Asta immobiliare: Documenti a disposizione da visionare

195luna

Utente Registrato
Registrato
3/11/11
Messaggi
904
Punti reazioni
34
Ciao,
Sto per partecipare ad un paio di aste immobiliari.
Per avere il piu' possibile sotto controllo e non avere troppe sorprese, quali sono i documenti da visionare e dove poterli andare a cercare?
Intendo oltre alla perizia tecnica normalmente disponibile online
Grazie a tutti

Link sull'argomento:
http://www.finanzaonline.com/forum/immobiliare/1531208-sara-crisi-ma-gli-affari-si-fanno.html
http://www.finanzaonline.com/forum/immobiliare/1421440-acquisto-asta-dal-tribunale.html
http://www.finanzaonline.com/forum/...inalmente-ho-comprato-e-penso-anche-bene.html
http://www.finanzaonline.com/forum/...-giudiziaria-cosa-fare-come-andra-finire.html
http://www.finanzaonline.com/forum/immobiliare/1520839-aste-fallimentari-e-malaffare.html
 
Ultima modifica:
Ciao,
Sto per partecipare ad un paio di aste immobiliari.
Per avere il piu' possibile sotto controllo e non avere troppe sorprese, quali sono i documenti da visionare e dove poterli andare a cercare?
Intendo oltre alla perizia tecnica normalmente disponibile online
Grazie a tutti

di norma alla sede dove si svolgerà l'asta....dovresti poterli consultare sul posto e chiedere copia, pagando, di quello che ti serve.

Circa le sorprese :l'immobile nn ti viene consegnato libero (tranne che lo sia già) lo sai vero?!? :D;)
 
Ciao,
Sto per partecipare ad un paio di aste immobiliari.
Per avere il piu' possibile sotto controllo e non avere troppe sorprese, quali sono i documenti da visionare e dove poterli andare a cercare?
Intendo oltre alla perizia tecnica normalmente disponibile online
Grazie a tutti

Ma hai potuto visitare gli immobili?
 
Ma hai potuto visitare gli immobili?

In passato si per un appartamento libero. Per questi due sto aspettando l'appuntamento dal custode perchè sono occupati dai proprietari, credo siano un po' infastiditi.......come dargli torto poverini
 
Riprendiamo l'argomento:
Se per ipotesi la perizia indica un elenco di ipoteche e/o difformità dalla scheda catastale,
Conviene andare a ricontrollare tutto al catasto o far rifare le visure e controllare i carichi pendenti sull'immobile?
Oppure quello non scritto sulla perizia non puo' dare problemi a chi si aggiudica l'asta?
Parlo dei rischi tralasciati in sede di perizia
 
Riprendiamo l'argomento:
Se per ipotesi la perizia indica un elenco di ipoteche e/o difformità dalla scheda catastale,
Conviene andare a ricontrollare tutto al catasto o far rifare le visure e controllare i carichi pendenti sull'immobile?
Oppure quello non scritto sulla perizia non puo' dare problemi a chi si aggiudica l'asta?
Parlo dei rischi tralasciati in sede di perizia

Io quando ho partecipato ad un asta ho fatto le visure!
Però credo che chi acquista in asta sia garantito da tutto.
Al limite c'è da pagare per la cancellazione di qualche ipoteca ma mi pare che siano previsti dei limiti.

Scusa la curiosità! l'app libero di cui parlavi te lo sei aggiudicato?
 
Ciao,
Sto per partecipare ad un paio di aste immobiliari.
Per avere il piu' possibile sotto controllo e non avere troppe sorprese, quali sono i documenti da visionare e dove poterli andare a cercare?
Intendo oltre alla perizia tecnica normalmente disponibile online
Grazie a tutti

Dal professionista delegato !:yes:
Pero......

Vuoi partecipare addirittura a due aste senza capirne niente:mmmm::D:D:D:D
 
In passato si per un appartamento libero. Per questi due sto aspettando l'appuntamento dal custode perchè sono occupati dai proprietari, credo siano un po' infastiditi.......come dargli torto poverini

Poverini ???:angel::angel:

Poverini quelli che sono rimasti fregati e non da loro pagati:yes:
 
Dal professionista delegato !:yes:
Pero......

Vuoi partecipare addirittura a due aste senza capirne niente:mmmm::D:D:D:D

Alla fine credo che proverò con una sola delle due aste: sono due possibilità diverse tra loro:
il primo un trilocale da tenere e affittare per un certo numero di anni
il secondo una villetta in città da prendere ad 1/3 del valore di mercato per rivenderla appena possibile per la plusvalenza.
 
Dal professionista delegato !:yes:

Il professionista delegato sarebbe il giudice che firma l'ordinanza, non il custode immagino. Credo sia difficile andare a parlare con un giudice.
Vedo che tu hai tanta esperienza con le aste, fai buoni affari con i casi piu' intricati:clap::bow:.
Quando vedi un immobile che ti interessa che cosa controlli? Chiedi solo al professionista delegato, oppure cerchi documenti ufficiali?
 
Ultima modifica:
Scusa la curiosità! l'app libero di cui parlavi te lo sei aggiudicato?
No, non ho partecipato ed è stata una sorpresa.
Era un trilocale costruito 6 anni fa nello stesso palazzo di mia suocera, vuoto e con pochi lavori da fare. Era alla prima asta a prezzo di mercato 170K Eur, ho pensato di far andare deserta la prima asta e riconsiderarlo alla seconda. Invece questo viene aggiudicato alla prima asta a 230K....adesso sul campanello c'è un nome russo......
Certo che a comprarlo nuovo nello stesso quartiere...avrebbero speso di meno
 
Questo estratto dovrebbe rispondere alla mia domanda:

Si può visitare l'immobile?
- È indispensabile sapere che gli interessati hanno il diritto di far visita all'immobile oggetto
dell'asta. Quindi il curatore ed in particolar modo il custode, nominato dal tribunale, deve mettersi a
disposizione per favorire i sopralluoghi ai beni, che sono assolutamente gratuiti. Si possono ottenere
documenti e dati relativi alla vendita. Il nominativo del custode è indicato nell'annuncio dell'asta.
 
Il professionista delegato sarebbe il giudice che firma l'ordinanza, non il custode immagino. Credo sia difficile andare a parlare con un giudice.
Vedo che tu hai tanta esperienza con le aste, fai buoni affari con i casi piu' intricati:clap::bow:.
Quando vedi un immobile che ti interessa che cosa controlli? Chiedi solo al professionista delegato, oppure cerchi documenti ufficiali?


I documenti li trovi dal professionista delegato, non si tratta del giudice ma
potrebbe essere un avvocato o altro professionista a cui il giudice ha affidato
la pratica e si occuperà anche dell'incanto
Leggi bene l'ordinaza di vendita, a volte poi gli incanti si svolgono anche nei
tribunali, se fosse così la pratica la trovi presso l'ufficio notarile del tribunale stesso:yes:
 
Questo estratto dovrebbe rispondere alla mia domanda:

Si può visitare l'immobile?
- È indispensabile sapere che gli interessati hanno il diritto di far visita all'immobile oggetto
dell'asta. Quindi il curatore ed in particolar modo il custode, nominato dal tribunale, deve mettersi a
disposizione per favorire i sopralluoghi ai beni, che sono assolutamente gratuiti. Si possono ottenere
documenti e dati relativi alla vendita. Il nominativo del custode è indicato nell'annuncio dell'asta.


Si possono visitare solo quelli soggetti a custodia,:yes:
 
Indietro