Ftse Mib alle prese con area 24.500 punti. Eni e Tenaris rallentano la corsa
TuttiFtse Mib. L’indice italiano si ritrova a fronteggiare la ex trend line rialzista di medio periodo costruita sui minimi di novembre 2020 e marzo di quest’anno. Non si è trattato di una vera e propria rottura perché mancano volumi e volatilità ma più un consolidamento dei prezzi.
Eni. Poderoso il rimbalzo del titolo avviato sostanzialmente dai minimi di ottobre 2020 a 5,72 euro che agli inizi di febbraio ha subito un’accelerazione portando Eni sopra quota 10 euro. Qualche seduta fa Eni ha rotto la trend line rialzista di medio periodo costruita sui suddetti minimi di ottobre che poi è stata confermata anche a marzo di quest’anno.
Tenaris. Il titolo ha esibito una grande prova di forza alla fine di febbraio superando con un ampio gap up il livello a 7,7 euro e accelerando ulteriormente al rialzo fin quasi a sfiorare quota 10 euro, tornando quindi sui livelli pre-Covid. Successivamente è scattata qualche presa di beneficio perlopiù fisiologica sul titolo.