Lo stacco dei dividendi impatta negativamente sulla struttura del FTSE Mib, aria di prese di beneficio anche sull’Ibex 35
TuttiGiornata caratterizzata dallo stacco del dividendo 2014 da parte di molte società del FTSE Mib. Lo stacco della cedola ha dunque impattato negativamente sui corsi del principale paniere della Borsa Italiana, con il basket che fin dalle prime battute di contrattazione si è portato in pressione sui minimi della scorsa ottava. Lo stacco dei dividendi potrebbe così mettere ulteriore pressione alle prospettive tecniche di breve del FTSE Mib. In questo contesto, anche sul daily chart dell’Ibex35 spagnolo si stanno registrando nelle ultime sedute dei segnali di deterioramento grafico che potrebbero segnare l’inizio di una fase correttiva per il basket iberico. A livello di singole storie societarie, tra i titoli che compongono il paniere FTSE Mib si evidenzia come Moncler grazie ai rialzi maturati lo scorso venerdì abbia dato dei segnali di miglioramento tecnico di breve con la violazione al rialzo delle resistenze dinamiche espresse dalla trendline discendente che ne aveva contraddistinto l’andamento di Borsa da aprile in poi.