L’inverno porta con sé tutti quei problemi climatici che rendono più pericolose le strade, specie quelle di montagna.
Gli autisti, anche quelli più temerari hanno paura quando devono affrontare le strade di montagna durante l’inverno: questo perché i pericoli presenti in queste strade sono numerosi e possono avvenire in un qualsiasi momento. Il reale pericolo delle strade di montagna in inverno.
Ma tutte queste preoccupazioni sono reali, oppure si tratta solo di pensieri e preconcetti?
Ovviamente, i pericoli che si possono presentare sulle strade di montagna in inverno sono reali, o per meglio dire, una parte di essi sono reali, ma questi stessi pericoli possono manifestarsi anche nelle strade di città. Basti pensare infatti che quando piove a dirotto, il pericolo di avere un incidente in città aumenta. Le recenti statistiche dell’istituto VUFO riportano che il 68% degli incidenti nel periodo invernale è causato nelle aree urbane.
Per poter eliminare tutte queste preoccupazioni, basta adottare due accorgimenti utili ed importanti.
Il primo è cercare di guidare in maniera corretta, moderando la velocità e prestando la massima attenzione ad ogni tratto di strada che viene percorso.
Il secondo accorgimento consiste nel montare sul proprio veicolo degli ottimi pneumatici, e quelli che permettono di avere un grandissimo livello di sicurezza risultano essere quelli della Michelin Road Usage.
Questi pneumatici permettono agli autisti di avere una maggiore aderenza al terreno, anche quando è ricoperto di neve, evitando i problemi di sbandamenti o altre problematiche che derivano proprio dalla strada in condizioni avverse.
Da sempre la Michelin cerca di andare incontro al cliente, studiando ed analizzando le cause degli incidenti stradali e dei pericoli che la stessa strada propone durante l’anno, e per permettere agli autisti di poter guidare senza problemi, produce degli ottimi pneumatici come appunto quelli Road Usage.
//
I miti da sfatare sull’uso degli pneumatici. Scopri di più: