Costi asta immobiliare

massituo

Utente Registrato
Registrato
12/7/14
Messaggi
4.797
Punti reazioni
645
Ciao, sono Massimo..ho una domanda da fare...non trovo risposte su internet
Ho preso una casa all'asta giudiziaria che ho pagato 70k€ circa.
Questa purtroppo non risulta come prima casa e volevo capire indicativamente quanto andrò a pagare oltre la cifra già indicata...ho capito che massimo si aggira sul 15% (quindi 80k€) è vero o sono ottimista???

ps: non so se serve...cmq il tribunale è quello di Brescia.
 
Ciao, sono Massimo..ho una domanda da fare...non trovo risposte su internet
Ho preso una casa all'asta giudiziaria che ho pagato 70k€ circa.
Questa purtroppo non risulta come prima casa e volevo capire indicativamente quanto andrò a pagare oltre la cifra già indicata...ho capito che massimo si aggira sul 15% (quindi 80k€) è vero o sono ottimista???

ps: non so se serve...cmq il tribunale è quello di Brescia.

in effetti cambia dal tribunale, ma invece che chiedere qui perchè non fai la stessa mail al professionista delegato alla vendita? :mmmm:
 
Ciao, sono Massimo..ho una domanda da fare...non trovo risposte su internet
Ho preso una casa all'asta giudiziaria che ho pagato 70k€ circa.
Questa purtroppo non risulta come prima casa e volevo capire indicativamente quanto andrò a pagare oltre la cifra già indicata...ho capito che massimo si aggira sul 15% (quindi 80k€) è vero o sono ottimista???

ps: non so se serve...cmq il tribunale è quello di Brescia.

Dovrebbe essere un 9% per la tassa associata al cambio di proprietà, poi ca 1000 euro di spese varie
Le spese per togliere le iscrizioni giudiziarie invece dovrebbero essere a carico del tribunale (se è scritto sull'ordinanza)
Devi poi aggiungere le spese condominiali insolute degli ultimi due anni di esercizio, quindi 2013 e 2014
 
in effetti cambia dal tribunale, ma invece che chiedere qui perchè non fai la stessa mail al professionista delegato alla vendita? :mmmm:

e chi è? :asd: sono nubbio, ho preso questa casa perchè è la zona in cui voglio andare a vivere e cmq era un buon affare...quindi non so molto chi è chi....help :D
Ora volevo fare due calcoli con quello che ho in cassa e quello che devo farmi prestare per fare un paio di valutazioni
 
Dovrebbe essere un 9% per la tassa associata al cambio di proprietà, poi ca 1000 euro di spese varie
Le spese per togliere le iscrizioni giudiziarie invece dovrebbero essere a carico del tribunale (se è scritto sull'ordinanza)
Devi poi aggiungere le spese condominiali insolute degli ultimi due anni di esercizio, quindi 2013 e 2014

spese condominiali fortunatamente non ce ne sono (è una villettina a schiera), le spese delle iscrizioni giudiziare c'è scritto che sono a carico dell'aggiudicatario (ho letto da qualche parte che sono circa 300€ ad ipoteca, corretto?)
 
ps: ovviamente grazie mille per l'aiuto!
 
Dovrebbe essere un 9% per la tassa associata al cambio di proprietà, poi ca 1000 euro di spese varie
Le spese per togliere le iscrizioni giudiziarie invece dovrebbero essere a carico del tribunale (se è scritto sull'ordinanza)
Devi poi aggiungere le spese condominiali insolute degli ultimi due anni di esercizio, quindi 2013 e 2014



Concordo , però

Le spese per la cancellazioni delle iscrizioni e trascrizioni spesso sono a carico dell' acquirente:yes:
 
Imposte

Per il tuo budget , ricordati, che le imposte di trasferimento per le case acquistate all'asta si pagano sul prezzo di aggiudicazione e non sul catastale rivalutato.
E chiedi prima al custode il dettaglio delle spese, dove ci sarà anche la sua parcella, alcuni mi sono sembrati poco trasparenti....
 
Per il tuo budget , ricordati, che le imposte di trasferimento per le case acquistate all'asta si pagano sul prezzo di aggiudicazione e non sul catastale rivalutato.
E chiedi prima al custode il dettaglio delle spese, dove ci sarà anche la sua parcella, alcuni mi sono sembrati poco trasparenti....

sei fortunato, a me i trasparenti sono stati solo alcuni, una esigua minoranza
 
10% circa sul prezzo di acquisto di tasse + compenso al custode (poca roba, massimo 1.500 euro) + eventuali spese per la cancellazione di gravami (pegni, ipoteche ...).
 
10% circa sul prezzo di acquisto di tasse + compenso al custode (poca roba, massimo 1.500 euro) + eventuali spese per la cancellazione di gravami (pegni, ipoteche ...).

Scherzi? il custode è pagato dalla procedura o meglio dai creditori (banche) assieme ai costi dell'asta, es. annunci sui giornali.
.azzz....mi sa che non sapevo....è previsto l'1% della cifra dell'asta----
 
Ultima modifica:
Scherzi? il custode è pagato dalla procedura o meglio dai creditori (banche) assieme ai costi dell'asta, es. annunci sui giornali.
.azzz....mi sa che non sapevo....è previsto l'1% della cifra dell'asta----

Ho comprato immobili in Lombardia e Liguria ed ho sempre pagato una parcella ai custodi/delegati alla vendita.
 
mmm...nella sostanza con 10000€ me la dovrei cavare se ho capito bene...speriamo....
 
Indietro