News Notizie Italia Zaleski, un miliardo sul piatto per altre acquisizioni

Zaleski, un miliardo sul piatto per altre acquisizioni

Pubblicato 1 Dicembre 2005 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:54
Non si può dire che a 72 anni a Romain Zaleski manchi lo spirito di iniziativa. Tra lo scorso agosto e metà novembre il finanziere franco-bresciano ha dato il via all'ennesima rivoluzione delle sue aziende. E dopo aver pagato i debiti e ricapitalizzato le sue holding, ovvero la Carlo Tassara e la neonata "Società Camuna di Partecipazioni" (nata sulle ceneri della Carlo Tassara Finanziaria) quei 1.042 milioni di plusvalenza realizzati con le manovre su Edison sono già diventati quasi tutti (930 circa) nuovo capitale per sostenere altre acquisizioni. Ma quali? Gli indizi sono pochi, anche se dai rendiconti delle sue società emerge che qualche scelta è già stata impostata. Intanto il cambio di nome alla Tassara Finanziaria: uscita dal settore elettrico "la società si troverà a sviluppare una propria autonoma strategia di investimento e ritiene utile presentarsi al mercato con una sua propria immagine". Non più solo energia dunque.