non siamo giocattoli.

A parte il fatto che non apprezzo chi tiene animali in città... :mad:

le città sono già scarsamente a misura di bambini, figuriamoci di animali... :'(
 
perchè generalizzi???


PS: complimenti a Vivi per la sensibilità:bow:

Mi riferisco ovviamente agli animali domestici...

se qualcuno decide di adottarli, deve ben comprendere che lo sforzo da dedicare loro è pari a quello di avere un figlio... :yes:

Ma a quanto pare non è così per tutti gli acquirenti... :rolleyes:
 
ve lo appoggio incondizionatamente
il mio padrone ha giocato spesso con me
quando si é stufato mi ha abbandonato
e adesso io ho la dipendenza :'(
 
Mi riferisco ovviamente agli animali domestici...

se qualcuno decide di adottarli, deve ben comprendere che lo sforzo da dedicare loro è pari a quello di avere un figlio... :yes:

Ma a quanto pare non è così per tutti gli acquirenti... :rolleyes:

Oddio adesso non esageriamo....vuoi disincentivare l'adozione di animali per caso?:cool:

Credo che molti animali domestici, vivano benissimo anche in città....:rolleyes:
Nella mia famiglia sempre state gatte, uno, due e perfino 3, in appartamento...alcune andavano tranquillamente in giro, prendevano l'ascensore con gli altri condomini:D... altre non uscivano mai...ti assicuro che sono state tutte bene;)
 

Sai Vivi, a pranzo stavo guardando "forum bau" e Rita Dalla Chiesa (da sempre animalista sfegatata) proponeva l'adozione di 6 cuccioli- più quella di un non più cucciolo abbandonato la scorsa settimana alle porte di Roma, la chiamano l'adozione del cuore.
Ma seppur nobile il suo gesto, per un attimo credimi, ho tremato all'idea che ora sotto le festività natalizie, qualche bamboccio capriccioso o fidanzatina viziata, esprima il desiderio di prenderne uno, che chissà....magari a Pasqua è già diventato un vecchio pupazzo noioso e ingombrante.

Ho seri dubbi che sette- su sette abbiano la fortuna di trovare sette buoni padroncini...:(....seppure mi auguro esattamente il contrario:)








p.s. se ti capita guarda il film "Io e Marley"- durante la citazione nella parte finale del film ho pianto come una bambina.
 
il problema è enorme: se hai bambini prima o poi ti portano a casa un animale.
Ti ci affezioni, poi loro non se ne occupano più e tu sei fregato.

Storia autobiografica di Pallino e la sottoscritta.:angry:

Che comunque è una meraviglia:D
 

Allegati

  • Nuova immagine rid.JPG
    Nuova immagine rid.JPG
    121,5 KB · Visite: 272
Ma seppur nobile il suo gesto, per un attimo credimi, ho tremato all'idea che ora sotto le festività natalizie, qualche bamboccio capriccioso o fidanzatina viziata, esprima il desiderio di prenderne uno, che chissà....magari a Pasqua è già diventato un vecchio pupazzo noioso e ingombrante.

Ho seri dubbi che sette- su sette abbiano la fortuna di trovare sette buoni padroncini...:(....seppure mi auguro esattamente il contrario:)

ti potrei raccontare due o tre storie di conoscenti che hanno avuto o hanno cani in casa; voglio sottolineare in perfetta buona fede o non sono riusciti a creare un ambiente adatto per l'animale e l'hanno ugualmente tenuto oppure si sono accorti dopo qualche mese che non potevano provvedere a lui secondo le sue esigenze e l'hanno restituito.

tutti noi conosciamo le nostre abitudini ed il nostro modo di vivere; sappiamo perfettamente se siamo in grado o meno di accogliere un animale in casa.
se dopo aver operato una attenta analisi nutrissimo ancora dei dubbi: lasciamo perdere, è una facoltà, non un obbligo.

un cane va portato sovente fuori per i bisogni corporali, ha necessità di camminare e di correre; e quando è in casa sarebbe meglio se avesse a sua disposizione un terrazzo o un giardino.
attenzione: una cosa non esclude l'altra.
sono ovvietà? certamente, ma vista la quantità di cani presenti nei canili è meglio ripetere.

proprio qualche mese fa un amico ha salvato un cane in autostrada, un bel cucciolotto di circa un anno, è riuscito a fermare le auto ed a farlo salire.

quasi quasi la stradale lo arresta.

questa è la fine che fanno molti giocattoli animati.

 
non vi dico cosa faccio per lui...........sempre con me, in treno, in barca, in albergo, dagli amici , ha macinato migliaia di chilometri, io, lui e la gabbietta.:D
 
e' ora di finirla con lo spreco dell'abbandono dei cani in autostrada, i cani da dismettere vanno portati al ristorante cinese !
 
Indietro