo il prestito titoli (come IW Bank).
Insomma, se ti danno con la sinistra ci riprendono tutto con la destra...

Non è detto, non è detto, dipende dall'importo del dossier, dal cross selling, dal volume degli ordini, dall'indotto, etc. etc. etc. Questa è una piazza virtuale molto ampia e potrebbe essere un'ottima cassa di risonanza, proprio qui abbiamo visto contrattazioni andate a buon fine di spese e oneri diversi: tentiamo, facciamoci sentire, la passività e l'acquiescenza non portano nulla.
Sai che bomba per loro se qui qualcuno posta delle buone condizioni e delle proposte accettabili?!:)
 
Tutto fa brodo.
In ottica di 'suddivisione', Banca Sella era una delle papabili e quindi, se dovesse valutare un assorbimento (anche parziale) dell'imposta, la terrei seriamente in considerazione.
Una volta chiariti il milione di dubbi che il decreto lascia tuttora aperti, potrebbe anche semplicemente essere vantaggioso vedersi calcolata l'imposta mensilmente invece che annualmente (tanto per fare un esempio banale).
Ripeto, tutto fa brodo: le proposte da parte degli istituti (fondate o farlocche) non mancheranno dato che avere un cliente nuovo e un portafoglio in più non fa schifo a nessuno (l'imposta la girano all'erario ma le commissioni e il prestito titoli no).
 
Tutto fa brodo.
In ottica di 'suddivisione', Banca Sella era una delle papabili e quindi, se dovesse valutare un assorbimento (anche parziale) dell'imposta, la terrei seriamente in considerazione.
Una volta chiariti il milione di dubbi che il decreto lascia tuttora aperti, potrebbe anche semplicemente essere vantaggioso vedersi calcolata l'imposta mensilmente invece che annualmente (tanto per fare un esempio banale).
Ripeto, tutto fa brodo: le proposte da parte degli istituti (fondate o farlocche) non mancheranno dato che avere un cliente nuovo e un portafoglio in più non fa schifo a nessuno (l'imposta la girano all'erario ma le commissioni e il prestito titoli no).

Banca Sella ha una bella piattaforma e commissioni accettabili; potrebbe per esempio essere interessata non ad una "suddivisione" con altre Banche, bensì ad un "monopolio" e per questo avanzare una proposta conveniente.
Contattali sul loro sito, sono puntuali e cortesi: è ufficialmente iniziata la contrattazione, dotiamoci di perseveranza e di strategie di marketing indivisuali e collettive, funzionerà!:)
 
Per iniziare Webank è partita con una promozione fino a tutto il 2013 per i nuovi clienti e fino a tutto il 2012 per i vecchi clienti.
Immagino che gli altri istituti dovranno fare altrettanto per non vedersi una pioggia di chiusura conto e depositi titoli
 
Per iniziare Webank è partita con una promozione fino a tutto il 2013 per i nuovi clienti e fino a tutto il 2012 per i vecchi clienti.
Immagino che gli altri istituti dovranno fare altrettanto per non vedersi una pioggia di chiusura conto e depositi titoli

Potresti riassumerla? Grazie.
 
Naturalmente sarà opportuno riferire qui anche messaggi pubblicitari o passa parola in relazione ad offerte interessanti circa il bollo titoli ed eventualmente il trasferimento del dossier.
Io m'impegno a sintetizzare ed evidenziare su apposite tabelle quanto aggiorneremo.
Spero che saremo in tanti. Buona notte.
 
Questa è la promozione per chi è già cliente

Gentile cliente,

per te la manovra può ancora aspettare: da oggi e per tutto il 2012 Webank congela il costo dei bolli del deposito titoli e ti rimborsa la differenza dell'imposta dovuta secondo la nuova finanziaria.

Ti offriamo un'opportunità concreta che ti permette di continuare a operare senza sentire il peso della manovra ottimizzando, così, la gestione del deposito titoli.

Hai già un deposito titoli quindi, per aderire all'iniziativa devi solo:

-Attivare il servizio di "Prestito Titoli" entro il 15 Novembre 2011 *
-Verificare che sul deposito titoli sia presente,al 31 Dicembre 2011 e per il 2012 al termine di ogni periodo di riferimento,un controvalore di Titoli e Fondi pari ad almeno 10000Euro


Devi compiere solo pochi passi per sfruttare tutti i vantaggi che questa opportunità ti offre.


Un saluto cordiale.
Il team di Webank

(*) Per ottenere il rimborso è necessario mantenere il servizio Prestito Titoli attivo durante i periodi di riferimento di calcolo dell'imposta.


Questa è la promozione per i nuovi clienti

La manovra finanziaria approvata il 18 luglio ha dato il via all'aumento dell'imposta di bollo sul deposito titoli.
Il bollo, infatti, rimarrà invariato in misura fissa per tutti i depositi con un valore sotto i 50.000 euro e aumenterà per quelli con valore superiore a 50.000 euro.

Ma per te la manovra può aspettare!
Webank ti rimborsa l’imposta di bollo relativa al deposito titoli per il secondo semestre 2011, per il 2012 e per il 2013.

Un'opportunità concreta che ti permetterà di ottimizzare la gestione del tuo deposito titoli.

La tabella mostra il calcolo dell'imposta di bollo sul deposito titoli:

Valore deposito titoli (Euro) Bolli 2 sem 2011 Bolli 2012 Bolli 2013 Risparmio totale
fino a 50.000 17,10 34,20 34,20 85,50
da 50.001 a 150.000 35,00 70,00 230,00 335,00
da 150.001 a 500.000 120,00 240,00 780,00 1.140,00
oltre 500.000 340,00 680,00 1.100,00 2.120,00

APRI CONTO E DEPOSITO TITOLI
Per approfittare di questa promozione esclusiva non devi fare altro che:

-Aprire il Conto Webank e il deposito titoli entro il 30 settembre 2011.
Il deposito titoli è gratuito e ti permette di operare su tutti i mercati italiani e i principali mercati internazionali.
-Perfezionare l'apertura del conto corrente e del deposito titoli entro il 31 ottobre 2011.
-Attivare entro il 15 novembre 2011 il Prestito Titoli e mantenerlo attivo per ogni periodo di riferimento del calcolo dell'imposta.
Il Servizio Prestito Titoli ti permette di avere un rendimento aggiuntivo sui titoli presenti in portafoglio.
-Portare titoli e fondi sul tuo deposito, per un controvalore minimo di 10.000 euro, entro il 31 dicembre 2011; per il 2012 e per il 2013 tale controvalore minimo dovrà essere presente al termine di ogni periodo di riferimento per il calcolo dell’imposta.
 
Senza grosse cifre in ptf, per me non si fa niente. E' un po' come la storia delle commissioni, se hai 1 milione di euro magari riesci a farti valere, se hai pochi risparmi, non si fa niente.

Cmq sarebbe interessante fare lista delle eventuali banche disponibili a venire incontro ai clienti
 
Senza grosse cifre in ptf, per me non si fa niente. E' un po' come la storia delle commissioni, se hai 1 milione di euro magari riesci a farti valere, se hai pochi risparmi, non si fa niente.

Cmq sarebbe interessante fare lista delle eventuali banche disponibili a venire incontro ai clienti
Buona sera la BancaPopolare di Legnano già da lunedì mi ha applicato la maggiorazione d'imposta.Obbligato avere una banca fisica essendo dove abito molto decentrato.Avevo già deciso di chiudere il deposito titoli ho già dato dispozioni di trasferimento titoli sulla ing che mi restituerà i 32€.Sono costretto a tenere un ct che dovrei pagare 1100€
saluti
:bow::bow::bow:
 
Buona sera la BancaPopolare di Legnano già da lunedì mi ha applicato la maggiorazione d'imposta.Obbligato avere una banca fisica essendo dove abito molto decentrato.Avevo già deciso di chiudere il deposito titoli ho già dato dispozioni di trasferimento titoli sulla ing che mi restituerà i 32€.Sono costretto a tenere un ct che dovrei pagare 1100€
saluti
:bow::bow::bow:

Cos´e´il CT che dovresti pagare 1100Euri?
 
Come consigliatomi da un'utente mi farò vivo a 1/2 settembre cioè quando le banche avran ricevuto la circolare ministeriale e,spero,troveran qualche soluzione/prodotto ad hoc...
Sperem
 
Buona sera la BancaPopolare di Legnano già da lunedì mi ha applicato la maggiorazione d'imposta.Obbligato avere una banca fisica essendo dove abito molto decentrato.Avevo già deciso di chiudere il deposito titoli ho già dato dispozioni di trasferimento titoli sulla ing che mi restituerà i 32€.Sono costretto a tenere un ct che dovrei pagare 1100€
saluti
:bow::bow::bow:

cortesemente potresti dirmi la storia del trasferimento sulla ing
grazie
 
Buonasera,
vorrei proporre a tutti la contrattazione dell'importo bollo sul dossier titoli presso le rispettive Banche.
Ho costatato che siamo letti con interesse anche da queste e allora potremmo sfruttare a nostro vantaggio questa piccola popolarità e dare voce a molti, Banche comprese (se vorranno).
...

ah, beh, allora se ci leggono anche le "banche", spero che ci sia qualcuno di meglio degli impiegati morti di sonno e totalmente incapaci che mi ritrovo di solito davanti io quando vado in ISP ! :wall::wall:

La mia esperienza con le banche è di una totale incapacità, sono diventati oramai degli schiaccia tasti sul PC che gli sta davanti, senza nessuna conoscenza di causa ... ma figuratevi che tempo fa, alle mie rimostranze che dopo ben 10 giorni (!) dalla scadenza non mi erano ancora stati accreditati gli interessi di obbligazioni Ford, l'impiegata cre.tina di turno mi disse che, "beh, è normale, queste "cose strane" a volte pagano in ritardo ...", c'è mancato poco che gli girassi la scrivania ...:rolleyes:

Dubito che cambiando banca le cose migliorerebbero, di fatto mi sto attrezzando per passare on-line, più efficienza, migliori condizioni e perlomeno parli con un computer, che è sempre meglio di una cre.tina qualunque che trovi al desk cliente ....:o
 
Con alcuni amici, stiamo mailando IW con il seguente messaggio:


Spett.le IWBank,

sono da anni cliente della Vostra banca online presso la quale mi sono sempre trovato bene e il servizio è risultato invidiabile anche rispetto a molte altre banche fisiche. Ora, però, sta succedendo che molti attenti investitori fai da te sono alla ricerca di soluzioni per annullare o comunque per ammortizzare l'impatto della super imposta che grava sul deposito titoli introdotta dalla recente manovra finanziaria. Molti investitori (me compreso) stanno valutando le varie proposte sul mercato che la concorrenza sta approntando per non perdere il cliente o per attirane di nuovi. WeBank (banca online del gruppo BPM) si è già attivata proponendo l'azzeramento dell'imposta di bollo sui depositi fino al 2012 in cambio dell'attivazione del servizio prestito titoli. La banca Popolare di Sondrio propone invece ai propri clienti l'azzeramento del recupero dell'imposta di bollo in cambio della sottoscrizione di almeno 200 azioni dell'istituto da conservare in portafoglio. Quindi, in attesa dei chiarimenti operativi e attuativi da parte del Ministero dell'Economia sul recupero dell'imposta di bollo, non c'è dubbio che col passare del tempo molte altre banche proporranno delle offerte in questo senso. Spero quindi che anche Voi possiate adottare delle contromisure adeguate per azzerare o attutire l'impatto di questo iniquo balzello statale in maniera tale che la clientela non vada a cercare soluzioni altrove. In tal senso, chiedo di essere informato quanto prima riguardo ad efficaci iniziative che adotterete in merito, sia a livello personale che a livello generale.

L'occasione è gradita per porgere cordiali saluti


Vediamo come reagisce IW.
 
Senza grosse cifre in ptf, per me non si fa niente. E' un po' come la storia delle commissioni, se hai 1 milione di euro magari riesci a farti valere, se hai pochi risparmi, non si fa niente.

Cmq sarebbe interessante fare lista delle eventuali banche disponibili a venire incontro ai clienti

Le grosse cifre si formano con molte cifre "normali" di clienti ben informati e aggiornati! Io qui mi sono proposta proprio questo, ciao. :)
 
Indietro